Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site
Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site
Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site
4.5
Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici • Chiese e cattedrali
Scopri di più
Martedì
10.00 - 13.30
14.30 - 18.30
Mercoledì
14.30 - 18.30
Venerdì
10.00 - 13.30
14.30 - 18.30
Sabato
10.00 - 13.30
14.30 - 18.30
Domenica
14.30 - 18.30
Info
La chiesa di San Benedetto appartiene all’omonimo convento, ancora oggi abitato da monache di clausura. Il monastero venne qui edificato intorno al 1334 e comprendeva solamente quella che oggi è la badia grande. L’attuale badia piccola, invece, era il monastero di Santa Maddalena e sarà annessa al complesso benedettino nel 1702, dopo il terremoto del 1693. La chiesa è stata edificata fra il 1704 ed il 1713 ed affrescata fra il 1726 ed il 1729 dal pittore messinese Giovanni Tuccari, che per la rapidità della sua opera venne nominato “fulmine della pittura”. Il percorso di visita comprende, oltre la chiesa, anche il parlatorio del monastero - location di "Storia di una Capinera" film di Zeffirelli tratto dal romanzo di Giovanni Verga - e la scalinata degli Angeli.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Catania
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.160 nel raggio di 5 km
Attrazioni
245 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
195 recensioni
Eccellente
136
Molto buono
46
Nella media
8
Scarso
3
Pessimo
2
linka62
Udine, Italia264 contributi
set 2023 • Coppie
La visita non vale 6euro viste anche tutte le meraviglie che Catania offre. Bello il portale ligneo interno della chiesa e gli affreschi ma non imperdibili. Visita di 15/20 minuti.
Scritta in data 19 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gabry1962
Provincia di Torino, Italia2.901 contributi
mar 2023
L'ingresso è a pagamento.(6 euro) Si visita il parlatorio, la scalinata e la chiesa. Molto bello l'interno, con splendidi stucchi, decorazioni in marmo e un altare in diaspro siciliano.
Scritta in data 8 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Salve,
a ringraziamo per aver la sua cortese recensione. Siamo lieti che abbia apprezzato il percorso di visita della chiesa di San Benedetto, che in maniera autonoma tramite guida, inclusa nel costo del biglietto e scaricabile direttamente sul proprio dispositivo, consente di approfondire i vari aspetti degli ambienti visitati e degli affreschi della chiesa.
Speriamo che sceglierà nuovamente di visitare la chiesa durante la sua prossima permanenza a Catania.
Saluti cortesi
Scritta in data 12 aprile 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Chicca
Sicilia, Italia3 contributi
gen 2023 • Coppie
Personale gentile, vi è una guida scaricabile sul telefono esaustiva in diverse lingue e la chiesa è davvero incantevole con i suoi bellissimi affreschi!
Scritta in data 21 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gent. mo visitatore,
la ringraziamo per la sua recensione e per aver apprezzato la modalità di visita della chiesa, che consente in maniera autonoma di poter approfondire gli aspetti della visita che più interessano.
Speriamo di averla nuovamente nostro gentile ospite nella sua prossima permanenza a Catania.
Saluti
Scritta in data 21 febbraio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Maria Emanuela S
Firenze, Italia94 contributi
gen 2023
Un restauro splendido di una chiesa magnifica. Si può passare molto tempo a contemplare gli affreschi, molto ben illustrati dalla guida che si può scaricare e ascolare o leggere. Sarebbe un vero peccato non vederla
Scritta in data 17 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gent.ma visitatrice,
la ringraziamo per la sua recensione. La visita con audioguida è stata pensata anche per permettere a voi visitatori di poter dedicare alla contemplazione degli affreschi tutto il tempo che desiderate. Siam felici che abbia gradito questa modalità di visita e abbia voluto condividere la sua esperienza sulla piattaforma.
Speriamo di averla nuovamente nostra ospite la prossima volta che si troverà in città.
Saluti
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Corrado P
Gallarate, Italia118 contributi
feb 2023 • Famiglia
Semplicemente gli affreschi sui soffitti, lasciano senza fiato! Spettacolare e di una bellezza fenomenale! La scalinata degli angeli vale la pena dei 6€ come biglietto di ingresso! Audio guida completa da consultare sui propri cellulari, da scaricare con codice qr
Scritta in data 11 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gent. mo visitatore,
la ringraziamo per la sua gentile recensione e siamo lieti che abbia apprezzato la visita della chiesa di San Benedetto che, tramite l'audioguida scaricabile sul cellulare, le consente di approfondire, in completa autonomia, gli aspetti storico-artistici della chiesa e degli ambienti che precedono l'ingresso in chiesa e che fanno ugualmente parte del percorso di visita: la domus romana, il parlatorio settecentesco e la scalinata degli angeli.
Speriamo di averla nuovamente nostro gradito ospite nei successivi viaggi a Catania.
Saluti cortesi
Scritta in data 14 febbraio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
MIKIALEX
Carpi, Italia5.650 contributi
giu 2022 • Coppie
Per me è la più bella Chiesa della via dei Crociferi,l'interno è un qualcosa di assolutamente fantastico. Se siete a Catania questa per voi è tappa obbligatoria.
Scritta in data 11 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno,
la ringrazio per aver lasciato una recensione della sua esperienza di visita! Sicuramente la volta della chiesa, interamente affrescata nel settecento, è una vista che lascia senza fiato!
Scritta in data 14 giugno 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Alessio G
Italia5.406 contributi
feb 2022 • Coppie
Elegante chiesa barocca con annesso monastero femminile benedettino di clausura, costruiti agli inizi del Settecento sulle macerie del trecentesco analogo convento distrutto dal terremoto del 1693. È la prima chiesa che si incontra percorrendo la monumentale Via dei Crociferi. Affascinanti la scalinata d'ingresso e la cancellata in ferro battuto. Al di là del grande portone ligneo si trova un monumentale scalone in marmo adornato da statue ed un portale finemente decorato. L'interno è un trionfo di affreschi e di architettura barocca. Di particolare fascino la "Cantatoria", realizzata con le fattezze di una poppa di galeone spagnolo del '700. La chiesa fa parte di un percorso museale il cui ingresso è in Via del Teatro ed è a pagamento. Il biglietto (6€/intero, a mio avviso un po' troppo eccessivo per ciò che viene offerto) consente di visitare anche alcuni resti (alquanto insignificanti per la verità) di una Domus romana ed l'interessante stanza del Parlatorio dove, attraverso sette grate di ferro, le suore potevano incontrare i parenti. Pregevole, qui, il pavimento originale in terracotta e pietra risalente al periodo medievale della prima edificazione del monastero.
Scritta in data 27 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gent. mo Alessio,
grazie per la sua accurata recensione, che racconta nel dettaglio diversi aspetti della visita, di cui la domus romana da lei citata, è solamente una parte introduttiva. Infatti, si tratta di un ritrovamento inaspettato, che si è preferito lasciare a vista tramite una passerella vetrata, invece di nascondere completamente al visitatore.
Speriamo presto di poter ampliare la componente archeologica del percorso che, come ampiamente documentato dalla sua recensione - dalla quale si evince l'interesse con cui ha seguito la visita - riguarda un bene barocco.
Scritta in data 14 giugno 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
TAeye
Roma, Italia657 contributi
lug 2021 • Coppie
Unica nel suo genere, dalla facciata, alla scalinata degli angeli, agli interni affrescati e con tele di diverse epoche. La più bella delle chiese di Via dei Crociferi, una tappa importante da visitare.
Scritta in data 7 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Siamo molto lieti che abbia apprezzato il percorso di visita del monastero e della chiesa di San Benedetto!
Scritta in data 7 luglio 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
ynapoli
Tremestieri Etneo, Italia166 contributi
ott 2020 • Amici
La Chiesa di San Benedetto è uno splendore architettonico di barocco catanese, che racchiude i resti di una domus romana ritrovata in occasione degli ultimi lavori di restauro, mentre nel Monastero di clausura vi è il settecentesco parlatorio, ambientazione del romanzo di Verga “Storia di una capinera” e dell’omonimo film di Franco Zeffirelli.
Nella chiesa, maestosi affreschi settecenteschi celebrano la Vita di San Benedetto e non solo, maggiormente realizzati da Giovanni Tuccari.
All'ingresso, con il QR Code, scarichi una pratica guida. Assolutamente da non perdere.
Nella chiesa, maestosi affreschi settecenteschi celebrano la Vita di San Benedetto e non solo, maggiormente realizzati da Giovanni Tuccari.
All'ingresso, con il QR Code, scarichi una pratica guida. Assolutamente da non perdere.
Scritta in data 2 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Salve,
la ringraziamo per la recensione qui su trip advisor. Siamo molto felici che abbia apprezzato il supporto di audioguida scaricabile tramite QRcode in biglietteria che consente ai visitatori di poter approfondire i temi che più interessano, dalla storia del monastero agli affreschi della chiesa.
Scritta in data 7 luglio 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Tony seguenzia
Sicilia, Italia281 contributi
ott 2020 • Amici
1 mese fa
La chiesa di San Benedetto fa parte del Monastero dei benedettini, bene protetto dall'Unesco. Sita in via Crociferi, luogo importante per la presenza di numerosi edifici religiosi che esprimono in modo ottimale il barocco catanese, la struttura è visitabile tramite il pagamento di un biglietto. Dall’accesso sito in via Teatro Greco, 2, prima di entrare nella chiesa, è possibile seguire un percorso dal quale osservare i resti della domus romana, rinvenuta nel sottosuolo del monastero e il settecentesco parlatorio citato nel romanzo di Verga “Storia di una capinera”. Di particolare interesse è la scalinata di accesso alla chiesa detta Scalinata degli Angeli. All'interno la chiesa presenta un’unica navata nella cui volta a botte è possibile ammirare le scene della vita di San Benedetto da Norcia realizzate dal messinese Giovanni Tuccari. Acquistando il biglietto online è possibile accedere ad una guida che spiega in modo dettagliato i punti di interesse del percorso.
Scritta in data 7 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gent. mo utente, la ringraziamo per aver così dettagliatamente raccontato il percorso di visita della chiesa di San Benedetto e del monastero delle benedettine, convento di clausura ancora oggi fervente comunità monastica (a differenza del monastero dei benedettini, oggi facoltà di lettere ed ugualmente affascinante).
Come da lei specificato, è possibile acquistar il biglietto on line, attraverso la sezione e-commerce della guida, ma anche direttamente nella biglietteria di via Teatro Greco, 2. In questa fase di contenimento dell'emergenza da covid-19, all'ingresso è richiesta la compilazione di apposita certificazione.
Scritta in data 10 ottobre 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
What was the entry fee? How much did it cost?
winesfoodfun
Portland, OR30 contributi
5 EU includes audio guide - worth it
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCHIESA DI SAN BENEDETTO - WORLD HERITAGE SITE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site
- Gli orari di apertura di Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site sono:
- mar - mar 10:00 - 13:30
- mar - mer 14:30 - 18:30
- ven - dom 14:30 - 18:30
- ven - sab 10:00 - 13:30
- Hotel vicino a Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site:
- (0.01 km) Katane337 Immersed in history
- (0.02 km) Modern and historic openspace in the center
- (0.02 km) The Uncle's House
- (0.03 km) Sogno Etneo B&b
- (0.03 km) [DUOMO 5 ★] New Open space in the city center with a view
- Ristoranti vicino a Chiesa di San Benedetto - World Heritage Site:
- (0.01 km) Buatta
- (0.02 km) Pizza and Waffle
- (0.02 km) Trattoria Da Mario
- (0.04 km) Il Solaio
- (0.16 km) Docalquadrato