Biblioteca Internazionale La Vigna

Biblioteca Internazionale La Vigna

Biblioteca Internazionale La Vigna
4.8
8.30 - 13.00
Lunedì
8.30 - 13.00
Martedì
8.30 - 13.00
Mercoledì
8.30 - 13.00
Giovedì
8.30 - 13.00
Venerdì
8.30 - 13.00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
Cosa dicono le persone

Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.

Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.8
Punteggio 4,8 su 54 recensioni
Eccellente
3
Molto buono
1
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

Valocullians
Milano, Italia92 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mar 2016 • Lavoro
Alla fine del decumano che attraversa la bella Vicenza (corso Fogazzaro) si trova un gioiello purtroppo ancora sconosciuto anche ai vicentini, eppure nei cuori dei molti studiosi e appassionati che visitano la città.

La biblioteca La Vigna è una collezione privata, che è stata con generosità donata al pubblico dal mecenate Demetrio Zaccaria.

Oltre ad un patrimonio di 52mila volumi su cucina, gastronomia e cultura contadina, sempre in espansione, la biblioteca vanta una location suggestiva. Come non citare il meraviglioso parco, polmone verde dentro la città, e l'appartamento ristrutturato dall'architetto Scarpa, in delizioso contrasto con il palazzo di fine ottocento.

Merita una visita anche solo per dedicarsi una mezz'oretta di relax, silenzio e cultura. Il personale si adopererà per accogliervi con la usuale gentilezza.
Scritta in data 6 marzo 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marina B
Vicenza, Italia5 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2016 • Amici
La Biblioteca La Vigna è una eccellenza nel campo della raccolta di volumi storici ed attuali (oltre 50.000 volumi catalogati) sulla cultura e civiltà contadina del vino e del cibo veneto ed internazionale, frutto di una donazione da parte del collezionista Demetrio Zaccaria negli anni '90 del secolo scorso. Situata dentro le mura della città di Vicenza in un palazzo storico, oggetto di un sapiente restauro da parte dell'Arch, Carlo Scarpa, offre il più ampio panorama mondiale delle stampe sull'argomento, di cui è centro di formazione e divulgazione con attività culturali nell'arco di tutto l'anno e collegamenti con tutto il mondo interessato allo studio enologico. Di notevole interesse anche il piccolo parco interno, i cui alberi ed arbusti secolari sono adeguatamente censiti in loco ed al cui interno campeggia una moderna suggestiva scultura intitolata Le lune di Galileo di una artista vicentina Margherita Michelazzo.
Scritta in data 15 gennaio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Tuttitalia43
Vicenza, Italia124 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2016 • Solo
Si scopre un centro di documentazione che dispone di una biblioteca di circa cinquantaduemila volumi, dai preziosi incunabuli alle più aggiornate pubblicazioni. La sede è un palazzetto al cui interno si riconoscono gli aggiustamenti per mano dell'architetto Scarpa, l'androne e arricchito da un sobrio porticato ed apre su un romantico giardino che accoglie l'istallazione "le lune di Galileo". Studiosi, cultori ed interessati a tutto l' universo del lavoro dei campi e dei suoi frutti, a partire dalla coltura della vite e del vino, trovano spazio alla ricerca e serrati programmi di mostre ed azioni di diffusione culturale.
Scritta in data 14 gennaio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

BIBLIOTECA INTERNAZIONALE LA VIGNA: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: VicenzaOfferte di hotel: VicenzaHotel last minute: VicenzaBiblioteca Internazionale La Vigna: hotel nelle vicinanze
Vicenza: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio