Parco Naturale Molentargius-Saline
Parco Naturale Molentargius-Saline (Cagliari, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Parco Naturale Molentargius-Saline
Parco Naturale Molentargius-Saline
4
9.00 - 19.00
Lunedì
9.00 - 19.00
Martedì
9.00 - 19.00
Mercoledì
9.00 - 19.00
Giovedì
9.00 - 19.00
Venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
9.00 - 19.00
Domenica
9.00 - 18.00
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
I modi migliori per scoprire: Parco Naturale Molentargius-Saline
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
1.041 nel raggio di 5 km

Cesare
265
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Good Cagliari
470
0.5 km€€-€€€ • Forni • Italiana • Bar

Ristorante L'Officina Del Gusto
217
1 km€€-€€€ • Italiana

Gelateria Fresca Voglia
120
0.7 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Per vegetariani • Opzioni senza glutine

Amsicorastadium - Sport Bistrot
7
0.4 kmItaliana

Restaurant Patio
1
0.2 kmItaliana • Italiana (sud)

Cafè Etnico
113
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Bar • Caffè

Pizzeria Del Sole
7
0.5 kmItaliana

PizzAjò Amsicora
28
0.7 km€ • Italiana • Pizza

Calypso Beach
13
0.5 kmItaliana • Mediterranea
Attrazioni
206 nel raggio di 10 km

Stadio Amsicora
3
0.4 kmArene e stadi

Beach Services Sa Sesta Poetto CA
19
0.6 kmSpiagge

Monte Urpinu
557
1.7 kmMontagne

Santuario e Basilica di Bonaria
696
1.8 kmSiti storici • Siti religiosi

Poetto
3.684
1.6 kmSpiagge
Palazzetto dello Sport
1
0.7 kmComplessi sportivi

Mercato San Benedetto
494
2.7 kmMercatini e mercati delle pulci

Catedrale di Santa Cecilia
957
2.9 kmLuoghi e punti d'interesse • Chiese e cattedrali

Chiesa di San Michele
184
3.2 kmChiese e cattedrali

Bastione di Saint Remy
1.426
2.7 kmLuoghi e punti d'interesse
Contribuisci anche tu
4.0
490 recensioni
Eccellente
231
Molto buono
157
Nella media
53
Scarso
34
Pessimo
15
Coni Coni
4 contributi
feb 2022
C'erano tutte le saline abbandonate e li ci vivevano i fenicotteri.
Era spettacolare quando i fenicotteri volavano.
Facevamo la caccia a chi vedeva più tipi di uccelli, non avevo ne freddo ne caldo
Era spettacolare quando i fenicotteri volavano.
Facevamo la caccia a chi vedeva più tipi di uccelli, non avevo ne freddo ne caldo
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
ornella R
1 contributo
mag 2022 • Coppie
Esperienza bellissima.
Michele ci ha guidato in questo favoloso percorso con professionalità , competenza e, soprattutto con l'amore che ha per codesti luoghi. Ha suscitato in noi la voglia di tornare.... Grazie e continuate a salvaguardare questo 'angolo di paradiso terrestre'.
Michele ci ha guidato in questo favoloso percorso con professionalità , competenza e, soprattutto con l'amore che ha per codesti luoghi. Ha suscitato in noi la voglia di tornare.... Grazie e continuate a salvaguardare questo 'angolo di paradiso terrestre'.
Scritta in data 12 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Luna_Valentini
Rimini, Italia40 contributi
mag 2022
Bellissima esperienza! Il meteo era avverso ma è stato comunque molto bello. Staff preparato e gentile, è stato facile reperire le informazioni e prenotare la visita guidata con pulmino elettrico. La nostra guida, Francesco, è stata professionale e simpatica. Ci ha intrattenuto e spiegato tante cose. Ci siamo appostati e abbiamo potuto osservare i fenicotteri in nidificazione!
Una bella attività per grandi e piccini!
Una bella attività per grandi e piccini!
Scritta in data 7 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Davor A
Torino di Sangro, Italia1.288 contributi
mar 2022
Uno dei motivi del mio viaggio in Sardegna era visitare queste tanto pubblicizzate saline per vedere i fenicotteri e l'ambiente circostante, delusione massima, tutte le aree più vicine all'acqua erano chiuse e quindi di fenicotteri ne ho visti a distanza di centinaia di metri, le poche zone aperte erano mal tenute, con nessuna attrattivitÃ
Scritta in data 7 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Gabriella
13 contributi
apr 2022 • Amici
Personale cordiale. Gli autisti / guide dei tour molto appassionati e competenti. Esperienza emozionante il Safari in minibus elettrico.
Scritta in data 2 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Anna Maria P
1 contributo
apr 2022 • Famiglia
Esperienza indimenticabile! Vedere da una postazione privilegiata i fenicotteri e persino l'unico pellicano presente in Sardegna ha emozionato tanto i bambini e anche noi adulti. Un grazie dal cuore alla nostra guida Michele che è riuscito da subito a catturare l'attenzione dei bimbi e ci ha fatto conoscere le meraviglie del parco.
Scritta in data 27 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ichnusa62
Provincia di Cagliari, Italia35 contributi
apr 2022
Sono stato a visitare le saline e lo stagno.esperienza entusiasmante e piacevole anche grazie alla nostra guida Francesco che con dovizia di aprticolari ed attenzione ci ha fatto immergere nello stupore dello stagno.Complimenti
Scritta in data 26 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
silviapa1956
Firenze, Italia264 contributi
mar 2022
Il Parco Naturale si trova alla periferia di Cagliari, proprio dietro le spiagge del Poetto. E' facilmente raggiungibile anche senza auto dalla stazione con il bus che ha corse frequenti e ferma a 800 metri dalle saline.
Esperienza molto strana, in realtà , perché siamo andati a marzo, in giorno feriale, periodo sicuramente non affollato e abbiamo subito visto i fenicotteri in una salina proprio all'ingresso del parco. Siamo comunque andati all'ufficio informazioni e siamo stati accolti da una ragazza che ci ha soffocato di informazioni (parlava a mitragliatrice, a una velocità pazzesca) ma non è stata di grande aiuto. Ci ha infatti detto che la visita col bussino era alle 12.30 (ed erano le 11.00) e che comunque noi eravamo solo tre e bisognava essere in quattro e che potevamo andare da soli a piedi e poi ci ha fatto vedere su un manifesto la piantina del Parco indicandoci, sempre a mitraglia, il percorso da fare a piedi e che cosa avremmo potuto vedere. Abbiamo chiesto una piantina, ma ci ha detto che il manifesto che ci aveva illustrato era la cosa più chiara e ci ha consigliato di fare una foto (!!!) Abbiamo avuto l'impressione che avesse fretta di tornare al gruppo di colleghi che erano a conversare alla macchinetta del caffè e quindi volesse liberarsi velocemente di noi dandoci il maggior numero di informazioni (inutili) nel minor tempo possibile. Certo, mi dico, tutte quelle persone erano pagate per fare qualcosa.... Comunque, siamo usciti e abbiamo iniziato il percorso consigliato dalla ragazza, una strada sterrata sul bordo di un canale con vista sulle saline, molto bella ma desolata è dir poco. Dopo mezz'ora di quel percorso, ovviamente senza vedere nulla di tutto quello che la ragazza ci aveva detto (fra cui un mai sentito pollo reale, che poi, mi dico, come lo avremmo riconosciuto?) abbiamo deciso di tornare indietro e di dirigerci verso lo specchio d'acqua visto all'ingresso e abbiamo fatto bene. Qui c'era un folto gruppo di fenicotteri rosa, belli in posa, che svolazzavano, starnazzavano, mangiavano. Io li avevo visti, non così vicini, tanti anni fa in Kenia, ed è stato emozionante vederli col profilo di Cagliari alle spalle. Molto bello.
Quindi consiglio di assicurarsi che sia possibile effettuare la visita col minibus in modo da poter vedere tutti gli aspetti del parco con le dovute spiegazioni di personale specializzato, altrimenti ci si può fermare all'ingresso e si godrà comunque di un bellissimo spettacolo.
Non posso invece dare un buon giudizio sul personale e l'organizzazione del Parco che mi sono sembrati inesistenti.
Esperienza molto strana, in realtà , perché siamo andati a marzo, in giorno feriale, periodo sicuramente non affollato e abbiamo subito visto i fenicotteri in una salina proprio all'ingresso del parco. Siamo comunque andati all'ufficio informazioni e siamo stati accolti da una ragazza che ci ha soffocato di informazioni (parlava a mitragliatrice, a una velocità pazzesca) ma non è stata di grande aiuto. Ci ha infatti detto che la visita col bussino era alle 12.30 (ed erano le 11.00) e che comunque noi eravamo solo tre e bisognava essere in quattro e che potevamo andare da soli a piedi e poi ci ha fatto vedere su un manifesto la piantina del Parco indicandoci, sempre a mitraglia, il percorso da fare a piedi e che cosa avremmo potuto vedere. Abbiamo chiesto una piantina, ma ci ha detto che il manifesto che ci aveva illustrato era la cosa più chiara e ci ha consigliato di fare una foto (!!!) Abbiamo avuto l'impressione che avesse fretta di tornare al gruppo di colleghi che erano a conversare alla macchinetta del caffè e quindi volesse liberarsi velocemente di noi dandoci il maggior numero di informazioni (inutili) nel minor tempo possibile. Certo, mi dico, tutte quelle persone erano pagate per fare qualcosa.... Comunque, siamo usciti e abbiamo iniziato il percorso consigliato dalla ragazza, una strada sterrata sul bordo di un canale con vista sulle saline, molto bella ma desolata è dir poco. Dopo mezz'ora di quel percorso, ovviamente senza vedere nulla di tutto quello che la ragazza ci aveva detto (fra cui un mai sentito pollo reale, che poi, mi dico, come lo avremmo riconosciuto?) abbiamo deciso di tornare indietro e di dirigerci verso lo specchio d'acqua visto all'ingresso e abbiamo fatto bene. Qui c'era un folto gruppo di fenicotteri rosa, belli in posa, che svolazzavano, starnazzavano, mangiavano. Io li avevo visti, non così vicini, tanti anni fa in Kenia, ed è stato emozionante vederli col profilo di Cagliari alle spalle. Molto bello.
Quindi consiglio di assicurarsi che sia possibile effettuare la visita col minibus in modo da poter vedere tutti gli aspetti del parco con le dovute spiegazioni di personale specializzato, altrimenti ci si può fermare all'ingresso e si godrà comunque di un bellissimo spettacolo.
Non posso invece dare un buon giudizio sul personale e l'organizzazione del Parco che mi sono sembrati inesistenti.
Scritta in data 4 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Raffaella
3 contributi
mar 2022 • Coppie
Visite et promenade très agréables, avec le guide Francesco qui nous a transmis sa passion et a partagé ses connaissances. Un bon après-midi de découverte des flamants roses!
Visita e passeggiate molto piacevoli cn la guida Francesco, che ci ha trasmesso la sua passione ed ha condiviso le sue conoscenze sulla storia delle saline e sulla flora e fauna del parco. Un bel pomeriggio alla scoperta dei fenicotteri rosa !
Visita e passeggiate molto piacevoli cn la guida Francesco, che ci ha trasmesso la sua passione ed ha condiviso le sue conoscenze sulla storia delle saline e sulla flora e fauna del parco. Un bel pomeriggio alla scoperta dei fenicotteri rosa !
Scritta in data 25 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Maria Antoniett... A
38 contributi
feb 2022
passeggiare lungo le saline, vedere i fenicotteri rosa, sentirsi fuori dal tempo..una bella esperienza da consigliare. porta qualcosa da mangiare e rilassati su una panchina.
Scritta in data 9 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Anna
53 contributi
ciao, volevo sapere se con il trenino raggiungi delle zone vietate alle biciclette, grazie
PARCO MOLENTARGIUS
Cagliari, Italia
ciao, si! con l'ecosafari tour hai l'accesso alle zone interdette al pubblico.
p.s. scusa il ritardo nella risposta
se a marzo ci sarà il servizio del trenino elettrico per la visita del parco
josetitti
Firenze, Italia125 contributi
Io ci sono stata a gennaio e nonostante il tempaccio era attivo, quindi immagino che a marzo continuerà . In ogni caso questo dovrebbe essere il loro telefono: 070 379191.
cancerina80
Catania, Italia59 contributi
Buongiorno, ci sono seggiolini per bambini sulle bici che si affittano al centro visite?
Angelo P
Quartu Sant'Elena , Italia15 contributi
si, ci sono,
Miluska D
2 contributi
Me gustarÃa saber si. En esta época del año hay flamingos? Ya que queremos visitar. Y de donde estamos son 2.30 horas de viaje.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Parco Naturale Molentargius-Saline
- Gli orari di apertura di Parco Naturale Molentargius-Saline sono:
- dom - dom 09:00 - 18:00
- lun - sab 09:00 - 19:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Parco Naturale Molentargius-Saline in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 9 tour di Parco Naturale Molentargius-Saline su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Parco Naturale Molentargius-Saline:
- Tour nella natura in bici elettrica (a partire da 61,22 €)
- Tour delle Spiagge di Villasimius da Cagliari (a partire da 87,75 €)
- Giro turistico in Segway per l'osservazione dei fenicotteri (a partire da 60,20 €)
- Tour in Ape Calessino (TUK TUK) 4 quartieri + spiaggia Poetto + Fenicotteri Rosa (a partire da 35,71 €)
- Tour 4 quartieri storici +Spiaggia Poetto +Fenicotteri Rosa + Chiesa Bonaria (a partire da 45,91 €)
- Hotel vicino a Parco Naturale Molentargius-Saline:
- (0.27 km) Caesar's Hotel
- (0.22 km) Al Relax
- (0.34 km) Guesthouse Luisella
- (0.52 km) Guesthouse Libeticus
- (0.53 km) Villa Vaghi Rooms
- Ristoranti vicino a Parco Naturale Molentargius-Saline:
- (0.26 km) Cesare
- (0.21 km) Restaurant Patio
- (0.36 km) Amsicorastadium - Sport Bistrot
- (0.97 km) Ristorante L'Officina Del Gusto
- (0.55 km) Good Cagliari