Chiesa della Badia di Sant'Agata - World Heritage Site

Chiesa della Badia di Sant'Agata - World Heritage Site

Chiesa della Badia di Sant'Agata - World Heritage Site
4.5
Luoghi e punti d'interesseEdifici architettoniciChiese e cattedrali
9.30 - 12.30, 15.00 - 18.00
Lunedì
9.30 - 12.30
15.00 - 18.00
Martedì
9.30 - 12.30
15.00 - 18.00
Mercoledì
9.30 - 12.30
15.00 - 18.00
Giovedì
9.30 - 12.30
15.00 - 18.00
Venerdì
9.30 - 12.30
15.00 - 18.00
Sabato
9.30 - 12.30
15.00 - 18.00
Domenica
9.30 - 12.30
17.00 - 20.00
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Chiesa della Badia di Sant'Agata - World Heritage Site: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Catania
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
385 recensioni
Eccellente
220
Molto buono
135
Nella media
23
Scarso
4
Pessimo
3

Stewie
Varese, Lombardia, Italy305 contributi
lug 2023 • Amici
Dentro un gioiello barocco meraviglioso, sui tetti una vista mozzafiato, su tutta Catania, l'Etna e le bellezze della città. Un'esperienza da fare assolutamente!
Scritta in data 6 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

elmart
Lombardia, Italia1.555 contributi
mag 2023 • Solo
A mio parere, questa è una delle più belle chiese di Catania.
Costruita in stile barocco dopo il terremoto del 1693, è un edificio di forma piuttosto compatta, ma con linee straordinariamente armoniose, soprattutto nella facciata ondulata e nella cupola ottagonale.
L'interno, a croce greca, è abbellito con statue, stucchi e marmi che adornano le cappelle laterali.
Pagando un biglietto di 5 €, è possibile salire sulle terrazze situate alla base della cupola, da cui si può godere di un panorama sulla vicina Cattedrale e su tutto il centro di Catania.
Scritta in data 22 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nero Blu
Milano, Italia2.185 contributi
apr 2023 • Amici
Attigua al Duomo è sito UNESCO. Vale la pena di salire sul tetto e godersi la vista. Etna, piazza del Duomo e mare...allego foto.
Scritta in data 6 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Aristofane
Roma19.752 contributi
apr 2023
La chiesa della Badia di Sant'Agata, come moltissimi altri monumenti catanesi, è un esempio di stile barocco locale in quanto risale alla ricostruzione quasi integrale della città dopo il disastroso terremoto del 1693.

L'architetto Giovan Battista Vaccarini creò una soluzione molto originale, con facciata (sull'attuale Via Vittorio Emanuele) che alterna corpi concavi e convessi e un'enorme cupola. Ancora più significativo l'interno (forse ancor più dello stesso Duomo), di forma ottagonale, opulento eppure non sovraccarico di decorazioni come avviene per altre chiese barocche. L'ambiente è impreziosito dal colore dorato del marmo degli altari delle cappelle, e delle statue delle figure religiose, in stucco dipinto.

Volendo si può anche salire sulla cupola (a pagamento) per ammirare il panorama, ma anche la sola chiesa merita assolutamente una visita. Molto bello anche il prospetto che si ha del complesso dai giardini prospicienti il Duomo.
Scritta in data 27 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

salvatore700
Magenta, Italia6.742 contributi
mar 2023
L'edificio è stato ricostruito sulle rovine dell'antica chiesa e convento dedicati a S. Agata, distrutti dal terremoto del 1693. Il progetto è opera di Giovan Battista Vaccarini, con soluzioni architettoniche del tardo barocco siciliano. La facciata è caratterizzata dalla concavità della parte centrale rispetto alla convessità delle parti laterali, di ordine gigante con elementi decorativi, colonne binate, linee spezzate ed elementi curvi e timpani. La decorazione interna con stucchi bianchi alle pareti, statue, altari e ricami di marmo sul pavimento. La pianta a croce greca allungata inscritta in un ovale, la predominanza spaziale dell'ambiente è eccentuato dallo slancio verticale della cupola. Lungo il perimetro nicchie, contenenti altari e colonne lateralmente raccordati da una trabeazione. In alto domina la cupola, per salire in cima circa 180 gradini, più la piccola scala a chiocciola, il percorso della cupola gratifica con una panorama a 360 gradi sulla città
Scritta in data 20 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

roberta
17 contributi
mar 2023 • Amici
Dalla stretta scala a chiocciola si accede alla terrazza panoramica con la vista a 360 gradi sulla splendida e contrastante Catania.
L’ Etna domina maestoso su tutto , insieme al mare.
E’ un’esperienza che riassume il senso del viaggio e rasserena l’anima.
Scritta in data 10 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Angela Milena M
12 contributi
feb 2023
Chiesa barocca a due passi dalla cattedrale offre la possibilità di avere un particolare punto di vista su Catania, infatti salendo sulla cupola si scorge un panorama mozzafiato a 360° che va dalla meravigliosa Etna allo Jonio. Una visita consigliatissima per chi vuole rimanere ammaliato dal fascino di questa meravigliosa città
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giupino05
Fano, Italia26 contributi
ago 2022
In via Vittorio Emanuele, di fronte l'arcivescovato, si trova questa bellissima chiesa.
Opera di Giovanbattista Vaccarini, chiamato insieme a Stefano Ittar, Alonzo di Benedetto e altri, a ricostruire la città dopo il terremoto del 1693 che la distrusse, dalla sua cupola si ha una vista sulla piazza duomo privilegiata.
Il Vaccarini dopo ok tre un ventennio impiegato nella costruzione della Badia, al momento del compenso, disse chel'onore di l'aver costruito la Badia in onore di Sant' Agata era il suo compenso.
Scritta in data 6 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cluzo2013
Torino, Italia290 contributi
ott 2022 • Famiglia
Puntualità rigorosa nell'apertura dei cancelli. All'interno il barocco siciliano la fa da padrone, ma la vera bellezza la si scopre al termine della scalinate, dove una volta arrivati alla terrazza, il panorama toglie il fiato. Su un lato il mare, sull'altro l'Etna e al centro la bella piazza del Duomo. Il costo è di 5 euro.
Scritta in data 29 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

guendax
Milano, Italia169 contributi
set 2022
attaccata al duomo e alla piazza all'inizio della via etnea è impossibile non entrarci rientra nel giro turistico della città
Scritta in data 12 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 253 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

CHIESA DELLA BADIA DI SANT'AGATA - WORLD HERITAGE SITE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Chiesa della Badia di Sant'Agata - World Heritage Site: domande frequenti