Ponte Romano
Ponte Romano
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ponte Romano: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
11 recensioni
Eccellente
6
Molto buono
5
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.
Paolo R
34 contributi
set 2022 • Amici
Reperto storico incredibile, si raggiunge facilmente a piedi e si percorre fino alla fine.
La cosa triste però è l'incuria, se avessi avuto dei guanti e una busta di plastica avrei raccolto personalmente i rifiuti lasciati dai visitatori.
Una costruzione dell'antica Roma trascurata e poco pubblicizzata... peccato perchè solo camminandoci sopra ho provato un'emozione unica!
Ho dato 5 punti non per come si presenta il sito ma per l'emozione che ho provato.
La cosa triste però è l'incuria, se avessi avuto dei guanti e una busta di plastica avrei raccolto personalmente i rifiuti lasciati dai visitatori.
Una costruzione dell'antica Roma trascurata e poco pubblicizzata... peccato perchè solo camminandoci sopra ho provato un'emozione unica!
Ho dato 5 punti non per come si presenta il sito ma per l'emozione che ho provato.
Scritta in data 3 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
set 2021
Sulla laguna di Calich, nel suo bordo occidentale, nei pressi del Ponte di Fertilia, sono i resti di un ponte romano, rifatto poi in epoca medievale (le pile sono però quelle originali romane). E’ impossibile non notarlo quando si va da Alghero a Fertilia (anche in auto).
Una volta contava 24 arcate ma 10 di esse sono state distrutte durante i lavori di bonifica della laguna degli anni ’30 (lavori con i quali venne anche aperto il canale di Fertilia per collegare il bacino al mare, trasformandolo così quello che era uno stagno in una laguna).
A questo punto il ponte ha assunto un aspetto troncato, terminando improvvisamente in mezzo alla laguna; ma proprio per questo risulta particolarmente suggestivo: il ponte può essere percorso pedonalmente, arrivando così alla sua fine troncata; sedersi in quel punto, circondato dalle silenziose acque della laguna, osservando gli uccelli che passano (se si è fortunati), è un’esperienza appagante.
Con l’auto si può arrivare quasi all’inizio del ponte; venendo da Alghero, attraversare il ponte di Fertilia e quindi svoltare nella prima stradina a dx, che in 60 metri circa porta ad un piccolo spiazzo alle spalle del ponte.
Una volta contava 24 arcate ma 10 di esse sono state distrutte durante i lavori di bonifica della laguna degli anni ’30 (lavori con i quali venne anche aperto il canale di Fertilia per collegare il bacino al mare, trasformandolo così quello che era uno stagno in una laguna).
A questo punto il ponte ha assunto un aspetto troncato, terminando improvvisamente in mezzo alla laguna; ma proprio per questo risulta particolarmente suggestivo: il ponte può essere percorso pedonalmente, arrivando così alla sua fine troncata; sedersi in quel punto, circondato dalle silenziose acque della laguna, osservando gli uccelli che passano (se si è fortunati), è un’esperienza appagante.
Con l’auto si può arrivare quasi all’inizio del ponte; venendo da Alghero, attraversare il ponte di Fertilia e quindi svoltare nella prima stradina a dx, che in 60 metri circa porta ad un piccolo spiazzo alle spalle del ponte.
Scritta in data 26 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cristian M
Domodossola, Italia5.448 contributi
lug 2020 • Coppie
Visto solamente dalla macchina.. di passaggio ma davvero bello e suggestivo.. un passo indietro nella storia.. stupendo.
Scritta in data 22 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
furly75
Bangkok, Thailandia2.676 contributi
set 2019 • Amici
Ti fa pensare ai ns avi ed al valore che davano alle opere che costruivano! Ora usato solo come ornamento o per pescare dai residenti! Forse ristrutturato e sistemato avrebbe un fascino più antico!!! Così sembra che stia per cadere da un giorno all’altro....anche se nn è così!!!
Scritta in data 27 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Joel Barish
Montauk, NY1.495 contributi
lug 2019
Situato nei pressi di Fertilia, sullo stagno di Calich, le fondazioni delle prime sette arcate risalgono al periodo romano.
Scritta in data 12 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GIUSEPPE C
Trento, Italia926 contributi
ott 2017 • Amici
I resti di questo storico e bellissimo Ponte Romano si scorgono dall'aereo quando si riparte da Alghero destinazione il Continente. E lo si affianca in auto quando da Fertilia, sul lungomare si raggiunge Alghero. Il ponte sorge nello stagno di Calich sul canale che collega Fertilia alle spiagge e al porticciolo di Alghero.
Scritta in data 6 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
raffaele g
Pescara, Italia22.704 contributi
ago 2017 • Amici
Collegamento Fertilia -Alghero. Sulla vecchia strada romana di Tibula-Sulcis. 24 arcate su pile-ricostruite nel tempo -dal medioevo- In parte distrutte nel ventennio durante le bonifiche. Strutturalmente possente anche con il riflesso che ne aumenta la massa. Solo 7 risultano originali
Scritta in data 30 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Aleksandar
Belgrado, Serbia8.215 contributi
lug 2019 • Coppie
Ci siamo imbattuti in questo straordinario pezzo di storia per caso, e sono davvero contento di averlo fatto.
Sito di storia incredibile.
Sito di storia incredibile.

Scritta in data 23 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
phat_dawg_21
Alpharetta, GA13.464 contributi
set 2018 • Coppie
Il ponte è di origine romana, ma fu ricostruito nel Medioevo. Ha ancora 13 dei 24 archi originali.
È in un piccolo parco che fornisce un punto di osservazione per la laguna di Calich.
La pista ciclabile lo supera.
Per raggiungere il ponte dal centro di Alghero, prendere la strada costiera in direzione di Fertilia. Seguire la strada costiera per circa 4. 8 chilometri fino a superare un ponte. Vedrai una stazione Agip. Abbiamo parcheggiato alla stazione e abbiamo camminato per circa 50 metri sulla pista ciclabile. Vedrai il ponte e parcheggi da lì.
È in un piccolo parco che fornisce un punto di osservazione per la laguna di Calich.
La pista ciclabile lo supera.
Per raggiungere il ponte dal centro di Alghero, prendere la strada costiera in direzione di Fertilia. Seguire la strada costiera per circa 4. 8 chilometri fino a superare un ponte. Vedrai una stazione Agip. Abbiamo parcheggiato alla stazione e abbiamo camminato per circa 50 metri sulla pista ciclabile. Vedrai il ponte e parcheggi da lì.

Scritta in data 19 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo