Advertisement
Chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta Badia Nuova

Chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta Badia Nuova

Chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta Badia Nuova
4
Info
Durata: Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 59 recensioni
Eccellente
3
Molto buono
3
Nella media
2
Scarso
1
Pessimo
0

D4NI_W
Lazio, Italia847 contributi
Punteggio 2,0 su 5
ago 2018 • Coppie
Vicinissima alla Cattedrale, di fianco al Seminario Arcivescovile, volevamo visitare questa Chiesta che contiene anche stucchi del Serpotta oltre a statue di scuola gaginesca e affreschi, ma purtroppo l'abbiamo trovata Chiusa, è un peccato che non sia fruibile al visitatore.
Scritta in data 24 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabio C
Palermo, Italia1.337 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2018 • Lavoro
Chiesa discosta vicinissima alle absidi della Cattedrale. È la chiesa del seminario e non sempre fruibile. Informandosi è possibile una visita che vale davvero la pena. È ad una sola navata ma altissima. Dal portone d'accesso sei investito da un tripudio di stucchi (di serpottiana fattura) affreschi, pale d'altare, statue marmoree....anche la sacrestia ha delle meraviglie nascoste.
Bisogna assolutamente visitarla.
Scritta in data 11 gennaio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Flavia66
Palermo, Italia3.114 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ott 2017 • Coppie
A pochi passi da Piazzetta Sett'Angeli, dietro le stupende absidi della Cattedrale di Palermo, percorrendo Via dell'Incoronazione spesso nemmeno ci si accorge di questa chiesa, quasi sempre chiusa ed inaccessibile. Mai si potrebbe immaginare quali gioielli contiene. La costruzione ebbe inizio nel 1527 e contiene stupendi stucchi del Serpotta, il tetto affrescato da Pietro Novelli, una Vergine Maria d'impronta gaginesca. Nivea e stupenda, questa bella chiesa, occultata dalla bellezza della sua dirimpettaia, va scoperta piano. Quasi in un silenzio reverenziale. Tutte quelle volte che le manifestazioni come "Le vie dei Tesori" la rendano accessibile e fino a quando non verrà restituita alla città.
Scritta in data 2 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

buffa64
Palermo, Italia1.167 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ott 2017 • Coppie
Posta al fianco del Seminario Arcivescovile, è molto bella per l'altare, uno splendido crocifisso e la parte dell'ex convento
Scritta in data 29 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giusy C
39 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2017 • Coppie
Preziosa chiesa,visitabile sono in occasioni speciali, quasi mai aperta al pubblico perché oggi sede del seminario arcivescovile di Palermo.
In occasione degli eventi de "le vie dei tesori" ho potuto conoscere e ammirare questo piccolo gioiello nascosto, ben spiegato dalla guida.
Consigliatissima per la prossima occasione!
Scritta in data 29 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

azotoliquido
Italia4.236 contributi
Punteggio 3,0 su 5
ott 2016 • Coppie
La chiesa si trova nei pressi di piazza Sett'Angeli, quasi di fronte al bellissimo prospetto absidale della cattedrale ed è inglobata nel prospetto del vecchio arcivescovado. Vista solo dall'esterno, la facciata consta di 4 ordini. Al primo ordine, l'ingresso centrale è delimitato da finestroni con grate ed il portale è composto da due colonne di marmo grigio con capitelli ionici sormontate da un timpano arcuato e spezzato che accoglie lo stemma francescano retto da due angeli. Al secondo ordine, è presente la nicchia contenente la statua della Madonna di Monte Oliveto che dà il nome alla chiesa. Al centro del terzo ordine vi è un oculo affiancato da volute decorative e da figure romboidali. Il prospetto è chiuso, poi,da un quarto ordine aggiuntivo costituito da una loggia del XVIII secolo che permetteva alle religiose di ammirare il panorama sul piazzale retrostante le absidi della cattedrale.
Scritta in data 7 novembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Filippo T
Palermo, Italia598 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2015 • Coppie
In questa chiesa di angeli ce ne sono davvero tanti. Li trovi raffigurati sulle tele; ti piovono dalle volte, sostengono cornici immense. Insomma sono dappertutto. La chiesa, inoltre, racchiude tesori pittorici e marmorei di sicuro interesse. Se la trovate aperta (è la chiesa del Seminario arcivescovile) non esitate a visitarla. Forse ne uscirete....più leggeri.
Scritta in data 20 dicembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

michele p
Palermo, Italia3.113 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ott 2015 • Coppie
Nell'ambito della manifestazione "Le vie dei tesori" ho visitato questa splendida chiesa, oggi annessa al Seminario Arcivescovile, aperta soltanto in particolari occasioni. Presenta un interno ad unica navata, impreziosito da opere dei maggiori artisti siciliani dei secoli 17° e 18°. Pregevoli le tele e gli affreschi di Pietro Novelli, Gioacchino Martorana e Giuseppe Patania. Splendidi gli stucchi di Giacomp Serpotta e di altri esponenti della nota famiglia di stuccatori palermitani. Imperdibile se aperta!
Scritta in data 28 ottobre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Chiesa della Madonna di Monte Oliveto detta Badia Nuova (Palermo) - Tripadvisor

Palermo: tutte le attività
Gite di un giorno a Palermo
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio