Museo archeologico nazionale
Museo archeologico nazionale
Museo archeologico nazionale
3.5
10.00 - 18.00
Lunedì
10.00 - 18.00
Martedì
10.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 18.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Museo archeologico nazionale: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: San Marco
Il sestiere (quartiere) più famoso di Venezia vanta una delle piazze più famose al mondo, Piazza San Marco. Ancorata a un'estremità dalla basilica, è circondata da musei, negozi, orchestre che suonano in piazza, piccioni, il grandioso Palazzo Ducale, la svettante torre del campanile, una torre con un orologio astrologico, oltre a bellissimi caffè e ristoranti come Florian e Quadri. Piazza San Marco è amatissima dagli stessi veneziani, i quali, per evitare la ressa, si assicurano sempre di prenotare un tavolo. Questo grande salotto all'aperto attira i veneziani anche per una passeggiata, specie nel tardo pomeriggio, quando le orde di gitanti si vanno assottigliando. È semplicemente un fantastico punto di incontro.
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.420 nel raggio di 5 km
Attrazioni
922 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
124 recensioni
Eccellente
19
Molto buono
55
Nella media
40
Scarso
8
Pessimo
2
Giramondo1963
Cantalupo, Italia7.312 contributi
mar 2022
Il Museo Archeologico fa parte del percorso museale integrato museo Correr, Museo Archeologico e Biblioteca Marciana e ha sede nel palazzo che affaccia su Piazza San Marco. Il patrimonio del museo comprende un'importante raccolta di sculture antiche greche, egizie ed assiro-babilonesi, di bronzi, di ceramiche, di gemme e monete, nonché di collezioni derivanti dai lasciti effettuati nel corso del tempo da diverse famiglie nobili della città. Nel breve corridoio transennato sono collocate alcune teche contenenti oggetti ornamentali come spille, fermacapelli e orecchini. Noi ci siamo stati in settimana ed abbiamo trovato una guida che ci ha dato qualche informazione in merito.
Scritta in data 16 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ringraziamo Giramondo1963 per la recensione positiva. Siamo contenti che la visita le sia piaciuta. Il nostro staff è sempre a disposizioni per visite guidate gratuite.
Confidiamo di rivederla presto nelle nostre sale.
Scritta in data 29 aprile 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
spedubec
Bologna, Italia4.588 contributi
gen 2022
Ieri pomeriggio durante la visita al museo Correr una parte del percorso è dedicata al museo archeologico, inserito a tutti gli effetti all'interno del museo padre (il Correr). C'è una prevalenza di statue rigorosamente bianche di età greca e romana, bianco che richiama le prime sale del Correr dedicate a Canova. Certamente questo museo non è all'altezza dell'archeologico di Napoli ma è comunque interessante. Peccato che il breve corridoio con le teche contenenti oggettistica fosse transennato e non percorribile. Quindi di fatto in mostra prevalgono su tutto le statue, disposte gradevolmente nelle sale. I cartellini descrivono appunto solo le statue e non fanno menzione delle pitture dei soffitti e dei loro autori, che sarebbe interessante conoscere. L'assenza di altri visitatori è stato un valore aggiunto durante il percorso.
Scritta in data 26 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dear Spedubec,
we want to thank you for your kind review.
The Archaeological Museum of Venice and the Correr Museum are placed in the same palace called Procuratie Nuove but they are two different museums.
The Archaeological Museum is the oldest museum of Venice and one of first public museums in the world. It opened to the public in 1596. The Correr Museum was founded in 1830.
The Archaeological Museum of Venice is composed only of 15 rooms but it displays remarkable sculptures as the Grimani Statuettes, Greek original statues dating back to the 5th century BC.
Unfortunately, due to the covid emergency, we had to block the access to some rooms to avoid gatherings but our staff is always available to open the rooms on demand.
We are glad to inform you that we are planning a new setting up. Many guests have asked us information about the authors of our ceilings. We will take all these suggestions into account to make the visit more engaging.
We hope to see you again.
Scritta in data 13 febbraio 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Stefano S
Ludwigsburg, Germania7.060 contributi
ago 2020
Abbiamo fatto il biglietto cumulativo da 25 €, che comprende la visita di: Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana , all´inizio mi ha dato un pó fastidio ció , perché non avevo intenzione di vedere tutto ció , alla fine ho trovato l´idea molto buona , anche il prezzo lo trovo adatto a tutte le tasche .Il museo Archeologico é interessante, ne ho visti tantissimi in giro per il mondo , ma in ognuno c´e´qualcosa di unico , poi trovo bello che le opere siano state donate da nobili veneziani , che hanno pensato anche agli altri.Positivo trovo anche se viene data una risposta a ogni recensione , non quelle solite standard , quindi se una persona vuole fare una critica o dare un consiglio , o anche lodare il museo questo viene percepito .Ho trovato interessanti sia i reperti romani che quelli greci , abbiamo trascorso un´ora tra tante bellezze archeologiche , in una cittá unica al mondo.
Scritta in data 18 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie mille Stefano! La sua recensione è molto importante per noi.
Sappiamo che l'intero percorso museale (che comprende Correr, Archeologico e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana) è molto lungo e può essere stancante. Stiamo pianificando un nuovo riallestimento che permetterà una visita più interessante e interattiva.
Siamo molto contenti che abbia apprezzato le nostre opere. Gli originali greci sono il nostro fiore all'occhiello e ne siamo molto fieri dato che è raro trovarne in un museo italiano.
Speriamo di rivederla presto!
Scritta in data 20 ottobre 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
CeciliaCorradi
Milano, Italia1.398 contributi
gen 2020 • Coppie
Meravigliose opere di statuaria dalla classicità al paleocristiamo, gemme e gioielli raffinatissimi, monete e metalli lavorati anche paleolitici ed etruschi.
Quest' anno non erano in esposizione le opere egizie, penso in riallestimento.
Ogni volta che si viene si ritorna all' Archeologico in dialogo a Venezia costante con il rinascimento e la modernità.
Personale gentile.
Quest' anno non erano in esposizione le opere egizie, penso in riallestimento.
Ogni volta che si viene si ritorna all' Archeologico in dialogo a Venezia costante con il rinascimento e la modernità.
Personale gentile.
Scritta in data 3 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentile Cecilia,
la ringraziamo per la sua preziosa recensione e speriamo di rivederla presto!
Scritta in data 5 febbraio 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Nadia L
Padova, Italia41 contributi
gen 2020
Prenotando telefonicamente una visita guidata gratuita, è possibile avere un'esperienza molto interessante grazie alla guida esperta, tra l'altro molto disponibile ed accogliente. Fate attenzione se acquistate il biglietto cumulativo da 25 €, che comprende la visita di: Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana, valido per tre mesi dalla data di emissione: il biglietto può essere vidimato (con il lettore ottico) per un massimo di DUE volte, perciò dovrete visitare questi posti al massimo in due momenti diversi, non di più. Ve lo dico perché io e una mia amica, abitando poco lontano da Venezia, abbiamo pensato di diluire nel corso dei tre mesi di validità le visite, per goderci le bellezze dei luoghi con calma. Abbiamo visitato un giorno Palazzo Ducale, un altro giorno il Museo Archeologico e, quando siamo tornate per il Museo Correr ci siamo sentite dire che il biglietto non era più valido perché vidimato già 2 volte ... quindi ATTENZIONE!
Scritta in data 3 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentile Nadia,
la ringraziamo per la sua recensione positiva. Siamo molto contenti che abbia usufruito del nostro servizio di visite guidate gratuite e che l'esperienza sia stata coinvolgente.
Il nostro museo si trova nel palazzo delle Procuratie Nuove ed è collegato al Museo Correr e alle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana, creando un unico percorso museale. L'unico ingresso è dal Museo Correr.
Come ha spiegato lei, il biglietto vidimato all'inizio del percorso può essere utilizzato in un altro giorno (entro 3 mesi) per Palazzo Ducale, non più per i tre musei situati nelle Procuratie Nuove.
Speriamo di rivederla presto.
Scritta in data 5 febbraio 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
arachelva
Veneto, Italia226 contributi
gen 2020
Ho visitato l'Archeologico partecipando ad una visita guidata precisa, appassionata ed adatta anche ai bambini del gruppo. Il museo, di dimensioni abbastanza contenute, contiene opere di rilievo e di notevole bellezza e merita pertanto il vostro tempo.
Avendo dedicato la mia attenzione alle opere e alle spiegazioni a voce non saprei dire se i supporti didattici siano adeguati per una visita autonoma, ma contattandoli è possibile prenotare una visita guidata gratuita, cosa che consiglio di fare.
Avendo dedicato la mia attenzione alle opere e alle spiegazioni a voce non saprei dire se i supporti didattici siano adeguati per una visita autonoma, ma contattandoli è possibile prenotare una visita guidata gratuita, cosa che consiglio di fare.
Scritta in data 27 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentile arachelva,
la ringraziamo per la preziosa recensione.
I nostri assistenti alla didattica sono sempre disponibili a offrire gratuitamente visite guidate ai visitatori, anche a persone singole, calibrandole in base agli interessi e il tempo a disposizione.
E' necessaria la prenotazione via telefono o mail qualche giorno prima della visita.
Speriamo di rivederla presto
Scritta in data 9 maggio 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Sergio
Settimo Torinese, Italia2.997 contributi
nov 2018 • Coppie
Raccolta di pezzi interessanti, immancabile in una grande città italiana. Da vistare, certo, ma non primo e non unico in Italia.
Scritta in data 12 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
La ringraziamo, 866sergiob, per il suo feedback positivo.
Speriamo di rivederla presto in museo.
Scritta in data 30 ottobre 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
giovannibagh
Roma, Italia861 contributi
set 2019
Sarà per il fatto che sono di Roma, ma vedere anche qui reperti archeologici soprattutto romani, non mi ha impressionato
Scritta in data 9 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentile giovannibagh,
la ringraziamo di averci scritto.
Il nostro museo è di carattere collezionistico, ovvero espone le collezioni donate alla Repubblica Serenissima da nobili veneziani dal '500 in poi. Siamo uno dei musei pubblici più antichi del mondo.
La nostra collezione espone molte opere di statuaria romana, ma anche molti originali greci, cosa molto rara per un museo italiano.
Stiamo pianificando un nuovo riallestimento del museo e sarà nostra cura rendere la visita più coinvolgente, anche grazie alle nuove tecnologie.
Speriamo di rivederla. I nostri assistenti alla didattica sono sempre disponibili per visite guidate gratuite.
Scritta in data 10 settembre 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
miri9297
Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.818 contributi
giu 2019
In occasione dell'Art Night ho avuto modo di visitare gratuitamente questo Museo, avendo inoltre il privilegio di avere come guida turista la direttrice, persona raffinata e molto preparata, che ci ha allettato anche con passi inerenti le storie private e descrizioni dei personaggi illustri che di volta in volta ammiravamo.
Scritta in data 7 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentile miri9297,
siamo lieti che la visita le sia piaciuta e la ringraziamo per il suo commento positivo.
Speriamo di rivederla preso in museo
Scritta in data 13 agosto 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Beatrice F
Reggio Emilia, Italia4.883 contributi
mag 2019 • Coppie
Visitabile durante il percorso del Museo Correr, il museo archeologico raccoglie statue soprattutto di età romanica e greca, più o meno conservate.
Una piccola stanza è dedicata a dei reperti egizi, una vetrina raccoglie i reperti etruschi ma vi è tanto altro da vedere.
Molto interessante, considerando che sono tutti reperti appartenuti in passato a famiglie veneziane e che ora è tutto conservato lì.
Una piccola stanza è dedicata a dei reperti egizi, una vetrina raccoglie i reperti etruschi ma vi è tanto altro da vedere.
Molto interessante, considerando che sono tutti reperti appartenuti in passato a famiglie veneziane e che ora è tutto conservato lì.
Scritta in data 26 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentile Beatrice,
La ringraziamo per il feedback positivo! Il nostro é un museo particolare: é di collezionismo di opere antiche (soprattutto romane e greche), frutto del gusto rinascinamentale di nobili collezionisti veneziani. Siamo lieti che le sia piaciuto. Speriamo di rivederla presto!
Scritta in data 9 giugno 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Alison C
Tamworth, UK47 contributi
Would I be able to photograph the bust of Athena?
Dear Alison,
The amateur reproduction of artworks property of the National Archaeological Museum of Venice is allowed only for personal or study purposes.
Flash, tripods and selfie sticks are not allowed.
A further authorization by the Ministry of Cultural Heritage - Polo Museale del Veneto is necessary for the photographic duplication for different purposes, in particular for profit-making business, even indirect. This includes the connection of the above –mentioned picture to any sort of advertisement , in any way and in any context, or to the company, the brand, the logo, the image, the business and the product of any subject.
Best regards,
The Staff of the National Archaeological Museum of Venice
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Museo archeologico nazionale: domande frequenti
- Hotel vicino a Museo archeologico nazionale:
- (0.03 km) Charming Loft at Scala del Bovolo
- (0.03 km) Small apartment at 50 meters. from Piazza San Marco
- (0.05 km) Hotel Casanova
- (0.05 km) [Venice San Marco] View of the Luxury Shopping
- (0.05 km) Residence San Marco MCS
- Ristoranti vicino a Museo archeologico nazionale:
- (0.05 km) Il Calice
- (0.05 km) Ristorante Piccolo Martini
- (0.05 km) Il Calice
- (0.05 km) Canova Restaurant by Sadler
- (0.16 km) Gelato Fantasy