Museo Diocesano
Museo Diocesano
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Museo Diocesano: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
101 nel raggio di 5 km
Attrazioni
85 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
407 recensioni
Eccellente
262
Molto buono
118
Nella media
16
Scarso
3
Pessimo
8
Gian Mario B
Treviso, Italia362 contributi
set 2023 • Coppie
Eravamo a Cortona per visitare la bella mostra Signorelli 500 e abbiamo visitato anche il museo Diocesano che è un'autentica eccellenza della città con tante significative opere d'arte di grandi maestri come Luca Signorelli ma anche di artisti più moderni come Gino Severini.
Scritta in data 9 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fortunato
Milano, Italia2.380 contributi
set 2023 • Coppie
Bellissimo museo in Cortona. Più piccolo del MAEC, ma pieno di opere straordinarie, da Signorelli a Beato Angelico e altri. Da non perdere assolutamente se si visita Cortona
Scritta in data 6 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
rosa p
Genova, Italia753 contributi
giu 2023
museo diocesano davvero unico
sono presenti opere del Beato angelico e del Signorelli che per la loro bellezza valgono il viaggio a Cortona
moto suggestivo l oratorio al piano inferiore
prezzo ben pagato
addette molto gentili
da visitare!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono presenti opere del Beato angelico e del Signorelli che per la loro bellezza valgono il viaggio a Cortona
moto suggestivo l oratorio al piano inferiore
prezzo ben pagato
addette molto gentili
da visitare!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scritta in data 9 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Aurelio L
Bologna, Italia156 contributi
ott 2022
Le opere di Luca Signorelli e l'Annunciazione del Beato Angelico rendono questa visita molto interessante ed emozionante.
Scritta in data 1 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Iaia C
Roma, Italia4.531 contributi
nov 2021
Assolutamente da non perdere questo museo che da solo vale una visita a Cortona. Fra tante opere spiccano quelle di Pietro Lorenzetti e Luca Signorelli, ma si rimane letteralmente estasiati dalla visione di una meravigliosa Annunciazione del Beato Angelico (1430 circa). Ben allestito, anche con postazioni multimediali, l’ ulteriore sorpresa di questo museo è l’ oratorio inferiore affrescato nel 1555 dal Doceno, su disegno del Vasari. Biglietto intero 6 euro, veramente ben spesi!
Scritta in data 28 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
novegan
Rimini, Italia546 contributi
set 2022 • Coppie
Alcune opere d’arte veramente uniche, io lo visitato solo per vedere l’Annunciazione del Beato Angelico, che è veramente all’altezza della sua fama. Bello il sarcofago romano in marmo ed anche suggestivo l’ambiente dell’oratorio inferiore e i soffitti lligni della vecchia chiesa sup. . L’idea di trasferire in unica sede tanti capolavori un tempo dislocati in chiese e collezioni, a mio avviso trova giustificazione a Cortona.
Scritta in data 11 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco C
Como, Italia753 contributi
mag 2022
Il museo, allestito nella ex Chiesa del Gesù, è piccolo ma le opere contenute ne fanno una meta imperdibile per chi visita Cortona.
Due le "star" del museo: il Beato Angelico e Luca Signorelli con dipinti che rimangono negli occhi e nella mente.
Due le "star" del museo: il Beato Angelico e Luca Signorelli con dipinti che rimangono negli occhi e nella mente.
Scritta in data 26 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francegreen
Monopoli, Italia20 contributi
apr 2022
L'equazione piccolo e bello diventa un'equazione sempre più vincente specie in un periodo storico come il nostro dove le mega costruzioni con la loro arroganza e il loro impatto ambientale diventano sempre più insostenibili ed invivibili.
Questo piccolo museo diocesano è l'esempio migliore che evidenzia come il cambio di destinazione d'uso evita di insultare il paesaggio con nuove ed inutili costruzioni e come i manufatti storici siano gli unici ed i soli in grado di ospitare opere d'arte uniche e irripetibili.
Questo museo esprime con i suoi capolavori la giusta misura per godere appieno e nel silenzio il giusto numero di opere che l'animo umano può contemplare senza ingollarsi.
Tra le molte meraviglie ne citerei una che da sola vale l'intero viaggio! L'annunciazione di Luca Signorelli. La spiritualità del momento si va a condensare nell'intensità dello sguardo di Gabriele e della Madonna nella fragile delicatezza dei loro volti che amplificano il momento espandendolo fino a noi spettatori moderni .
Questo piccolo museo diocesano è l'esempio migliore che evidenzia come il cambio di destinazione d'uso evita di insultare il paesaggio con nuove ed inutili costruzioni e come i manufatti storici siano gli unici ed i soli in grado di ospitare opere d'arte uniche e irripetibili.
Questo museo esprime con i suoi capolavori la giusta misura per godere appieno e nel silenzio il giusto numero di opere che l'animo umano può contemplare senza ingollarsi.
Tra le molte meraviglie ne citerei una che da sola vale l'intero viaggio! L'annunciazione di Luca Signorelli. La spiritualità del momento si va a condensare nell'intensità dello sguardo di Gabriele e della Madonna nella fragile delicatezza dei loro volti che amplificano il momento espandendolo fino a noi spettatori moderni .
Scritta in data 9 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Niki
Fabrica di Roma, Italia358 contributi
gen 2022
Museo piccolino e ottimamente organizzato. Bellissima l'esposizione e ben posizionate ledidascalie. Ottima l'audioguida.. Cagnolini ben accetti.
Scritta in data 2 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola B
Fabriano, Italia3.552 contributi
mar 2022
Quando si parla di musei diocesani spesso ci si aspetta di trovare arredi sacri e paramenti sacerdotali a profusione, cose che se pur hanno pregi artistici risultano a volte meno interessanti. Qui ci sono in parte anche queste cose, ma poche e di particolare pregio. Il museo è piccolino ma espone nel luogo di un'antica chiesa opere di eccezionale bellezza, i dipinti del Beato Angelico e diversi quadri del Signorelli. Scendendo al piano inferiore si visita un oratorio affrescato di notevole interesse. L'accesso al museo costa 10 € con qualche riduzione ma è comprensivo dell'audioguida che è ben fatta. La visita impegna circa un'ora.
Scritta in data 15 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Trecy5
Provincia di Livorno, Italia3 contributi
Vale lo sconto insegnanti ovviamente con relativa attestazione della scuola??
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO DIOCESANO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Museo Diocesano
- Gli orari di apertura di Museo Diocesano sono:
- ven - dom 10:00 - 17:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo Diocesano in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Museo Diocesano su Tripadvisor
- Hotel vicino a Museo Diocesano:
- (0.01 km) Cortona Holiday Home
- (0.03 km) Casa Di Amici Sofia
- (0.04 km) Vacation Home in Cortona with 2 bedrooms sleeps 6
- (0.05 km) CASINA VIA IANNELLI
- (0.05 km) Casa Di Lella
- Ristoranti vicino a Museo Diocesano:
- (0.14 km) Gelateria Snoopy
- (0.16 km) Le Rughe di Cortona
- (0.14 km) Trattoria Toscana
- (0.16 km) Osteria del Teatro
- (0.15 km) La Bucaccia da Romano