Basilica di Santa Anastasia
Basilica di Santa Anastasia
4.5
Chiese e cattedrali
Scopri di più
10.30 - 18.00
Lunedì
10.30 - 18.00
Martedì
10.30 - 18.00
Mercoledì
10.30 - 18.00
Giovedì
10.30 - 18.00
Venerdì
10.30 - 18.00
Sabato
9.00 - 18.00
Domenica
13.00 - 18.00
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
2.587 recensioni
Eccellente
1.719
Molto buono
709
Nella media
96
Scarso
17
Pessimo
46

Alessandro S
Bologna, Italia3.697 contributi
set 2023 • Amici
Questa basilica che è datata 1290 circa è un meraviglioso esempio di gotico italiano. E' la chiesa più imponente della città con le sue tre navate. Il pavimento è caratterizzato da tre colori dominanti, bianco, rosso e nero. Al suo interno le opere artistiche sono davvero tante a partire dall'acquasantiera attribuita a Paolo Orefice e il famosissimo dipinto di Pisanello nella cappella a destra dell'altare.
Scritta in data 23 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto52Bruno
Quartucciu, Italia13.378 contributi
ott 2022 • Coppie
In realtà intitolata a San Pietro (il frate Dominicano veronese e non l'Apostolo) é conosciuta universalmente come Basilica di Sant'Anastasia dal nome della preesistente Chiesa Ariana dedicata ad Anastasia di Sirmio; si accede alla Basilica da una piccola Piazza in Centro, semplice la Facciata (sulla sinistra, prima di entrare, si può notare l'Arca di Guglielmo di Castelbarco, importante sostenitore della costruzione della Basilica), tanto interesse all'interno per l'importante contenuto: tante Cappelle (del Rosario, Giusti, Salerni, Lavagnoli, Pellegrini, Cavalli, del Crocefisso) alternate a soli Altari (Boldieri, Faella, San Raimondo di Penafort, Miniscalchi, Centrego, Mazzoleni, Pindemonte, Bevilacqua-Lazise, San Vincenzo ferrer, Fregoso) tutti con Opere, Quadri e Sculture, che vanno dal 1400 al 1750 circa; notevoli il Soffitto della Navata centrale (ce ne sono tre in totale), il Coro nella Cappella Giusti, lo splendido Organo, l'Altare principale e ciò che lo circonda compreso il Soffitto, i tanti Monumenti funebri; a mio avviso, su tante bellezze la cosa che più mi ha colpito sono i resti degli antichi Affreschi che si possono ammirare sia sul Transetto che su alcune Colonne; una vista indispensabile a Verona, non si può non visitare la Basilica di Sant'Anastasia.
Scritta in data 21 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

201francesca
Roma, Italia300 contributi
ago 2023 • Coppie
Bellissima basilica, ricca di affreschi e dipinti. Lo stile della struttura è gotico. Consigliata la visita, ne vale la pena.
Scritta in data 7 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

WaLibe
Raiano, Italia343 contributi
giu 2023
All'inizio non volevo visitarla, poi non volevo uscire! Sarà stata l'atmosfera creata da un organista che suonava Halleluja ma mi sono commosso nel guardare tanta bellezza racchiusa nella chiesa più grande e più bella di Verona!
Scritta in data 15 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

gian1063 🇮🇹🇲🇹
Roma, Italia3.528 contributi
apr 2023 • Coppie
Visita di impatto , la chiesa ti prende e avvolge sin dal primo sguardo mentre ti avvicini alla sua bella , ampia ma accogliente piazza, con la facciata gotica della basilica che è la più grande di Verona . Simbolo essa stessa della potenza dei Castelbarco che ne stimolarono e finanziarono L edificazione in un momento di estremo fulgore economico , di crescita e sviluppo culturale e di influenza sul territorio della città. Sorge su un sito particolare , al termine del decumano romano detto Maggiore e presso l’ansa dell’Adige ove sorge il ponte Pietra , uno dei più caratteristici e monumentali ponti antichi di Verona
Scritta in data 12 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

angela0809
Genova, Italia2.549 contributi
lug 2022
E’ una delle quattro chiese che si possono visitare con il biglietto cumulativo e rappresenta un bellissimo esempio di architettura gotica. La Basilica è la più grande della città, con le sue tre grandi navate e custodisce nel suo maestoso interno importanti opere. Mi piace in particolare segnalare le due Acquasantiere, “il Gobbo” e “Pasquino” che accolgono all’ingresso della chiesa.
Scritta in data 13 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

gabbiadorata
Chieti, Italia214 contributi
feb 2023
Sono rimasta incantata da questa meravigliosa basilica, affreschi marmi colonne . Si è sopraffatti da tanta bellezza.
Sono presenti anche opere di pittori veronesi di grande spessore,
Scritta in data 21 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

marekhiaro
Vienna, Austria3.057 contributi
gen 2023 • Solo
La visita alle quattro grandi chiese di Verona è d'obbligo. Se si è in possesso della Verona card l'ingresso è gratuito. All'ingresso verrà consegnato un depliant con tutto il percorso di visita ben dettagliato. L'esterno non entusiasma più di tanto in quanto molto semplice, l'interno è meraviglioso. affreschi, dipinti, statue ed acquasantiere ma anche altari e cappelle meritano attenzione.
Scritta in data 10 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1961-O_-_O-1691
roma297 contributi
gen 2023
Splendida, imponente chiesa gotica, nei pressi dell'ansa orientale dell'Adige. Anche qui l'interno è ricco di opere d'arte.
Scritta in data 7 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Viaggioevolo...
Italia6.468 contributi
feb 2022
La basilica di sant’Anastasia è una chiesa gotica a tre navate e a croce latina. Le colonne che dividono le navate sono in marmo bianco e rosso con capitelli che hanno motivi floreali. Anche le navate sono affrescate con gli stessi motivi floreali tardogotici e rinascimentali e le rendono molto luminose. All’ingresso, sotto le prime due colonne, ci sono due statue di gobbi baffuti che reggono le acquasantiere : uno poggia le mani sulle ginocchia, l’altro poggia una mano sulla testa. Si dice che toccare la loro gobba porti fortuna, provateci!
Scritta in data 31 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 1.615 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Basilica di Santa Anastasia (Verona) - Tripadvisor

Domande frequenti su Basilica di Santa Anastasia

Gli orari di apertura di Basilica di Santa Anastasia sono:
  • dom - dom 13:00 - 18:00
  • lun - ven 10:30 - 18:00
  • sab - sab 09:00 - 18:00
Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo.

Consigliamo di prenotare i tour di Basilica di Santa Anastasia in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 12 tour di Basilica di Santa Anastasia su Tripadvisor