Palazzo Butera
Edifici architettoniciMusei d'arte
10.00 - 20.00
Martedì
10.00 - 20.00
Mercoledì
10.00 - 20.00
Giovedì
10.00 - 20.00
Venerdì
10.00 - 20.00
Sabato
10.00 - 20.00
Domenica
10.00 - 20.00
Info
Nello storico quartiere della Kalsa, affacciato sul mare, si trova Palazzo Butera, palazzo nobiliare settecentesco, acquistato da Massimo e Francesca Valsecchi nel 2016. I nuovi proprietari hanno finanziato un restauro integrale del palazzo, strutturale e artistico con l'intenzione di aprire il bene monumentale alla fruizione pubblica. Dalla primavera del 2021 Palazzo Butera ha riaperto al pubblico le sue porte con il primo allestimento integrale della collezione di Francesca e Massimo Valsecchi. Tutti gli ambienti del palazzo, restaurati e trasformati in spazi espositivi, ospitano opere della collezione. Lungo il percorso espositivo si incontrano opere d'arte contemporanea, dipinti antichi, porcellane monocrome, vetri iridescenti, mobili e oggetti inglesi dell’era della Rivoluzione industriale
Durata: 2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Palazzo Butera: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Tribunali
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
81 recensioni
Eccellente
75
Molto buono
3
Nella media
2
Scarso
1
Pessimo
0

pinogingi
milano511 contributi
ott 2023 • Famiglia
Enorme palazzo museo salvato dal degrado da una coppia di eroici collezionisti ospita collezioni di arte contemporanea e qualche pezzo antico , bellissima l' enorme terrazza verso il mare , da vedere le radici di un albero che entrano al piano terra visibili sotto il pavimento vetrato,il terrazino sopra il tetto con vista su tutta Palermo ed interessante il sottotetto reso visitabile , poi ovviamente il palazzo in se completamente ristrutturato , da non perdere.
Scritta in data 10 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

viaggiare_Rome_Italy
Roma, Italia54 contributi
set 2023 • Coppie
… SOLO complimenti e grazie a Francesca e Massimo VALSECCHI: SOLO COMPLIMENTI e GRAZIEEEEEEE !!!

… decidere di raccogliere i risultati di una vita di attento e meticoloso collezionismo d’arte (contemporanea, sopratutto) in una struttura bellissima ma completamente da ristrutturare attraverso un progetto complesso e lunghissimo e costosissimo è un sogno che (immagino) si sia realizzato così come Francesca e Massimo volevano

… il risultato è fantastico e MOLTO straniante: una PALERMO che non c’era ha visto la luce dentro una PALERMO che c’era ma che nessuno sapeva/voleva più vedere …

… SOLO complimenti e grazie a Francesca e Massimo VALSECCHI: SOLO COMPLIMENTI e GRAZIEEEEEEE !!!
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Silvia G
1 contributo
ago 2023 • Famiglia
Da non perdere. Un restauro ed un utilizzo intelligenti, che ridonano vita ad un palazzo storico senza snaturarlo.
Scritta in data 16 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Susanna F
3 contributi
mag 2023 • Amici
Palazzo Butera è splendido. Curatissimo in ogni suo aspetto, un mix di stili che si sposa perfettamente. Se andate a Palermo non potete perderlo.
Scritta in data 5 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

LUCI V
Mantova, Italia78 contributi
apr 2023
Fuori dai classici itinerari turistici Palazzo Butera merita una visita sia per la meraviglia del Palazzo sia per la collezione d'arte in esso contenuta.
Noi purtroppo non ci aspettavamo una ricchezza del genere quindi non avevamo troppo tempo a disposizione ma, se avete modo, ritagliatevi 2/3 ore per respirare a fondo l'atmosfera di questo posto magico. Magistralmente ristrutturato è spettacolo per gli occhi, un misto tra antico e ultra moderno. Personale cortesissimo, atmosfera rilassata e quasi mistica.
Scritta in data 14 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

lanusRome
Roma, Italia601 contributi
mar 2023
Scrivere una recensione corretta e rispettosa per Palazzo Butera non è cosa semplice. Mettiamola così: se siete appassionati d'arte moderna e se, visitando una città ricca d'arte e di storia come Palermo, amate spendere parte del vostro tempo visitando mostre d'arte contemporanea, allora siete nel posto giusto ed il vostro giudizio per il luogo non può che essere massimo. Se invece, come me, visitando una città come Palermo desiderate apprezzarne la sua storia e la sua arte, allora da un Palazzo aperto al pubblico vi aspettate di ammirarne l'architettura, gli affreschi e magari gli arredi ed i tessuti dell'epoca. Vorrete insomma respirare la vita che gli originari proprietari conducevano all'interno di queste mura. In tal caso, Palazzo Butera non fa al caso vostro ed il vostro giudizio non può che essere minimo. Nel dubbio e per non far torto a nessuno, ho quindi espresso una valutazione intermedia.
Scritta in data 20 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Laura
Montecatini Terme, Italia38 contributi
feb 2023
un cantiere, una fucina, un luogo d'arte sapientemente curato dal suo proprietario. cultura e bellezza
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

linda
Roma, Italia11 contributi
feb 2023 • Amici
Palazzo bellissimo, ristrutturazione eccellente. Lo spazio è curato nei minimi dettagli e le opere non banali. Può non piacere il genere, ma secondo me merita la visita, anche perché nei piani alti ci sono mobili d’epoca e non, bellissimi. La terrazza e la vista dai tetti è uno spettacolo. Il ragazzo in biglietteria è stato gentilissimo!
Scritta in data 5 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Squash4ever
Venezia, Italia127 contributi
feb 2023 • Coppie
Stupendo, una grande, splendida villa ristrutturata e restituita alla città in modo impeccabile, fronte mare, con una bellissima collezione di arte contemporanea. Un grazie sentito alla reception, cortese e gentile e soprattutto alla proprietà che ha donato alla città e ai visitatori un vero gioiello.
Scritta in data 3 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lucrezia C
Domodossola, Italia9 contributi
dic 2022 • Coppie
Mi sono innamorata di questo posto come ho varcato l’ingresso. Il personale è molto gentile e fornisce delle guide (italiano o inglese) per rendere l’esperienza ancora più bella. Il costo del biglietto (€7,50 per i maggiorenni) è in linea assolutamente con ciò che viene offerto. Sono visitabili il piano terra, il primo piano, il secondo piano con la terrazza, il sottotetto e addirittura una piccola terrazza sopra il tetto… con vista mozzafiato sul mare e Palermo. Potrei parlare ore ed ore in positivo su tutte le opere e i manufatti presenti all’interno. Però le parole non bastano per descrivere tutto ciò… quindi venite a visitare questo posto con i vostri occhi!!!
Scritta in data 15 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 51 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PALAZZO BUTERA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Palazzo Butera: domande frequenti