Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda
Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda
Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda
4.5
9.00 - 20.00
Lunedì
9.00 - 20.00
Martedì
9.00 - 20.00
Mercoledì
9.00 - 20.00
Giovedì
9.00 - 20.00
Venerdì
9.00 - 20.00
Sabato
9.00 - 20.00
Domenica
9.00 - 20.00
Info
E' il museo dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad aver ricevuto il premio nobel per la letteratura (1926) e ha sede nella sua casa natale. Contiene mobili e cimeli.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
114 nel raggio di 5 km
Attrazioni
31 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
168 recensioni
Eccellente
114
Molto buono
43
Nella media
7
Scarso
1
Pessimo
3
Sarina
Firenze, Italia89 contributi
apr 2023 • Amici
Durante la passeggiata tra le vie del centro ci siamo avvicinate per vedere gli orari. Abbiamo trovato aperto e siamo entrate.
Il personale è stato disponibile e cortese, ci hanno indicato le sale da visitare e ci siamo mosse in autonomia.
La casa museo è ben tenuta, ricca di dettagli, piacevole. Si possono ammirare arredi di una casa benestante di metà 800 e l’aggiunta di materiali come pane e uova rende tutto più reale.
Bella la camera da letto di Grazia Deledda, in cui abbiamo trovato anche copia dell’abito da sposa.
Nella stanza in cui si trova il Nobel viene proiettato un filmato e sarebbe carino potersi sedere per ascoltare e guardare con attenzione.
Sarebbe stato utile, visitandolo in autonomia, avere dei QR code per l’audio guida… forse però ci sono e noi non li abbiamo visti!
Ultimo consiglio… sarebbe stato carino poter acquistare, come ricordo, una spilletta, un segnalibro, un piccolo gadget insomma.
Ci torneremo!
Il personale è stato disponibile e cortese, ci hanno indicato le sale da visitare e ci siamo mosse in autonomia.
La casa museo è ben tenuta, ricca di dettagli, piacevole. Si possono ammirare arredi di una casa benestante di metà 800 e l’aggiunta di materiali come pane e uova rende tutto più reale.
Bella la camera da letto di Grazia Deledda, in cui abbiamo trovato anche copia dell’abito da sposa.
Nella stanza in cui si trova il Nobel viene proiettato un filmato e sarebbe carino potersi sedere per ascoltare e guardare con attenzione.
Sarebbe stato utile, visitandolo in autonomia, avere dei QR code per l’audio guida… forse però ci sono e noi non li abbiamo visti!
Ultimo consiglio… sarebbe stato carino poter acquistare, come ricordo, una spilletta, un segnalibro, un piccolo gadget insomma.
Ci torneremo!
Scritta in data 26 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ghiro76_11
Milano, Italia295 contributi
ott 2022 • Coppie
Bellissimo museo che ripercorre la storia di Grazia Deledda prima e unica donna italiana ad aver vinto il nobel per la letteratura. Storia ben raccontata dalla guida lungo i 3 piani della casa. Originale l’idea di avere del cibo vero in cucina per respirare gli odori reali.
Con 7euro biglietto comprensivo della visita al museo del costume sardo.
Con 7euro biglietto comprensivo della visita al museo del costume sardo.
Scritta in data 8 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Davor A
Torino di Sangro, Italia1.419 contributi
mar 2022
Purtroppo la casa l'ho vista solo da fuori, comunque è molto ben tenuta e suggestiva, uno dei tanti punti in cui ammirare questa bella cittadina sarda
Scritta in data 8 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stella C.
Olbia, Italia433 contributi
set 2021 • Coppie
È sicuramente da visitare la casa museo di Grazia Deledda, ha un fascino particolare dove ti sembra di rivivere l'atmosfera della sua epoca.
Grande Donna!!!
Grande Donna!!!
Scritta in data 21 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
TheTopJourneyer
Italia888 contributi
ago 2021 • Coppie
Volendo con 3 euro si può visitare il museo di questa famosa signora scrittrice . Se passate per di lì fermatevi , un pezzo di storia
Scritta in data 27 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stella
3 contributi
ago 2020
purtroppo a causa del Covid non abbiamo potuto noleggiare le audio-guide ma è stato bello conoscere da vicino questa piccola donna che tanto ha reso grande l'Italia in un tempo in cui le donne dovevano faticare per difendere le proprie idee. Consiglio vivamente questa visita.
Scritta in data 3 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberto M
Roma, Italia69 contributi
ago 2020
la visita è veramente interessante, ripercorre la vita di questa donna che ha reso famosa l'Italia, unico premio nobel femminile.
da non perdere
da non perdere
Scritta in data 3 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mariaregina7
Milano, Italia502 contributi
ago 2020
Interessante ripercorrere la storia di questa grande scrittrice attraverso la visita della sua casa natale. Sopratutto il giardino ombreggiato e accogliente merita una sosta e fa venire voglia di rileggere i suoi libri (forse un po' dimenticati).
Per me è stata anche l'occasione di rivedere Nuoro; la zona pedonale e le piazzette meritano una gita .
Per me è stata anche l'occasione di rivedere Nuoro; la zona pedonale e le piazzette meritano una gita .
Scritta in data 23 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazia_Lucia
Milano, Italia705 contributi
ago 2020 • Coppie
Toccata e fuga a Nuoro e visita anche alla casa di Grazia. 3 euro di biglietto senza visita guidata e con pannelli informativi nelle varie stanze. Carina se si è in zona.
Scritta in data 23 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Claudio-Ventimiglia
Golasecca, Italia3 contributi
lug 2020 • Coppie
Ho trovato interessante la visita al museo Deledda di Nuoro. La cosa che mi ha infastidito ieri 30.7.2020 il personale addetto alla reception che, una volta vista la mia provenienza, ha esordito ""chiudiamo il libro firma"". Entrambi i giovani addetti non accettavano che cittadini del continente (noi lombardi) portavano il virus in terra sarda. ""Ha ragione Solinas che voleva il passaporto sanitario""i continentali le ferie devono farle nella propria regione e non qui""Noi preferiamo fare servizio senza che nessuno del continente si presenti qui"" Mi sono permesso di replicare dicendo loro che il turismo del continente porta il danaro e senza di questo si sarebbero trovati in seria difficoltà . Infatti, il registro presenza era firmato solo da continentali. Credo che si debbano solo vergognare questi ingrati.
Scritta in data 31 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Danilo P
Bologna, Italia233 contributi
Ho letto che avete potuto vedere la casa di Grazia Deledda solo da fuori perchè era chiusa?
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELEDDIANO - CASA NATALE DI GRAZIA DELEDDA (Nuoro): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda
- Gli orari di apertura di Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda sono:
- dom - sab 09:00 - 20:00
- Hotel vicino a Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda:
- (0.11 km) Valentina Bed and Breakfast
- (0.10 km) Hotel Zia Maria
- (0.19 km) Peonia bianca B&B
- (0.21 km) Erbas Bed and Breakfast
- (0.21 km) Campo Di Fiori Appartamenti
- Ristoranti vicino a Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda:
- (0.23 km) Ristorante Monti Blu
- (0.19 km) Ristorante Su Nugoresu
- (0.30 km) Ristorante Il Portico
- (0.17 km) Pizzeria su connottu
- (0.17 km) Poke Zen