Ho provato, per curiosità soprattutto, 3 mesi fa ed è stato amore totale. La voga veneta non è uno sport, è una unione con la città di Venezia. Vogare per i rii ed i canali in mezzo alla storia ed alla bellezza è una sensazione inspiegabile. Farlo con Venice On Board è il regalo più grande che ci si possa fare. I maestri sono pazienti, cortesi e sorridenti sempre! La cosa più bella? Che ti insegnano con enorme generosità a vogare come un veneziano spronandoti a migliorare e offrendo sempre esperienze uniche. Io sono innamorata di questa scuola e del lavoro splendido che vi hanno fatto i fondatori. Sapere insegnare non è facile né banale. Saper insegnare la voga è doppiamente complesso perché non è un mero esercizio di muscoli ma anzi, sono tecnica e conoscenza antichi. Saperlo fare sempre col sorriso, sempre positivi è un dono e loro ce l'hanno. Posti come Venice On Board, che hanno come primo interesse quello di condividere la conoscenza e preservare la tradizione, sono preziosi e vanno preservati. Tanta, tanta, tantissima stima sempre.