Nuragica
Nuragica
5
10.00 - 13.00, 17.00 - 20.00
Lunedì
10.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Martedì
10.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Venerdì
10.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Sabato
10.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Domenica
10.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.127 nel raggio di 5 km
Attrazioni
252 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
566 recensioni
Eccellente
555
Molto buono
10
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
1
danielemanca69
2 contributi
nov 2024 • Coppie
Da non perdere assolutamente! Splendida avventura alla scoperta di un vecchio mondo visto sotto una luce nuova e magicamente illustrata da guide preparatissime, professionali, cortesi e soprattutto entusiaste!!!!
Scritta in data 26 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gionni p
1 contributo
nov 2024 • Amici
Una esperienza fantastica, finalmente in questa mostra viene valorizzata e descritta come non mai la prestoria della nostra isola. Questa iniziativa andrebbe meglio incentivata anche con finanziamenti pubblici. Complimenti agli organizzatori
Scritta in data 25 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefania P
1 contributo
nov 2024 • Amici
Un museo da vedere assolutamente, la preistoria sarda che ti apre un mondo sconosciuto e meraviglioso. Da inserire nei libri di storia.
Scritta in data 25 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nouran B
1 contributo
ott 2024 • Famiglia
Esperienza coinvolgente, un viaggio a ritroso nel tempo alla riscoperta della civiltà nuragica. Il concetto classico di visita guidata viene abbandonato per coinvolgere il visitatore in argomentazioni e spunti di riflessione. Molto interessante, non solo per i ragazzi, il viaggio nella realtà virtuale.
Scritta in data 24 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Martina C
3 contributi
nov 2024 • Famiglia
Esperienza che rivoluziona il concetto di museo stesso, che si rivolge direttamente ai/le partecipanti ponendoli/e al centro dell'esperienza stessa. Adatta anche per chi, come me, ha necessità di intercalarsi emotivamente nella "mostra" per memorizzare e cogliere gli aspetti importanti. Di sicuro, si torna a casa con la sensazione di essere arricchiti/e.
Ancora complimenti
Ancora complimenti
Scritta in data 23 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vanessa M
1 contributo
nov 2024 • Coppie
Un viaggio inizia quando chi lo racconta, tramanda. Esperienza sensoriale, uditiva e visiva di una Sardegna sconosciuta a tanti e che tutti dovrebbero conoscere. Il racconto di uno spaccato della nostra storia, delle nostre origini totalmente immersivo grazie alla guida Gabriela. Si tratta di un visita guidata della durata di un’ora circa, volata, adatta a tutti sia dai bambini che adulti e altamente interattiva.
Consigliatissima, seguiremo le prossime tappe, grazie!
Consigliatissima, seguiremo le prossime tappe, grazie!
Scritta in data 22 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pierpaolo
Alghero, Italia7 contributi
nov 2024 • Coppie
La mostra Nuragica a Cagliari è un’esperienza straordinaria per chiunque voglia immergersi nella storia e nella cultura dell’antica civiltà nuragica. Questo popolo misterioso, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Sardegna, viene raccontato attraverso un’esposizione coinvolgente e interattiva.
Gli oggetti esposti, tra cui riproduzioni di nuraghi, bronzetti e utensili dell’epoca, sono accompagnati da pannelli informativi chiari e dettagliati. Ma il vero punto forte è l’utilizzo di strumenti multimediali: proiezioni, ricostruzioni 3D e percorsi sonori che permettono di vivere un’esperienza a 360 gradi. È stato emozionante poter "entrare" virtualmente in un nuraghe e osservare com’era la vita quotidiana di questo popolo affascinante. Il personale è disponibile e preparato, pronto a rispondere a qualsiasi domanda e a guidarti nel percorso. In definitiva, Nuragica non è solo una mostra, ma un viaggio nel tempo che permette di comprendere meglio le radici profonde della Sardegna e il patrimonio unico che questa terra custodisce. La consiglio vivamente a chi visita Cagliari e desidera conoscere più a fondo la storia millenaria dell’isola.
Ringrazio Gabriella loperatrice che i ha accompagnato in qursto percorso, preparata e simpatica.
Gli oggetti esposti, tra cui riproduzioni di nuraghi, bronzetti e utensili dell’epoca, sono accompagnati da pannelli informativi chiari e dettagliati. Ma il vero punto forte è l’utilizzo di strumenti multimediali: proiezioni, ricostruzioni 3D e percorsi sonori che permettono di vivere un’esperienza a 360 gradi. È stato emozionante poter "entrare" virtualmente in un nuraghe e osservare com’era la vita quotidiana di questo popolo affascinante. Il personale è disponibile e preparato, pronto a rispondere a qualsiasi domanda e a guidarti nel percorso. In definitiva, Nuragica non è solo una mostra, ma un viaggio nel tempo che permette di comprendere meglio le radici profonde della Sardegna e il patrimonio unico che questa terra custodisce. La consiglio vivamente a chi visita Cagliari e desidera conoscere più a fondo la storia millenaria dell’isola.
Ringrazio Gabriella loperatrice che i ha accompagnato in qursto percorso, preparata e simpatica.
Scritta in data 21 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tina G
1 contributo
nov 2024 • Famiglia
Bellissima mostra interessante e coinvolgente. La guida molto preparata ci ha reso la visita un'esperienza fantastica
Scritta in data 19 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberta G
1 contributo
nov 2024 • Famiglia
Visita davvero molto interessante, la guida preparatissima, ha coinvolto il gruppo, chiara nelle spiegazione e per niente noiosa. Molto simpatico il video con il visore alla fine.
Scritta in data 19 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola S
1 contributo
nov 2024 • Famiglia
Già due anni fa siamo andati il mio compagno e mio figlio a vedere questa mostra. Sono tornata qualche giorno fa, non solo con la mia famiglia, ma coinvolgendo diverse famiglie dei compagni di classe di mio figlio (5 elementare) così che anche loro abbiano la possibilità di conoscere uno spaccato storico che a scuola non faranno mai.
Di fatto, più che una “mostra” ci “mostra” e ci narra una storia: la nostra, della nostra terra, ignota ai più, sardi e non, e che nei libri di storia non viene neanche accennata. Viene proprio deliberatamente omessa a livello nazionale e non solo.
Si narra dell’età nuragica e della sua importanza, non solo per l’isola l, ma per tutte le popolazioni del mediterraneo.
Una narrazione indubbiamente interessante sviluppata in maniera fluida, divertente, a tratti interattiva e che affronta in maniera sintetica, ma molto chiara, l’evoluzione per secoli dei nostri antenati.
Guide preparate, accoglienti e disponibili.
Assolutamente consigliata a chiunque, grandi e piccini e che, a parer mio, dovrebbe essere la prima tappa da consigliare a qualsiasi turista intenda visitare in maniera più o meno approfondita la nostra isola. È importante che si sappia davvero dove si è sbarcati e qual’e la storia di un’isola così affascinante.
Di fatto, più che una “mostra” ci “mostra” e ci narra una storia: la nostra, della nostra terra, ignota ai più, sardi e non, e che nei libri di storia non viene neanche accennata. Viene proprio deliberatamente omessa a livello nazionale e non solo.
Si narra dell’età nuragica e della sua importanza, non solo per l’isola l, ma per tutte le popolazioni del mediterraneo.
Una narrazione indubbiamente interessante sviluppata in maniera fluida, divertente, a tratti interattiva e che affronta in maniera sintetica, ma molto chiara, l’evoluzione per secoli dei nostri antenati.
Guide preparate, accoglienti e disponibili.
Assolutamente consigliata a chiunque, grandi e piccini e che, a parer mio, dovrebbe essere la prima tappa da consigliare a qualsiasi turista intenda visitare in maniera più o meno approfondita la nostra isola. È importante che si sappia davvero dove si è sbarcati e qual’e la storia di un’isola così affascinante.
Scritta in data 18 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo