Palazzo Corvaja
Palazzo Corvaja
4
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Palazzo Corvaja
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
210 recensioni
Eccellente
47
Molto buono
107
Nella media
41
Scarso
9
Pessimo
6

ondadimare
Italia8.266 contributi
ott 2023 • Amici
…premetto che ho visto solamente dall’esterno questo bel Palazzo Corvaja a Taormina!!…chiaramente bellissima architettura in gotico siciliano!!…infatti in cima si può vedere il profilo merlato a coda di rondine!!…attualmente all’interno si può visitare il Museo Siciliano di Arte e Tradizioni popolari!!…qui sono esposti oggetti di cultura figurativa e artigianato artistico!!…
Scritta in data 13 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giuseppe m
San Giovanni in Persiceto, Italia667 contributi
apr 2022
Vabbè si stanno facendo dei lavori e questo è accettabile che avvenga. Ma perché lasciare i cartelli con l'indicazione della sede delle Informazioni Turistiche, disorientando così i turisti stranieri, meno abituati di noi italiani alle inefficienze delle Amministrazioni.
Scritta in data 8 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

versus3000
Padova, Italia165 contributi
mar 2022 • Coppie
Il palazzo è chiuso senza indicazione alcuna all’ingresso. E pensare che dietro c’è pure un’ufficio turistico del comune. Comunicazione zero, così come per tante altre cose viste in giro per la Sicilia. Peccato perché esternamente il palazzo è molto bello.
Scritta in data 25 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

michele p
Palermo, Italia3.226 contributi
set 2021
Questo edifico è caratterizzato dall'aggregazione in epoche successive di tre corpi di fabbrica, uno dei quali, l'originario, del secolo XI è una costruzione turrita di età araba, mentre il fronte sulla piazza davanti risale all'ultima integrazione del '400. Ho osservato il palazzo recandomi all'Ufficio di Informazioni Turistiche presente al pianterreno.
Scritta in data 28 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

eagleLazio
Roma, Italia2.191 contributi
ago 2021 • Coppie
Nel centro storico di Taormina c’è questo palazzo non visitabile internamente, ad eccezione del piano terra, comunque merita la vista.
Scritta in data 14 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

TURISTA JO 🏖🇮🇹
Italia2.112 contributi
feb 2020 • Amici
A Taormina con amici per il carnevale abbiamo visto questa Palazzo solo dal suo esterno al pianterreno è presente ufficio per il turismo
Scritta in data 2 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vincenzo C
Calolziocorte, Italia19.991 contributi
giu 2019
Il palazzo è ubicato tra Corso Umberto, Largo Santa Caterina e Piazza Badia nel centro storico del borgo.
Sorse inizialmente come torre difensiva tra gli inizi del X e la seconda metà dell’XI secolo durante la dominazione araba. Fu ampliato alla fine del XIII secolo con la costruzione dell’ala sinistra; un altro ampliamento avvenne tra il XIV e il XV secolo con l’edificazione dell’ala destra, al fine di consentire le riunioni del Parlamento Siciliano, presiedute dalla Regina Bianca di Navarra, nel cosiddetto Palazzo del Parlamento della Regina Bianca di Navarra. Il nome di Corvaja, invece, deriva da una nobile famiglia taorminese che ne è stata proprietaria fino alla fine della seconda guerra mondiale, dopo di che il palazzo fu oggetto di un lungo restauro che l’ha riportato agli antichi splendori.
Attraverso i diversi stili architettonici – moresco, normanno, gotico, catalano e chiaramontano -, succedutisi nel corso dei secoli, è possibile leggere la storia di questo palazzo più simile ad un castello.
Il palazzo è con merlatura a corona ed è diviso orizzontalmente, a metà altezza, da un elegante marcapiano in pietra lavica, lungo il quale sono evidenti delle iscrizioni latine che richiamano le 4 virtù cardinali.
Sul Largo Santa Caterina c’è l’ingresso costituito da un portale con arco a tutto sesto ribassato; sulla destra, ma sopra il marcapiano, un’elegante trifora arabeggiante, divisa da due colonnine corinzie; il portale d’ingresso conduce all’interno di un cortile, dove si trova una scalinata, che conduce al primo piano, sul cui pianerottolo sono scolpiti, in bassorilievo, delle raffigurazioni che rappresentano la “Creazione di Eva”, il “Peccato originale” e la “Cacciata dal Paradiso”; l’ingresso al primo piano è costituito da un portale con arco acuto arabeggiante, sempre all’interno del cortile sono presenti una statua di marmo raffigurante un leone sdraiato e due bifore divise da una colonnina corinzia.
Sulla Piazza Badia sono presenti, sopra il marcapiano, 4 bifore arabeggianti divise da una colonnina corinzia.
Il palazzo ospita a pianterreno l'Ufficio di Informazioni Turistiche, dove sono esposte, tra l’altro, una raccolta di Pupi Siciliani e una pianta di fico d’India stilizzata; mentre al primo piano c’è il Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari che non abbiamo visitato.
Scritta in data 12 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

UomodiPanzaeSostanza
Sicilia, Italia498 contributi
set 2019
Il palazzo è bellissimo (esterno, interno non visitabile, tranne il piano terra in cui insiste l'info point, bah!!!)
Taormina è tutta bellissima ed è comprensibilissimo che venga visitata da tutto il mondo.
La musica disco che ogni negozio, boutique, bar etc detiene, inutile e fracassona, NOOOOOOO!!!.
Le strade del bellissimo borgo sono asfaltate. SVEGLIA AMMINISTRAZIONE COMUNALE, almeno la via principale andrebbe pavimentata ad arte per come merita con una pavimentazione lavica ad esempio.
Non esiste un vigile urbano. SVEGLIAAAAAA in cinque ore di permanenza non abbiamo incrociato un SOLO VIGILE URBANO, UNA GUARDIA, solo una pantera della polizia che invece magari era meglio tenerla a cavallo o a piedi ma in auto....PIETà NO!!!
Il teatro antico chiude alle 18, in estate MA SIETE PAZZI?? cosa bevete??
Pietà, cosi non solo non valorizzate Taormina ma la svendete IN MANIERA PESSIMA al mondo
Scritta in data 12 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gianluigi G
Catania, Italia451 contributi
apr 2019 • Famiglia
Arrivo e vedo questo bellissimo palazzo, ma è chiuso (viene usato per mostre od altro), non si può visitare, non ci sono info, volevo solo fare qualche foto di dentro (so che c'è una bella scalinata con un balcone). Delusione.
Scritta in data 6 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.383 contributi
dic 2018 • Amici
In giro a Taormina con la guida turistica Antonella, abbiamo visto il Palazzo esternamente, ma abbiamo ricevuto la descrizione storica, il nome attuale del Palazzo è dovuto alla nobile famiglia dei Corvaja, che vi abitò dal 1538 al 1945, poi il Palazzo fu restaurato dall’architetto Armando Dillon, attualmente il primo piano è sede del museo delle Arti e tradizioni popolari mentre al piano terra vi è l’ufficio di informazioni turistiche.
Scritta in data 8 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 116 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PALAZZO CORVAJA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Palazzo Corvaja: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Palazzo Corvaja: