Chiesa di Santa Chiara
Chiesa di Santa Chiara
4.5
Vista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Quartiere: Palazzo Reale
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.569 nel raggio di 5 km
Attrazioni
509 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
74 recensioni
Eccellente
40
Molto buono
22
Nella media
10
Scarso
1
Pessimo
1
zagor211@yahoo.it
Castel Madama, Italia466 contributi
ott 2019 • Coppie
Già dall'entrata rimani a bocca aperta, non sai cosa guardare per primo, sculture marmoree incastonati sulle colonne, dipinti di pregio sulla cupola dell' altare è sulle navate, lampadari, ecc ecc, da vedere anche il percorso guidato, le balconate dove si intravedono le stanze delle, allora, monache di clausura. Visita al laboratorio dei dolci dove è obbligatorio gustare uno dei tanti dolci. Impressionante
Scritta in data 23 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Anna1961
San Lazzaro di Savena, Italia8.749 contributi
dic 2019
Non vorrei sembrare il solito bastian contrario, ma con tutto quello che abbiamo visto a Palermo e nel resto della Penisola questa chiesa non ci ha colpito più di tanto. Chiesa medievale che nel corso dei secoli ha subìto diversi rifacimenti, il primo dei quali nella prima metà del "600,poi nel 1726 a causa di un terremoto, infine nel dopoguerra causa i bombardamenti americani. Quello che resta è ben poco. Quello che invece è interessante sono i resti delle mura puniche, risalenti al V sec.a.c. Da questi resti, scoperti come sempre succede anche in altre città in maniera assolutamente casuale, si capisce da dove nasce e come nasce la antica Panormus, l'attuale Palermo.
Scritta in data 16 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Sigeberto Merovingio
Cefalù, Italia455 contributi
ott 2019 • Amici
Le vie dei tesori consentono di visitare gioielli che, altrimenti, sarebbero difficilmente fruibili. Tra questi il complesso di Santa Chiara, con la bella chiesa dal sontuoso interno barocco e i resti punici, inglobati nelle adiacenze dell'edificio.
Scritta in data 20 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
AnSaAncona
Ancona, Italia11.591 contributi
dic 2018 • Solo
Antica, apparentemente semplice, la facciata in realtà nasconde un interno ricco e interessante: se la trovate aperta, passandoci davanti, non mancate di fare una visita all’interno. Il luogo è di passaggio essendo in pieno centro e tra una serie di molte altre attrazioni architettoniche, artistiche e turistiche.
Scritta in data 9 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Deomogan
Piglio, Lazio, Italy9.030 contributi
dic 2018 • Amici
Chiesa medievale che riprende diversi stili poiché ha subito diversi interventi durante il Seicento e Settecento e poi nuovamente ristrutturazioni dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
Scritta in data 3 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Cammi P
Palermo, Italia1.392 contributi
ott 2018 • Amici
Ho visitato questa Chiesa in occasione delle Vie dei Tesori, veramente un piccolo gioiello nel cuore di Ballarò. È possibile ammirare anche delle rovine puniche, davvero molto interessante
Scritta in data 14 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
D4NI_W
Lazio, Italia845 contributi
ago 2018 • Coppie
Siamo riusciti a vedere l'interno perché in quel momento c'erano dei bambini dell'oratorio o del campo estivo con le animatrici, quindi l'abbiamo vista un po' velocemente, ma è molto carina...non sapevamo che fosse possibile prenotare una visita guidata e vedere gli scavi punici, peccato ci sarebbe piaciuto molto, andrebbe pubblicizzata di più, speriamo in una prossima volta.
Scritta in data 24 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Mirella G
123 contributi
ago 2018 • Solo
Questa chiesa fu costruita nel'300 e solo in seguito ai vari restauri effettuati fino al 600 che l'edificio assume la decorazione che vediamo oggi. Pregevole è l' altare, frutto della maestria degli artigiani siciliani del tempo.Nel complesso sono stati ritrovati scavi della dominazione punica. La visita è su prenotazione
Scritta in data 7 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Lau M
4 contributi
apr 2018 • Amici
bravissime le guide, splendide i posti, da ammirare il panorama sui tetti e non guasta la parte commerciale della vendita dei cannoli
Scritta in data 24 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Gegge10
Sicilia, Italia6 contributi
giu 2018 • Lavoro
A Palermo ci sono tanti monumenti, molti dei quali sono poco conosciuti e ben nascosti, tanto è vero che molti palermitani ne sono completamente all'oscuro di quanti gioelli questa città di mare nasconde.
La chiesa di Santa Chiara e il complesso Salesiano è uno di questi tesori nascosti.
Ottima cooperativa che gestisce le visite guidate all'interno del complesso.
La chiesa di Santa Chiara e il complesso Salesiano è uno di questi tesori nascosti.
Ottima cooperativa che gestisce le visite guidate all'interno del complesso.
Scritta in data 23 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
alboino47
Palermo, Italia2 contributi
Come posso contattare il centro immigrati di s.chiara per portare dei giocattoli.
Grazie
Eleonora fiore
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloChiesa di Santa Chiara (Palermo) - Tripadvisor
Domande frequenti su Chiesa di Santa Chiara
- Hotel vicino a Chiesa di Santa Chiara:
- (0.01 km) B&B Ohana
- (0.01 km) Antica Palermo
- (0.03 km) Sopra Moltivolti
- (0.03 km) Monolocale per 1 o 2 persone in centro storico. ANTICA PALERMO APPARTAMENTI
- (0.03 km) Casa Cécile (Centro Storico)“Luxury, Calm ..”
- Ristoranti vicino a Chiesa di Santa Chiara:
- (0.03 km) Moltivolti
- (0.05 km) Da Umberto a Ballaro
- (0.12 km) Al Fondaco Del Conte
- (0.12 km) Da Carlo a palazzo Brunaccini
- (0.19 km) Cannolissimo