52recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 27
- 21
- 4
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Abbiamo individuato l'oratorio quasi per caso, usciti da San Giovanni degli Eremiti. Ci rammarichiamo che non venga pubblicizzato con maggiore enfasi perchè lo meriterebbe. Abbiamo avuto la fortuna di essere seguiti da una guida bravissima, una giovane studentessa di storia dell'arte. Ci ha illustrato con pazienza e competenza il lavoro del Serpotta e ci ha fatto apprezzare il luogo. Il suo grande entusiasmo e professionalità andrebbe premiato con maggiore risorse da dedicare a questi scrigni di bellezza.Grazie a lei abbiamo cercato anche gli altri oratori, purtroppo non tutti aperti e non tutti indicati…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
Utile
corradocarosio ha scritto una recensione a giu 2019
Villagrazia di Carini, Italia33 contributi25 voti utili
Trattasi in un oratorio con molti stucchi di eccellente fattura e realizzazioni architettoniche molto belle , rare in quanto particolari- Per gli appassionati , assolutamente da vedere.
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
1 voto utile
Utile
+1
Gli oratori a Palermo sono una particolarità della città, sono tanti e tutti di fascino e interesse. Questo non è da meno, pur se qualificato ‘semplicemente’ come un’opera giovanile del grande Giacomo Serpotta. L’ingresso è modesto e molto raccolto all’interno di una sorta di cortile. Si tratta di un accesso in quello che appare come un antico stabile abitativo e ciò non aiuta ad individuare l’oratorio ma aggiunge fascino al sito: mai vi aspettereste varcando quella porta in quel luogo, di accedere ad uno spazio artistico così interessante. Gli stucchi barocchi non sono abbondanti e questo lo rende semplice, per alcuni modesto, per me comunque interessante. Bella anche la pavimentazione in maiolica.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
Utile
Classico oratorio ricco di bassorilievi e Stucchi, tipico del Barocco siciliano presente a Palermo ...
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
Utile
Visitato per caso in quanto vicino a San Giovanni degli Eremiti, ne abbiamo ammirato la bellezza del pavimento maiolicato e l'insieme degli stucchi artistici. L'architettura barocca riporta al 1700 quando di oratori erano un luogo di culto cattolico.
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2018
Utile