Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
4.5
Siti religiosi • Chiese e cattedrali
Scopri di più
9.00 - 12.30
Martedì
9.00 - 12.30
Mercoledì
9.00 - 12.30
Giovedì
9.00 - 12.30
Venerdì
9.00 - 12.30
Sabato
9.00 - 12.30
Domenica
9.30 - 13.00
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Quartiere: Castellammare
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
377 recensioni
Eccellente
183
Molto buono
156
Nella media
30
Scarso
5
Pessimo
3

Bonaparte M
Palermo, Italia2.053 contributi
set 2023 • Coppie
Visitata con nuovi occhi, quelli da turista, ho visto un nuovo luogo, stupendo, pregno di storia, cultura e bellezza.
Il Pantheon di Palermo, dedicato a San Domenico è davvero un tesoro di grande interesse storico culturale panormita, dove trovare le sepolture di personaggi importantantissimi come alcuni padri fondatori della regione Sicilia Francesco Crispi, Rosolino Pilo, Pietro Novelli, Giovanni Meli e Giuseppe Pitrè.
E ad oggi, le spoglie sacre del martire laico, ucciso dalla mafia :Giovanni Falcone, magistrato ma soprattutto vero PALERMITANO doc.
Scritta in data 11 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Massimiliano B
Albano Laziale, Italia563 contributi
giu 2023
La chiesa si affaccia sulla omonima piazza e guarda dall'alto uno degli accessi del mercato della Vucciria. All'interno non ha grandi opere d'arte, ma è la chiesa nella quale sono sepolti molti personaggi noti della cultura, della politica, dell'arte siciliana. Tra tutte la tomba di Giovanni Falcone, richiamo al civico senso di appartenenza alla lotta contro Le Mafie.
Scritta in data 28 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mariella T
Milano, Italia77 contributi
giu 2023 • Coppie
Questa maestosa basilica è bellissima ma ciò che mi ha più di tutto emozionato è vedere la tomba di Giovanni Falcone. Chiesa ricca di arte cultura e di icone religiose...
Scritta in data 1 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sigeberto Merovingio
Sicilia, Italia484 contributi
mag 2023 • Famiglia
La bella chiesa di San Domenico accoglie al suo interno le tombe dei siciliani illustri, tra cui anche quella del giudice Falcone, e si distingue per la coreografica facciata, ornata da due svettanti campanili e da statue di santi dell'ordine, e per il grandioso interno, luminoso e solenne. Splendido il chiostro, un'oasi di pace nel cuore della città. Una visita necessaria per chi arriva a Palermo!
Scritta in data 16 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudio d
Viterbo, Italia34.280 contributi
mar 2023
Nel cuore del quartiere La Loggia, nell'omonima piazza svetta l'imponente e bella facciata di questa basilica, delle cui origini gotiche resta sostanzialmente solo il chiostro dell'attiguo convento, mentre scomparsa è anche la ricostruzione rinascimentale a seguito del completo rifacimento sei/settecentesco in stile barocco. Appena entrati si può restare inizialmente delusi perchè la magnificenza della facciata non trova riscontro nella sobria decorazione dell'interno ma si resta comunque impressionati dalla vastità dell'ambiente, diviso in tre navate e sette campate da 16 colonne, oltre all'ampio transetto e il profondo presbiterio/coro. Ciascuna campata ospita una cappella/vano e altre due cappelle/vani si aprono su ciascun lato del transetto, oltre ai maestosi altari alle due testate del transetto. Non tutte le cappelle hanno lo stesso livello decorativo: alcune sono semplici ed altre più elaborate ma non va mancata la visita alla scenografica cappella della quarta campata di dx (ma anche la quinta è notevole). Nella chiesa sono presenti tante tele (anche cinquecentesche) e soprattutto sculture, alcune sicuramente di pregio, come le opere di Antonello Gagini, e poi acquasantiere, bassorilievi (anche trecenteschi), organi, pulpito e coro settecenteschi; ma la caratteristica principale di questa basilica sono i numerosissimi cenotafi e monumenti funebri sparsi tra le cappelle/vani e i transetti, di vari periodi, ma per lo più ottocenteschi, molti dei quali di sicuro impatto estetico. Infatti, dalla metà del XIX secolo la basilica di San Domenico è diventata il pantheon dei siciliani illustri e dal 2015 vi è anche la salma di Giovanni Falcone. Da non perdere poi la visita al chiostro, anche se va pagato un piccolo ticket.
Scritta in data 10 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Simona
52 contributi
dic 2022 • Amici
Meravigliosa chiesa del XV secolo sulla omonima piazza i cui stili, gotico e barocco, si fondono armonicamente.
Scritta in data 1 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nero Blu
Milano, Italia2.185 contributi
dic 2022 • Coppie
In questa chiesa riposa Giovanni Falcone..sono passata solo per rendigli omaggio. Credo che tutti dovremmo..... assolutamente
Scritta in data 18 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MariaV500
Carnate, Italia2.615 contributi
dic 2022
La Chiesa di S. Domenico sorge su una bella piazza, edificata intorno al 1640, sul sito di una chiesa preesistente .
E' l'edificio più grande della Sicilia, data la sua vasta dimensione.
La facciata risale intorno al 1726 ed è in stile barocco, incorniciata da due campanili che ne slanciano la figura, abbellita da statue in stucco., raffiguranti Santi e Papi Domenicani.
l'interno della chiesa risponde ad uno stile di barocco severo,conserva nel suo interno una pianta a croce latina a tre navate.
Le navate laterali sono arricchite da cappelle che ospitano numerose opere d'arte.
Essendo una chiesa Domenicana nel transetto maggiore ospita due monumentali altari dedicati a Domenico e alla Madonna del Rosario.
Qui riposa la salma di Giovanni Falcone
Scritta in data 14 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

angela0809
Genova, Italia2.549 contributi
mag 2022
L’attuale edificio, il più ampio della Sicilia, risale al ‘600 ma la facciata barocca è stata realizzata nel corso del ‘700. Da non perdere, all’interno il coro dietro l’altare maggiore, davvero di pregevole fattura. E da segnalare, ovviamente, la tomba di Giovanni Falcone.
Scritta in data 2 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MASSIMO LSDN
Palermo, Italia100 contributi
nov 2022 • Amici
Una basilica piena di grandi illustri siciliani. Il Pantheon che custodisce anche la tomba di Giovanni Falcone. Emozione pure.
Scritta in data 24 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 252 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Chiesa di San Domenico (Palermo) - Tripadvisor

Domande frequenti su Chiesa di San Domenico

Gli orari di apertura di Chiesa di San Domenico sono:
  • dom - dom 09:30 - 13:00
  • mar - sab 09:00 - 12:30
Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo.

Consigliamo di prenotare i tour di Chiesa di San Domenico in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 4 tour di Chiesa di San Domenico su Tripadvisor