Palazzo Marchesi (Palermo, Italia) - Foto e indirizzo
Palazzo Marchesi
Palazzo Marchesi
4
Vista completa
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.679 nel raggio di 5 km

Otto Breakfast & Grill
101
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Bar • Internazionale

Sobremesa - Ristorantino
199
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Caffetteria del Corso
610
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Caffè

Solo Patate
142
0.3 km€ • Italiana • Fast food • Siciliana

Cannolissimo
446
0.4 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Siciliana

Cotto E Bollito
377
0.3 km€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Taverna dei Canti
1.494
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Grill

Canopia Palermo
120
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Salutistica

caffè del kassaro
621
0.4 km€ • Italiana • Mediterranea • Siciliana

Salmoriglio
762
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Steakhouse • Mediterranea
Attrazioni
502 nel raggio di 10 km
Chiesa dei Santi Quaranta Martiri Pisani al Casalotto
1
32 mChiese e cattedrali

Chiesa di Sant'Orsola
7
45 mLuoghi e punti d'interesse • Chiese e cattedrali

Chiesa Del Gesù
1.287
0.1 kmChiese e cattedrali

Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio (Chiesa della Martorana) - World Heritage Site
2.674
0.2 kmChiese e cattedrali

Chiesa di San Cataldo - World Heritage Site
1.011
0.2 kmChiese e cattedrali

Biblioteca Comunale di Palermo
41
0.1 kmBiblioteche

Chiesa e Monastero di Santa Caterina d'Alessandria
511
0.2 kmEdifici architettonici • Siti religiosi

Palazzo Comitini
31
77 mSiti storici

Archivio Storico Comunale
26
0.1 kmMusei specializzati

Cappella delle Dame
19
0.1 kmLuoghi e punti d'interesse
Contribuisci anche tu
4.0
4 recensioni
Eccellente
1
Molto buono
2
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0
Giusi V
2 contributi
feb 2020 • Lavoro
Ignazio ci ha guidati con grande professionalità. Nel descrivere ogni dettaglio ha usato un linguaggio chiaro e ha condotto la visita con grande passione
Scritta in data 16 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Monica C
20 contributi
gen 2020 • Amici
Peccato il vergognoso stato di abbandono in cui versa questo magnifico palazzo del tardo 400 nel quartiere ebraico di Palermo.
Molto interessante il bagno rituale per la purificazione posto a 8metri sottoterra
Molto interessante il bagno rituale per la purificazione posto a 8metri sottoterra
Scritta in data 22 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
michele p
Palermo, Italia3.088 contributi
mar 2019 • Coppie
Vi si accede da via Maqueda attraverso uno stretto vicolo e rappresenta un magnifico esempio di palazzo del tardo Quattrocento di architettura catalana che la nobile famiglia Marchesi edificò a mo' di fortilizio, anche se le successive vicine costruzioni ne hanno intaccato l'identità. Passato di mano ai gesuiti della vicina chiesa del Gesù, più comunemente conosciuta come Casa Professa, questi nel '700 vi innalzarono il magnifico campanile della loro chiesa. In occasioni di aperture straordinarie si può ammirare il bel cortile che presenta caratteri originari a cui si sovrappongono archi gotici, oltre al "miqweh, l’antico bagno in cui scorre ancora oggi l’acqua di sorgente nella quale gli ebrei si immergevano per i loro riti di purificazione .
Scritta in data 29 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Flavia66
Palermo, Italia3.113 contributi
ott 2017 • Coppie
In Piazza SS. Quaranta Martiri al Casalotto sorge quel che resta del grande "hospicium magnum", comprato da Salvatore Marchesi nel 1518. Fu poi occupato dalla Santa Inquisizione ed infine passò ai Gesuiti fino al 1769. Gli ultimi proprietari furono i militari che lo occuparono fino ai primi del novecento. Ma, la vera particolarità del palazzo, sono due ambienti ipogei scavati al di sotto. Uno venne utilizzato dalla Famiglia Marchesi come una "camera dello scirocco" ma, in realtà, è un Miqweh - un bagno rituale ebraico, tutt'ora alimentato dal fiume Kemonia la cui acqua sgorga ancora pura e limpida. Il secondo ambiente, molto più ampio, è un'enorme cisterna che assicurava alla città il necessario fabbisogno idrico in caso di emergenza. Si rimane colpiti, nel toccare l'acqua limpida della vasca, dal fatto che sgorghi tiepida. Fa davvero venire voglia di immergersi.... anche se non purifica, senz'altro, ritempra.
Scritta in data 2 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Mahjah
Burlington, Canada4 contributi
I will be in Palermo in July 2019. Is Palazzo Marchesi open to visitors? Is there any further information available about its history and the Marchesi family?
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Palazzo Marchesi
- Hotel vicino a Palazzo Marchesi:
- (0.04 km) Ai Tre Mercati Guest Rooms
- (0.05 km) Casa vacanze Del Buono
- (0.05 km) Cinematocasa Suite
- (0.05 km) B&b Gallidoro
- (0.06 km) AL 124 - Casa nel cuore di Palermo
- Ristoranti vicino a Palazzo Marchesi:
- (0.17 km) Da Carlo a palazzo Brunaccini
- (0.07 km) Ponticello Taverna Gastronomica
- (0.15 km) Ristorante Brunaccini
- (0.28 km) Otto Breakfast & Grill
- (0.10 km) Stancampiano