Parco Nazionale del Gargano
Parco Nazionale del Gargano
4.5
Info
Include animali
Scopri di più sul benessere degli animali nel turismoSuggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Parco Nazionale del Gargano: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
2 nel raggio di 5 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
344 recensioni
Eccellente
255
Molto buono
62
Nella media
13
Scarso
4
Pessimo
10
FLatinos
Puglia, Italia72 contributi
ago 2022
Assolutamente da visitare un posto tranquillo calma e relax immerso nella natura si può variare dalla montagna al mare in poco tempo
Scritta in data 9 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Anna Francesca
Provincia di Taranto, Italia3 contributi
ago 2022 • Coppie
Ideale per chi vuole staccare la spina anche solo per qualche ora!
Andata con il mio ragazzo, parenti e il nostro cane. Siamo stati in totale RELAX
Andata con il mio ragazzo, parenti e il nostro cane. Siamo stati in totale RELAX
Scritta in data 17 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MICHELE DONATI
4 contributi
lug 2021
siamo andati con amici alla riscoperta dei trabucchi, e abbiamo visto i parchi del gargano, consiglio vivamente questo posto.
Scritta in data 22 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano F
Grosseto, Italia201 contributi
ago 2021 • Famiglia
Bello bello bello! Lo spettacolo della natura. Posti incontaminati che ti portano a contatto con quella che è la natura del luogo.
Scritta in data 16 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Claudia G
4 contributi
apr 2022 • Famiglia
Luogo immerso nel verde tra colline,monti,mare e laghi il tutto a breve distanza l uno dall altro.
La gente è cordiale e disponibile, turismo moderato,tranne ad agosto, e il cibo è ancora quello di una volta con cuochi molte volte locali ma ricchi di esperienza anche all estero.
Prezzi contenuti. Ideali sono le escursioni a piedi ed in bici.
Consigliato per chiunque, famiglie anche con piccoli, e solitari.
Ottima esperienza
La gente è cordiale e disponibile, turismo moderato,tranne ad agosto, e il cibo è ancora quello di una volta con cuochi molte volte locali ma ricchi di esperienza anche all estero.
Prezzi contenuti. Ideali sono le escursioni a piedi ed in bici.
Consigliato per chiunque, famiglie anche con piccoli, e solitari.
Ottima esperienza
Scritta in data 23 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
viva l
8 contributi
mar 2022 • Famiglia
Come non amare questo posto uno dei pochi se non l unico in Italia dove sono presenti laghi fiumi boschi laghi e mare foresta ecc qualcosa di unico
Scritta in data 18 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Simona D
7 contributi
mag 2021 • Solo
Rodi Garganico, Peschici e Vieste.
Posti molto belli, con degli scorci interessanti sia dei centri abitati, che della natura.
A fine maggio poi, direi tutto perfetto.
C'è una nota dolente però, che potrebbe sembrare non importante, ma che invece rivela tanto della località che ti ospita. La mancanza di fontanelle pubbliche (anzi ci sono, ma chiuse).
Ne ho trovata soltanto una funzionante in ciascun paese e considerando che Vieste è grandicella...
La fontanella è utile per abbeverare il cane, rinfrescarsi nel torrido clima estivo, ad una mamma con il bambino che si sporca, al ciclista...
La fontanella pubblica è segno di civiltà e quando non ne incontro, in luoghi così turistici, mi viene il dubbio che l'intenzione dell'amministrazione sia quella di spingere gli avventori a rivolgersi per ogni necessità all'attività commerciale.
Posti molto belli, con degli scorci interessanti sia dei centri abitati, che della natura.
A fine maggio poi, direi tutto perfetto.
C'è una nota dolente però, che potrebbe sembrare non importante, ma che invece rivela tanto della località che ti ospita. La mancanza di fontanelle pubbliche (anzi ci sono, ma chiuse).
Ne ho trovata soltanto una funzionante in ciascun paese e considerando che Vieste è grandicella...
La fontanella è utile per abbeverare il cane, rinfrescarsi nel torrido clima estivo, ad una mamma con il bambino che si sporca, al ciclista...
La fontanella pubblica è segno di civiltà e quando non ne incontro, in luoghi così turistici, mi viene il dubbio che l'intenzione dell'amministrazione sia quella di spingere gli avventori a rivolgersi per ogni necessità all'attività commerciale.
Scritta in data 23 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mariano G
Castelfiorentino, Italia1.224 contributi
giu 2020
Il Gargano è una perla della Puglia dove però tra tanta meraviglia ci si imbatte anche in situazioni più degradate o zone non sfruttate come si dovrebbe. Rodi Garganico, Peschici e Vieste sono senza dubbio i borghi più belli da visitare, in particolare Vieste anche per la particolarità di avere una ampia spiaggia sabbiosa, quella di Pizzomunno, vicina al centro storico e accessibile senza dover impazzire tra parcheggi e sentieri ostici. L'Arco di San Felice e la Baia delle Zagare stupende ma poco accessibili e ammirabili solo da lungo la strada. Altra menzione particolare per il paese di Monte Sant'Angelo con il suo caratteristico centro storico e il fantastico paesaggio che spazia dalla costa pugliese fino a scorgere il Monte Vulture in Basilicata e i rilievi dell'Irpinia.
D'altro canto non si può non evidenziare anche le tante zone poco curate o totalmente governate dal caos, come tutta la zona costiera che da Lesina arriva fino a Rodi e quella nei dintorni di Mattinata e Manfredonia. Entrambe le zone che soprattutto nei weekend vengono invase e devastate dal turismo "mordi e fuggi" (come ho avuto modo di constatare parlando con persone del luogo) dei foggiani e degli altri abitanti dell'entroterra che nei fine settimana si riversano in queste località . Forse proprio a causa di questa situazione caotica che si viene a creare in certi periodi dell'anno, l'esasperazione prende il sopravvento sullo spirito di accoglienza che delle volte lascia a desiderare, al contrario di quanto avviene spostandosi più verso sud direzione Salento.
Insomma, una zona tra luci ed ombre, stupenda da un punto di vista paesaggistico ma non amministrata, tutelata e valorizzata come si dovrebbe.
D'altro canto non si può non evidenziare anche le tante zone poco curate o totalmente governate dal caos, come tutta la zona costiera che da Lesina arriva fino a Rodi e quella nei dintorni di Mattinata e Manfredonia. Entrambe le zone che soprattutto nei weekend vengono invase e devastate dal turismo "mordi e fuggi" (come ho avuto modo di constatare parlando con persone del luogo) dei foggiani e degli altri abitanti dell'entroterra che nei fine settimana si riversano in queste località . Forse proprio a causa di questa situazione caotica che si viene a creare in certi periodi dell'anno, l'esasperazione prende il sopravvento sullo spirito di accoglienza che delle volte lascia a desiderare, al contrario di quanto avviene spostandosi più verso sud direzione Salento.
Insomma, una zona tra luci ed ombre, stupenda da un punto di vista paesaggistico ma non amministrata, tutelata e valorizzata come si dovrebbe.
Scritta in data 9 dicembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Elio C
Italia3 contributi
ago 2020
E' molto bello !!! Ci sono ristorantini che fanno poca pubblicità ma hanno un servizio eccezionale e servono piatti veramente buoni e caratteristici. Hanno imparato a contenere i prezzi.
Scritta in data 28 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Thomas Andersan
Firenze, Italia30 contributi
set 2020
Non capisco davvero come in molti abbiano potuto apprezzare questi luoghi e scriverne recensioni positive, lo so che è spiacevole fare magari tanta strada per arrivare in posti che dalle foto trovate in Rete prima di partire apparivano paradisiaci ed accettare poi il fatto che la realtà è tutta un'altra cosa.
La prima cosa che ti accoglie è la sporcizia sparsa più o meno ovunque. E' facile dare la colpa di questo alle persona incivili, non dimentichiamo tuttavia che ci sono amministrazioni pubbliche con dipendenti pagati per pulire che non fanno il proprio lavoro.Poi cani randagi ovunque, fanno una tristezza immensa.
Oltre ai parcheggiatori abusivi liberissimi di spadroneggiare senza il minimo disturbo da parte delle forze dell'ordine, per non farsi mancare nulla gli esercenti (siano essi stabilimenti balneari, campeggi, residence, alberghi e quant'altro) abusano della concessione impadronendosi illegalmente del bene demaniale dove si trovano, impedendo l'accesso al mare o estorcendo denaro al malcapitato per poterlo fare.
La professionalità media degli operatori del settore turistico ricettivo infine lascia molto a desiderare, per usare un gentile eufemismo.
Non è tutto sporcizia, degrado, illegalità e incompetenza naturalmente, ci sono sporadiche quanto apprezzabili eccezioni, che non possono certo trasformare il Gargano nel paradiso che appare dalle foto.
La prima cosa che ti accoglie è la sporcizia sparsa più o meno ovunque. E' facile dare la colpa di questo alle persona incivili, non dimentichiamo tuttavia che ci sono amministrazioni pubbliche con dipendenti pagati per pulire che non fanno il proprio lavoro.Poi cani randagi ovunque, fanno una tristezza immensa.
Oltre ai parcheggiatori abusivi liberissimi di spadroneggiare senza il minimo disturbo da parte delle forze dell'ordine, per non farsi mancare nulla gli esercenti (siano essi stabilimenti balneari, campeggi, residence, alberghi e quant'altro) abusano della concessione impadronendosi illegalmente del bene demaniale dove si trovano, impedendo l'accesso al mare o estorcendo denaro al malcapitato per poterlo fare.
La professionalità media degli operatori del settore turistico ricettivo infine lascia molto a desiderare, per usare un gentile eufemismo.
Non è tutto sporcizia, degrado, illegalità e incompetenza naturalmente, ci sono sporadiche quanto apprezzabili eccezioni, che non possono certo trasformare il Gargano nel paradiso che appare dalle foto.
Scritta in data 3 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno, vorrei sapere se questo fine settimana le previsioni sono buone per visitare la foresta Umbra con un bambino. Grazie
Ce da pagare un biglietto per entrare..e se si, si può fare online
Lorenzo B
Bari, Italia1.689 contributi
No non c'è un ingresso
Jackal
Forli, Italia2 contributi
Ciao! Ho un cane corso di 45 kg, molto
buona e socievole. Volevo sapere se ci sono limitazioni nelle escursioni all interno del parco nazionale o nelle spiaggie, oltre alle ovvie ordinanze nazionali su condotta e viaggio con animali di grossa taglia.
gigione72
Foggia, Italia39 contributi
Se portato a guinzaglio e con le dovute precauzioni non ci sono problemi, anche la Puglia ha le stesse regole delle altre regioni d'Italia.
maipari
Bolognetta, Italia52 contributi
Ciao a tutti,
sto organizzando una vacanza con il mio compagno e un bimbo che avrà 10 mesi nel Gargano: 2 settimane a Peschici ad agosto e volevo farvi qualche domanda..
Mi attirava l'idea di mare e montagna vicini, visto che con il bimbo tante ore di sole non sono consigliate, pensavo che potremmo fare anche delle passeggiate nel parco del Grgano, ma una mia amica mi ha detto che il mare è poco meglio di Rimini/Riccione, ma è vero??' Ci son rimasta malissimo perchè sto confermando la mia prenotazione ed essendo di Bologna ci facciamo un bel po' di km proprio per avere un bel mare!
Abbiamo trovato una casetta nella baia di Peschici che da sul mare, l'unico inghippo è che ci sono 60 scalini da fare per scendere in spiaggia, è con il bimbo sono un po' impegnativi, ma se il mare merita si fanno, poi la casa da sul mare quindi potremmo gustarci il tramonto ogni sera in veranda..
Voi che ne pensate di Peschici con un bimbo? Le strade del paese si possono percorrere con il passeggino o ci sono molti scalini?
La foresta umbra ha dei tratti percorribili con il nostro bimbo nel marsupio? E' all'ombra? O è troppo impegnativo con il nostro bimbo?
Fatemi sapere e accetto consigli su percorsi e spiaggie!
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Daniela
1111luci2013
Trieste, Italia1.278 contributi
Non sono mai stata sul Gargano in agosto ma il mio consiglio è di anticipare o posticipare la data delle vacanze perchè in quel mese c'è il caos più assoluto. Detto questo, Peschici è un graziosissimo paese percorribile anche con il passeggino....certo, nel centro storico il bambino ballerà un pochino perchè ci sono le pietre, ma penso non sia un problema. Per quanto riguarda la Foresta Umbra non avrete nessun problema a fare lunghe passeggiate con il bambino in marsupio ed è un'ottima alternativa al mare nelle giornate afose. Troverete anche un centro di ristoro e un piccolo museo con annesso un recinto con cerbiatti e quant'altro. Al bambino piacerà molto. Vi consiglio una visita al bel paese di Momte sant'Angelo con la visita alla grotta di san Michele. Non è distantissimo da Peschici e ne vale la pena (ma questo è un altro discorso). Infine il mare. Essendo di Trieste, conosco bene il mare. Dunque, non è paragonabile al mare della Riviera Romagnola però non è il mare della Sardegna e nemmeno quello della nostra costiera verso Sisitiana (con gli scogli che si tuffano nell'acqua), Dipende dalle zone. La spiaggia di Peschici, ad esempio, non ha un mare bellissimo nè pulitissimo. Ci si accontenta perchè il panorama che si gode dalla spiaggia guardando il paese, è talmente bello che va bene anche il mare che c'è. Per capirci, noi ci siamo andati per molti anni ma MAI per il mare. Ci piacevano la gentilezza delle persone del luogo, il cibo, i panorami mozzafiato, i colori, i profumi , il contraso tra mare e collina ma il mare era all'ultimo posto. Girando, però, abbiamo visto angoli con il mare cristallino e trasparente (le isole Tremiti, per dirne una) o alcune mini spiaggette forse accessibili solo in barca. I sessanta gradini mi spaventano un pochino ma mi fanno pensare a una spiaggia privata nelle vicinanze di Peschici (e non a Peschici). Se si tratta di Peschici (dove effettivamente la spiaggia è sotto il paese), sono un po' faticosi perchè tutti sotto il sole e la spiaggia è quella che vi ho detto. Qualsiasi sia la vostra decisione.....buone vacanze!
Emanuele V
Imperia, Italia260 contributi
L'idea era di arrivare in aereo a Bari e quindi visitare il Gargano
per questo volevo sapere quale località scegliere come base
anche per non fare chilometri e chilometri in auto soprattutto se con molte curve
Lorenzo B
Bari, Italia1.689 contributi
Non è facile rispondere perchè comunque vanno affrontati diversi Kilometri di curve. Io mi posizionerei sulla punta del Gargano (tipo Vieste) da dove è possibile raggiungere Peschici e Rodi Garganico in poco più di mezz'ora. La foresta umbra si raggiunge in circa 40 minuti, mentre per arrivare a Monte S. Angelo o san Giovanni Rotondo ci vuole più di un'ora. Posizionarsi alle porte del Gargano, tipo Manfredonia, non ha tanto senso perchè poi da qui per raggiungere le varie località e tornare indietro ci vuole veramente parecchio. Da Vieste poi si possono raggiungere le Isole Tremiti in circa tre ore e mezza con la motonave (ne vale la pena).
Emanuele V
Imperia, Italia260 contributi
grazie per le vs risposte quindi è meglio soggiornare a Manfredonia o Mattinata? sia per le spiagge che la vita notturna serale? Costi delle strutture ecc
cafa72
Provincia di Foggia, Italia243 contributi
Ci sono bei locali in entrambe le cittadine,il top della vita notturna in estate è però Vieste,che in un certo senso è al centro del Gargano quindi potresti unire l'utile al dilettevole e fare soggiorno e divertimento notturno,comunque buone vacanze.
Emanuele V
Imperia, Italia260 contributi
vorremmo visitar il Gargano nel prossimo mese di giugno luglio una settimana, quale città come base di partenza mi consigliate, tipo Mattinata andrebbe bene per non fare troppi chilometri tutte le volte in auto
grazie
emanuele
mimmococcia
Foggia, Italia42 contributi
Dipende dalle Vs. intenzioni e dal tipo di turismo cui siete vocati. Se l'idea è un turismo misto religioso e balneare potrebbe andare bene anche Mattinata oppure Vieste; infatti tra questi due centri urbani c'è il mare migliore del Gargano ma a volte non è facile raggiungere la costa; e poi a mattinata la spiaggia è fatta di ciottoli e non so se li gradite e il fondale scende rapidamente in profondità mentre verso Vieste c'è tanta sabbia e il fondale scende molto lentamente il che rende ideale queste spiagge per i bambini; poi da questi paeselli è facile raggiungere Monte Sant'Angelo e San Giovanni Rotondo per un turismo prettamente religioso e pure la Foresta Umbra per un turismo naturalista.
L'alternativa è fermarsi tra Peschici e Vieste, e questa per me sarebbe la scelta migliore, perché è un punto dal quale collegarsi facilmente a tutti i paeselli del Gargano e poi il mare è anche ottimo e pochissimo contaminato; è anche facile da raggiungere se si viene dal Nord uscendo dalla A14 a Poggio Imperiale; uscita che consiglio anche se si viene dal Sud perché fare la tratta Foggia-Gargano potrebbe essere molto lunga e trafficata, nonché scomoda dopo Manfredonia.
La zona Mattinata-Manfredonia io non la consiglierei perché avvicinandosi a Manfredonia il Gargano perde le sue caratteristiche amene e rilassanti.
Ci sarebbe da dire tanto e troppo ma occorre avere le idee chiare da subito perché poi si perderebbe tempo a spostarsi da un posto all'altro: per esempio in estate la tratta Peschici-Vieste potrebbe richiedere più di un'ora causa traffico intenso ma normalmente basterebbero 20' o poco più.
Fermandosi tra Rosi Garganico e Peschici i vantaggi potrebbero essere maggiori per le strade e le percorrenze ma il mare migliore è sempre verso Peschici, magari San Menaio da dove si sale facilmente a Vico e Foresta Umbra oppure alla superstrada dalla quale si raggiunge velocemente Monte Sant'Angelo e San Giovanni Rotondo; se soggiornate sul Gargano Nord i luoghi religiosi si raggiungono più facilmente passando da Cagnano Varano e magari visitate anche il Lago di Varano che è poco pubblicizzato ma è un'oasi immensa e incontaminata soprattutto verso Nord (lato mare).
Se mi date maggiori indicazioni potrò raffinare i miei consigli.
Vi auguro ottime vacanze sul Gargano ....
francesca d
Lecce, Italia
Ciao, vorrei visitare il Parco con i miei bimbi di 7 e 8 anni, questo finesettimana o il prossimo. Cosa mi consigliate?
Francescofaraone
Foggia, Italia162 contributi
Questo fine settimana é ottimo cime previsioni meteo!!!!
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloPARCO NAZIONALE DEL GARGANO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Parco Nazionale del Gargano
- Consigliamo di prenotare i tour di Parco Nazionale del Gargano in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Parco Nazionale del Gargano su Tripadvisor
- Hotel vicino a Parco Nazionale del Gargano:
- (13.54 km) Hotel San Pio
- (14.09 km) Gran Paradiso Hotel Spa
- (13.17 km) Hotel Fini
- (12.36 km) Hotel Leon
- (13.77 km) Hotel Vittoria
- Ristoranti vicino a Parco Nazionale del Gargano:
- (0.87 km) Casa Natura
- (12.24 km) Fil & Max Ristorante
- (12.20 km) Locanda Dauna
- (12.36 km) Ristorante al Cavallino Rosso
- (14.54 km) Coppa Cicuta
- Attrazioni vicino a Parco Nazionale del Gargano:
- (7.99 km) A.S.D. Centro Equestre Posta Ruggiano del Gargano
- (8.19 km) Abbazia ed eremi di Pulsano
- (10.14 km) Santuario di S. Michele Arcangelo - World Heritage Site
- (14.00 km) Convento di Santa Maria delle Grazie
- (13.78 km) Via Crucis Monumentale