330recensioni3domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 246
- 72
- 11
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Un Museo piccolo, poco frequentato, di una bellezza straordinaria. Ci racconta la prestigiosa attività della lavorazione delle pietre dure sotto i Medici, continuata a livelli altissimi fin quasi ai nostri giorni.
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2021
2 voti utili
Utile
Pur essendo un museo molto piccolo, ci sono numerosi aspetti che catturano immediatamente l’attenzione del pubblico. Consigliato!
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2021
Utile
Conosciuto universalmente come eccellenza nella conservazione e restauro delle pietre dure (vale a dire marmi, graniti, alabastri, ma anche diamanti, smeraldi, travertini ecc.) l' annesso museo Opificio lascia a bocca aperta il visitatore per la bellezza incredibile delle opere ivi custodite, commessi di pietre dure e tenere magnificamente lavorate ed intersecate, rappresentative di un sublime Rinascimento e fino ai giorni nostri.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
1 voto utile
Utile
Questo museo rappresenta per me una visita obbligata ogniqualvolta visito la bellissima Firenze. Pur costituendo un'eccellenza a livello mondiale nel campo del restauro dei mosaici è poco conosciuto dal grande pubblico. I mosaici esposti sono incredibili per accuratezza e realismo delle figure riprodotte tanto da far venire il dubbio (peraltro presto fugato) che si tratti di dipinti e non di mosaici. Questo è un museo che, a mio parere, se fosse opportunamente pubblicizzato potrebbe diventare una delle principali attrazioni di quel meraviglioso museo che è la città di Firenze.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
1 voto utile
Utile
Si tratta di un piccolo e raccolto museo, molto vicino al Duomo. Può essere visitato in un'ora, viste le ridotte dimensioni. Al suo interno sono conservati dei veri capolavori commissionati dai Medici. Il biglietto di entrata costa 4 euro, ma acquistando il biglietto cumulativo (Uffizi, Palazzo Pitti, Boboli), l'ingresso è incluso. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
2 voti utili
Utile