Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco
Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco
Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco
4.5
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse • Musei storici
Scopri di più
Info
Il Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco (MISpa), già ipogeo de Beaumont, è una delle strutture più visitate della città insieme al MarTà e il Castello Aragonese ed è sito nel borgo antico di Taranto, la più grande città del Salento e la seconda della Puglia. La peculiarità che rende questa struttura unica in tutto il panorama storico-artistico pugliese è che in essa sono documentate tutte le epoche e i periodi storici a partire dalla fondazione di Taranto ad opera degli spartani (VIII sec a.C) fino al XVII sec. data di costruzione del soprastante Palazzo nobiliare de Beaumont Bonelli il quale rappresenta una delle poche testimonianze ancora visitabili della nobiltà del '600 tarantino L'ipogeo Bellacicco, completamente restaurato (nel 2003), è diviso in quattro sale alte dai cinque agli otto metri e presenta una estensione di circa 800 metri quadrati e una profondità che arriva nei livelli più bassi (quattro complessivi) a 14 metri sotto il piano stradale La visita al Museo Ipogeo Spartano è un viaggio nel tempo che consente ai visitatori di ammirare tutte le stratificazioni storiche della millenaria storia della città di Taranto. All'interno dei saloni museali è possibile osservare le tracce murarie della civiltà greca, romana, bizantina e moderne opere artistiche. Assumono particolare rilevanza storica la strada greca e i resti di due colonne greco-romane incastonate nel muro della Sala Falanto e della Sala Filonide. All'interno dell'ipogeo è presente un tunnel di periodo tardo-medievale che collega le strutture sotteranee con la battigia del mar grande di Taranto al di sotto della strada nota come “la ringhiera” e che consente di visionare i resti del muro di cinta della acropoli greca Nella Sala Persefone, posta a 14 mt di profondità, è possibile ammirare uno dei tanti fiumi sotterranei che scorrendo al di sotto della città vanno a rifornire le sorgenti sottomarine di acqua dolce note come “Citri”
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
340 nel raggio di 5 km
Attrazioni
128 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
548 recensioni
Eccellente
447
Molto buono
67
Nella media
19
Scarso
6
Pessimo
11
Federica.
Provincia di Taranto, Italia2 contributi
feb 2023 • Amici
C’è sempre una cosa nuova da scoprire, anche nella città che conosci da sempre. Un angolo di storia sorprendente e accompagnati nella scoperta da una famiglia eccezionale!
Scritta in data 5 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Vincenzo F
6 contributi
feb 2023 • Coppie
Complimenti alla famiglia che gestisce il museo. Visita piacevole e persone veramente interessate a conservare la storia e valorizzare il territorio di Taranto.
Scritta in data 5 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Paola G
Albenga, Italia1 contributo
gen 2023 • Famiglia
Visita molto interessante, grazie all’estrema preparazione del Prof. Bellacicco. Visita fondame tale per capire le origini della città di Taranto
Scritta in data 15 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Enzo F
2 contributi
mag 2022 • Coppie
Tutte le vetrine, gli ori e tutti i vasi, l'organizzazione capillare e la chiarezza delle specifiche che sono affisse sui vari reperti vetrine comprese.
Scritta in data 16 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Tiziana S
4 contributi
ott 2022 • Amici
Magnifica esperienza, il dott Colacicco dimpatico e preparatissimo. La stridirà di Taranto descritta è raccontata in lodo interessante e ed esaustivo
Scritta in data 23 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Egidio P
1 contributo
set 2022 • Famiglia
Grande professionalità e competenza del dottor Bellacicco oltre alla bellezza del museo ovviamente. Bellissima esperienza vissuta in compagnia della mia famiglia
Scritta in data 29 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Simone S
10 contributi
set 2022 • Famiglia
LA SORPRESA DI TARANTO.
Museo molto interessante. Guida molto preparata e entusiasta del proprio lavoro. Consiglio una visita dove ho sorriso per il modo in cui é stato spiegato il tutto.
Museo molto interessante. Guida molto preparata e entusiasta del proprio lavoro. Consiglio una visita dove ho sorriso per il modo in cui é stato spiegato il tutto.
Scritta in data 4 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Fabrizio
Roma, Italia12 contributi
ago 2022
Posto incantevole e ben tenuto. I proprietari esprimono tutta la passione per la storia di Taranto. Forse un po’ prolissi, ma ne vale la pena.
Scritta in data 28 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
antonia amato
2 contributi
ago 2022 • Famiglia
Accolti con gentilezza e disponibilità dai padroni di casa, abbiamo visitato sia l'ipogeo spartano che la Casa della Marchesa Beaumont. Un tour davvero affascinante e interessante grazie anche alla bravissima guida archeologa che ci ha intrattenuto. Anche le mie nipotine di 9 e 5 anni, modenesi di nascita, hanno gradito la visita. Complimenti per l'ottimo lavoro svolto nel recupero di queste meraviglie tarantine e per quello svolto nella divulgazione. Grazie!
Scritta in data 14 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Francesca
Roma, Italia4 contributi
ago 2022 • Famiglia
Oggi siamo stati al museo ipogeo di Taranto e devo dire che, a sorpresa, é stata una esperienza bellissima e coinvolgente. Il merito va al dottor Marcello Bellaciccio che ci ha seguito per il breve tour e che con la scienza e con la sua esperienza ha reso il tutto molto intenso e molto emozionante. Si imparano cose che sui libri, purtroppo, non troviamo. Si uniscono storia, scienza e storie tramandate a voce che rensono il tutto affascinante e unico. Lo consiglio vivamente.
Scritta in data 14 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Dianella L
1 contributo
Buonasera. Siamo in 4 e vorremmo fare una visita guidata dell'ipogeo domattina, domenica 3 dicembre 2018. Come e per che ora posso prenotare?
Grazie.
Saluti.
Dianella Lasala
Celeste G.
Roma, Italia86 contributi
Siamo a Taranto in questa settimana. È possibile visitare l’ipogeo di sera? Si deve prenotare?
Roberto
Taranto, Italia1 contributo
Siamo aperti domenica prossima alle ore 21. Per info e prenotazioni 330438646
Roberto Bellacicco
alelauradavide
21 contributi
Ma è aperto solo la domenica?
Roberto
Taranto, Italia1 contributo
La domenica il museo fa è sempre aperto e visitabile senza prenotazione alle ore 11. Durante la settimana su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone
marisa2453
La Spezia, Italia8 contributi
vorrei sapere il prezzo dei 2 itinerari e se non occorre prenotare per la visita della domenica alle 11
grazie
gentilegiuseppa
Taranto, Italia1 contributo
con 5,euro si possono visitare entrambi. le prenotazioni sono solo gradite salvo giorni di particolari festivitaì.
Marina3006Taranto
Taranto44 contributi
Sono previsti giri organizzati durante le festività pasquali?
Marcello B
Taranto, Italia5 contributi
Comunicato stampa: Il contributo del museo spartano ipogeo Bellacicco per il turismo a Taranto.
Il centro culturale Filonide Museo ipogeo spartano comunica che come da tradizione pluriennale giovedi santo alle ore 22 riproporrà l’evento : Aspettando la Madonna con una visita guidata in notturna con discesa a mare.
In occasione della settimana santa in relazione alla grande richiesta di visite guidate lo stesso museo ipogeo sarà aperto in maniera straordinaria nei seguenti giorni:
Giovedi ore 10-13 ore 15-19 e dalle ore 22 in poi
Venerdi ore10-13
Sabato ore 10-13
Domenica di Pasqua ore 10-13
Lunedi di Pasquetta ore 10-13 ore 16-19
Si ritiene che offrire ai numerosi turisti ed ai cittadini locali la possibilità di visitare le eccellenze del territorio in tutto il periodo pasquale sia doveroso come incentivo per scegliere Taranto come meta turistica.
Sarà gradita una telefonata al 330438646
Museo Spartano Ipogeo Bellacicco
Corso V. Emanuele II n. 39 ( Ringhiera borgo antico)
v_ino17
Lecce, Italia6.432 contributi
1) Se ho capito, l'unico ingresso è alle 11 ?
2) In zona ci sono parcheggi a pagamento ?
Roberto
Taranto, Italia1 contributo
Buonasera,
la visita al museo comincia alle ore 11,00 tutte le domeniche.
E' possibile parcheggiare la macchina (a pagamento) in piazza castello a 5 minuti a piedi dal Museo
Antonella T
Ceglie Messapica, Italia2 contributi
Ciao, sto organizzando un tour della Puglia per un gruppo di Americani per la prossima estate. penso saranno più di 10 persone e avrei bisogno di queste info:
1. Giorni di apertura
2. Possibilità di avere guida lingua inglese (se non possibile farò io da interprete)
3. Costi
4. tempo necessario per il tour completo
Grazie
Antonella 335 5209832
Roberto
Taranto, Italia1 contributo
Buongiorno Antonella,
per gruppi di più di 10 persone possiamo concordare (via mail o telefonicamente) il giorno per la visita a voi più consono. Al museo abbiamo a disposizione delle audioguide in lingua inglese. Il tour completo richiede circa due ore e prevede la visita sia all'ipogeo bellacicco che alla casa della marchesa de beaumont. Per il contributo possiamo accordarci sulla base del numero di persone.
Nostri recapiti:
tel: 330438646
Si può visitare con i passeggini?
Grazie
Roberto
Taranto, Italia1 contributo
Non è consigliabile visitare l'ipogeo con i passeggini che possono comunque essere lasciati all'ingresso
Maarde11
Andria, Italia18 contributi
Salve! Vorrei sapere se domenica 20 settembre pv il museo sarà visitabile , e in quali orari? le visite sono con guida? è necessario essere un gruppo? noi siamo solo 4 persone. Grazie
Roberto
Taranto, Italia1 contributo
Buongiorno. Domenica 20 settembre il Museo sarà visitabile. La visita con accompagnatore avrà inizio alle ore 11.00 (unico orario). Potete scegliere la visita al solo Museo Ipogeo Spartano o il tour completo che prevede la visita anche alla soprastante casa della Marchesa de Beaumont Bonelli (XVII sec). La domenica siamo sempre aperti, non è necessario formare un gruppo.
Vi aspettiamo.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO SPARTANO DI TARANTO - IPOGEO BELLACICCO: Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco
- Gli orari di apertura di Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco sono:
- dom - dom 11:00 - 12:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 tour di Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco su Tripadvisor
- Hotel vicino a Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco:
- (0.09 km) Hotel Akropolis - Museum Hotel
- (0.23 km) La Terrazza di Nonnanna
- (0.33 km) Hotel L'Arcangelo - Boutique Hotel
- (0.17 km) B&B Maricentro
- (0.11 km) Palazzo Saraceno
- Ristoranti vicino a Museo Spartano di Taranto - Ipogeo Bellacicco:
- (0.21 km) Moletto
- (0.09 km) Taverna le fogge
- (0.13 km) Cchiù Mange e Cchiù Iesse Pacce
- (0.33 km) Ristorante Il Porto Di De Matteis Maria
- (0.31 km) Ristò Fratelli Pesce