Museo Civico di Palazzo Chiericati
Museo Civico di Palazzo Chiericati
Museo Civico di Palazzo Chiericati
4.5
Edifici architettonici • Musei d'arte • Musei storici
Scopri di più
9.00 - 17.00
Martedì
9.00 - 17.00
Mercoledì
9.00 - 17.00
Giovedì
9.00 - 17.00
Venerdì
9.00 - 17.00
Sabato
9.00 - 17.00
Domenica
9.00 - 17.00
Info
Dal 1855 sede storica del Museo Civico, Palazzo Chiericati ospita oggi le raccolte comunali di dipinti, sculture e arti applicate dal XIII al XX. Capolavoro della prima maturità del Palladio (1550), conserva al suo interno, oltre alle decorazioni d'epoca, importanti documenti della storia artistica vicentina. Al Museo civico di Palazzo Chiericati sono in corso importanti lavori di restauro e riallestimento, pertanto non tutte le opere sono esposte. Dopo la riapertura dell'ala palladiana nel dicembre 2013 e dell'ala novecentesca nell'ottobre 2016, attualmente è chiusa al pubblico l'ala ottocentesca, terzo e ultimo edificio che compone il complesso museale e nel quale i lavori cominceranno a breve. Il percorso espositivo attualmente aperto al pubblico comprende opere dal medioevo al barocco. Apre il percorso la grande sala con i sette lunettoni civici di Bassano, Maffei e Carpioni, dove si racconta il periodo d’oro della città tra ’500 e ’600, sotto il dominio della Serenissima. Si prosegue al primo piano tra le opere di Paolo Veneziano, Battista da Vicenza, Hans Memling e Bartolomeo Montagna, per arrivare al grandioso ambiente che restituisce la decorazione della distrutta chiesa di S. Bartolomeo, con importanti pale d’altare tra le quali spiccano quelle di Montagna, Cima da Conegliano e Giovanni Bonconsiglio. Al piano nobile sono raccolte le opere dei grandi maestri della pittura veneta del ’500: Bassano, Tintoretto, Veronese, oltre alle sculture di Sansovino, Vittoria e i cristalli di rocca di Valerio Belli. Seguono i capolavori del XVII secolo di Luca Giordano, Maffei, Della Vecchia e Carpioni. Nelle tre stanze dei sottotetti dell’ala nord è visitabile il lascito del marchese Giuseppe Roi, costituito dalla sua personale raccolta di dipinti, disegni e incisioni dal XV al XX secolo, ambientata in un suggestivo allestimento di casa-museo.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Museo Civico di Palazzo Chiericati: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
445 nel raggio di 5 km
Attrazioni
259 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
572 recensioni
Eccellente
288
Molto buono
225
Nella media
44
Scarso
7
Pessimo
8
Pietro Cambiaso
1.603 contributi
feb 2023
Anche palazzo Chiericati sede della pinacoteca di Vicenza è opera del Palladio. Il palazzo è bellissimo e le opere in mostra meritano una visita attenta magari con l'utilizzo delle audio guide e la disponibilità di 2 o anche tre ore di tempo - Avrei molte foto da pubblicare ma non mi è concesso!
Scritta in data 17 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GLSI
Varese, Italia791 contributi
ott 2022
Beh tre volte bello il Museo Civico di Palazzo Chiericati, per il mueo e le opere esposte ma anche e soprattutto per il palazzo palladiano.
Scritta in data 21 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nuwanda
1.230 contributi
set 2022 • Coppie
Il palazzo e’ sito in piazza Matteotti (costoso P nelle vicinanze) e si può considerare in pratica la pinacoteca di Vicenza. Il palazzo ha un gradevole impatto visivo esterno e vi si accede da breve scalinata. Patrimonio umanità UNESCO dal 1994. Costruito dal Palladio, ospita una ricchissima collezione di dipinti, prevalentemente di artisti veneti, ma anche fiamminghi, statue, icone e monete d’epoca. La grande ricchezza di esposizioni e l’eleganza dell’edificio ne fanno metà consigliata nel corso di una visita in città.Ingresso compreso nella Vicenza card.
Scritta in data 12 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
AnnitoDD
Roma, Italia274 contributi
mag 2022
la visita a questo Museo mi ha coinvolto emotivamente per le bellezze esposte. Mi sono soffermato a lungo davanti ad alcune opere
Scritta in data 6 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Claudio S
Trieste, Italia667 contributi
apr 2022
Splendido Palazzo sia nella costruzione esterna che nelle varie sale che ospitano la Pinacoteca cittadina. Tantissime le opere esposte, alcune di dimensioni notevoli con forse l'unica pecca della mancanza del "pezzo straordinario", ma la visita è comunque un piacere alla vista. Se poi guardi le varie stanze alzando gli occhi è meglio ancora. Personale numeroso e cortesissimo.
Scritta in data 26 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Falparsi
Voghera174 contributi
mag 2022 • Solo
Ottimo impianto museale, allestito bene con informazioni bastanti a capire correttamente la storia dell'arte vicentina.
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pimpi_Reggio
Reggio Emilia, Italia196 contributi
apr 2022
Pinacoteca molto ricca di quadri di arte veneta. Alla fine risulta un pò ripetitivo, ma vale comunque una visita. Nel sottotetto c'è una piccola collezione privata con qualche chicca interessante. Vale una visita
Scritta in data 25 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Girella
Bergamo, Italia20.804 contributi
dic 2021
Abbiamo visitato questo museo utilizzando la carta musei - iniziativa conveniente per chi, come noi visitava i musei di Vicenza per la prima volta.
Come detto nelle recensioni di chi mi ha preceduto, il museo contiene opere molto belle, è ben organizzato e di facile lettura ma ci tengo a sottolineare l'attenzione e la gentilezza del personale.
Mio marito cammina con l'ausilio del bastone e gli addetti delle varie sale, senza bisogno di chiedere, si facevano avanti per indicarci i percorsi più agevoli e gli ascensori. Un'attenzione non comune. Grazie.
Come detto nelle recensioni di chi mi ha preceduto, il museo contiene opere molto belle, è ben organizzato e di facile lettura ma ci tengo a sottolineare l'attenzione e la gentilezza del personale.
Mio marito cammina con l'ausilio del bastone e gli addetti delle varie sale, senza bisogno di chiedere, si facevano avanti per indicarci i percorsi più agevoli e gli ascensori. Un'attenzione non comune. Grazie.
Scritta in data 8 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
paolo g
Arezzo, Italia141 contributi
nov 2021
E' la pinacoteca di Vicenza. Molte opere, ancune notevoli ( Tiepolo) e nell'attico la roccaolta di schizzi e quadri lasciata dal marchesa Rai alla città. Interessante . De paolazzo si vede poco, la struttura e qualche soffitto.
Scritta in data 28 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Erica U
Padova, Italia813 contributi
set 2021 • Solo
Ho visitato il Palazzo la prima domenica di Settembre. L’impressione iniziale delle prime sale al pian terreno non era stata positiva ma mi sono ricreduta strada facendo perché ogni sala ha la sua peculiarità e importanza. Ci sono opere del Tiepolo, infatti ho avuto accesso alla struttura grazie al biglietto Tiepolo 250.
Meravigliosa la stanza con delle opere di Cima da Conegliano 😍. Nei sotterranei c’era invece una mostra temporanea.
Cosa mi è piaciuto?
- La scoperta del Museo scandita dal mio tempo
Visitato completamente in 2 ore
Cosa non mi è piaciuto?
- L’impressione iniziale delle prime sale, ma poi ricreduta
Meravigliosa la stanza con delle opere di Cima da Conegliano 😍. Nei sotterranei c’era invece una mostra temporanea.
Cosa mi è piaciuto?
- La scoperta del Museo scandita dal mio tempo
Visitato completamente in 2 ore
Cosa non mi è piaciuto?
- L’impressione iniziale delle prime sale, ma poi ricreduta
Scritta in data 24 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lorben17
Torino, Italia44 contributi
Cosa c'è da visitare all'interno?
grazie
michelalia
Vicenza, Italia76 contributi
aggiungo che il sotterraneo, restaurato dopo l'alluvione del 2010, ospita spesso mostre, ma comunque vi sono visibili resti romani e sculture dello scultore contemporaneo, deceduto pochi anni fa, Nereo Quagliato.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO CIVICO DI PALAZZO CHIERICATI (Vicenza): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo Civico di Palazzo Chiericati
- Gli orari di apertura di Museo Civico di Palazzo Chiericati sono:
- mar - dom 09:00 - 17:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo Civico di Palazzo Chiericati in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 5 tour di Museo Civico di Palazzo Chiericati su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Museo Civico di Palazzo Chiericati:
- Da Venezia: tour privato di Vicenza (a partire da 266,72 €)
- CSTRents - Segway PT Tour autorizzato di Vicenza (a partire da 129,23 €)
- Tour a piedi dei luoghi di interesse di Vicenza con una guida locale (a partire da 177,82 €)
- Palladian Classic - Vicenza 1 Day Experience (a partire da 76,50 €)
- Il Patrimonio Palladiano Unesco di Vicenza - 1 Day Tour da Venezia (a partire da 99,25 €)
- Hotel vicino a Museo Civico di Palazzo Chiericati:
- (0.04 km) Olimpico
- (0.05 km) Studio in Casa Cogollo detta Casa del Palladio
- (0.11 km) Glam Boutique Hotel
- (0.19 km) Relais Santa Corona
- (0.12 km) Teatro Olimpico Vicenza
- Ristoranti vicino a Museo Civico di Palazzo Chiericati:
- (0.02 km) Pane Pizza e...
- (0.05 km) Pizzeria Vesuvio
- (0.05 km) Caffè degli Artisti
- (0.05 km) OperaCoffeFood&Drink
- (0.06 km) Il Ceppo Sotobotega - Il Bistrot del Bacalà