16recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 3
- 9
- 4
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Bellissima la posizione. Si gode uno splendido panorama quasi a picco sugli scogli. Il monumento ha la tipica architettura del periodo fascista, imponente, squadrato e regolare con enormi statue di militari. Purtroppo è deturpato da graffiti. Il comune dovrebbe assolutamente preservare un monumento così storicamente rilevante e, tutto sommato, così bello. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
1 voto utile
Utile
monumento ai Caduti italiani d'Africa, in origine denominato Al lavoratore italiano in Africa, è un complesso monumentale di Siracusa, risalente ad epoca fascista. Inizialmente era destinato alla città di Addis Abeba, capitale dell'Etiopia, ma con lo scoppio della seconda guerra mondiale e la perdita delle colonie italiane d'Africa, il governo italiano decise di trasferire l'opera nella città costiera della Sicilia.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2019
100 voti utili
Utile
Il luogo altro non è che un piazzale con monumento dedicato ai soldati caduti in guerra. Nel corso degli anni variamente vandalizzato anche oggi reca i segni della (dis)umana stupidità. Zona per rilassarsi qualche minuto guardando il panorama nei dintorni. Anni fa ci si veniva a vedere l'alba la mattina di Capodanno. Non da venirci apposta, ma se si è in zona una sosta non fa mai male...…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
2 voti utili
Utile
Uno dei posti più belli di siracusa dove ci si può andare a rilassare e guardare il mare, da solo o in compagnia va sempre bene, unica pecca i vandali che sporcano con spazzatura e graffiti sul monumento, ci vorrebbe più controllo dalle forze dell'ordine.
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2017
Utile