Ciao a tutti, la mia esperienza della Magna Via Francigena in bicicletta è stata bellissima, non avevo mai fatto qualcosa del genere prima, non mi ero informata troppo sulla difficoltà del percorso anche se sapevo che non sarebbe stato facile e mi sono fatta sorprendere dallo sconosciuto, bisogna armarsi di pazienza e non scoraggiarsi ma continuare, perché passo dopo passo poi, la meta si raggiunge! Personalmente parlando per la mia fisicità e forza ho camminato molto con la bici, ma mi è stata molto utile e ho ringraziato di averla nelle discese (non sempre lisce) o nei tratti pianeggianti, sicuramente velocizza.
Ovviamente mi sono aiutata per sapere dove andare con l’applicazione della MVF seguendo il percorso trekking, dove alcuni tratti coincidono con quelli dei camminatori, quindi anche per questa ragione mi fermavo spesso per capire che direzione prendere, e devo dire che la connessione è sempre buona. Diverse persone mi hanno aiutata durante il percorso quando necessario, ho incontrato pellegrini interessanti e albergatori simpatici e disponibili, lungo il percorso a volte si incontrano cani, ma basta rallentare, andare piano, proseguire e non fanno nulla. I paesaggi sono bellissimi e diversi di volta in volta, tanti papaveri, cavalli, mucche, pecore e profumi unici e autentici di Sicilia.
L’esperienza in sé è abbastanza faticosa ma fattibile, esplorare, scoprire e sfidare sé stessi è alla fine appagante e gratificante. Io purtroppo non avevo molto tempo a diposizione ma volevo fare più km possibili, quindi in quattro giorni sono riuscita ad arrivare fino alla stazione del treno di Campofranco e da lì ho preso il treno di ritorno per Palermo, un giorno vorrò magari rifare ma sicuramente terminare questo percorso da dove l’ho interrotto sempre in bicicletta o a piedi, consiglio comunque di media di fare una tratta al giorno anche se (escluso il primo giorno) per il resto fino a dove sono arrivata è fattibile anche farne due, ma se avessi potuto sicuramente avrei fatto così e avrei dedicato anche più tempo ad esplorare questi splendidi paesi ricchi di arte e fascino!!
Danuta e Giovanni della CiclabiliSiciliane sono due persone deliziose, sono state molto gentili, disponibili, simpatiche e di supporto (anche a distanza) !!
Il cibo e i cannoli siciliani poi…sono sempre ottimi!! Buon percorso a tutti!! I LOVE SICILY – Costanza –