Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi

Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi

Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
5
Musei specializzati • Musei della scienza • Musei storici
Scopri di più
Scrivi una recensione
Info
Il Museo dei Motori, parte del Sistema Museale dell’Università di Palermo, custodisce una vasta collezione di motori a vapore, motori automobilistici ed aeronautici, meccanismi didattici ed il velivolo storico FIAT G.59 4B, uno dei soli 5 esemplari completi sopravvissuti. Nel suo insieme la collezione museale descrive l’evoluzione tecnica nel campo dei motori dei relativi componenti.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
6 recensioni
Eccellente
6
Molto buono
0
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

Cristina B
10 contributi
giu 2019
Un museo inaspettato all' interno della universita' di Palermo. Un posto unico per gli amanti dei motori. Ottima la guida.
Scritta in data 7 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto B
Monticello d'Alba, Italia393 contributi
giu 2018 • Amici
per gli appassionati di motoriristica e meccanismi è il paradiso. dai motori areonautici, a vapore, ai primissimi diesel, al motore della Fiat Dino 2400 (motore Ferrari) alla turbina per macchine idrauliche ... c'è da perdersi. complimenti agli artefici di questa iniziativa ed ai restauratori per il grande lavoro svolto. questo museo aiuta a capire i meccanismi spiegandoli e facendoli vedere anche in sezione, come il motore della Innocenti Lambretta, scooter storico degli anni '50 del secolo scorso
Scritta in data 22 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Angelo D
Palermo, Italia33 contributi
lug 2018 • Famiglia
Stupefacente!
È l’unico termine che mi viene in mente dopo la visita al museo dei motori e dei meccanismi presente all’università di Palermo.

Va visto per capire quanto sia straordinaria la storia della meccanica. Motori navali, motori di meccanismi mai sentiti, motori di auto e - quelli che hanno colpito di più i bambini - motori di aerei!
Sembra di essere al fianco del barone rosso mentre i ragazzi preparatissimi ti spiegano chi, cosa e soprattutto come funzionavano certe cose.
Ti trovi tra pistoni e bielle e respiri aria di officina con tutte le cure e le attenzioni di un museo!
C’è persino una di quelle macchine sezionate che si utilizzavano a scuola guida. I bambini non riconoscevano niente ma erano emozionati ed affascinati nell’osservare la certosina ricostruzione dei motori che hanno fatto la storia! E per noi con qualche primavera in più non può che scappare la lacrima nel ritrovare il motore dell’alfa 33 che mi ricorda scorribande d’infanzia... (ma anche il primo v6 della storia, i boxer stranieri, i motori Ferrari fatti dalla Fiat...).
Assolutamente consigliato.
Oltretutto è la seconda volta che torno perché, in occasione della Targa Florio (così come di altre attività sportive, mi dicono...) è stato sede di verifiche, preparazione e village per la più antica corsa del mondo. Una delle poche eccellenze di Palermo insignita di onorificenze internazionali. Si vede che dietro c’è chi ha romanticamente interpretato l’ingegneria!
Scritta in data 16 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giorgio H
5 contributi
giu 2018 • Coppie
Semplicemente straordinario!!!!!
La visita al Museo è assolutamente consigliata; sono custodite rare collezioni di grande importanza storica e pregio meccanico che hanno fatto la storia dell'aviazione, della nautica, dell'automobilismo, dell'industria e della ricerca scientifica.

Si può ammirare anche un rarissimo ed affascinante aeroplano Fiat G59 del 1950 (ne sono rimasti solamente 5 nel mondo!!). Una visita che fa toccare con mano oltre un secolo di storia della meccanica.

Grazie ai ragazzi di UNIPA per la cordialità e competenza, ritornerò!
Scritta in data 2 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO STORICO DEI MOTORI E DEI MECCANISMI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi

Hotel vicino a Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi: Vedi tutti gli hotel vicino a Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi su Tripadvisor