Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio
Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio
Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio
4.5
Negozi di specialità e articoli da regalo • Gallerie d'arte • Luoghi e punti d'interesse
Scopri di più
9.00 - 12.00, 15.00 - 18.00
Lunedì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Martedì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Mercoledì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Sabato
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Domenica
9.00 - 12.00
Info
inside the ancient convent Ss Cosma e Damiano in the Island of Giudecca, Venezia, Italia there is the workshop of this amazing Murano glass master.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Dorsoduro/Accademia
Lo spirito artistico è ciò che definisce questo quartiere popolato da artisti di strada, studenti, pittori, scultori, restauratori, curatori, storici, collezionisti, eredi ed ereditiere a stretto contatto tra loro. La collezione di Peggy Guggenheim, oggi trasformata in museo, di sera attira la gente più chic del luogo per aperitivi artistici. I tradizionalisti e i visionari si crogiolano nel lusso più bohémien. A est, la basilica della Salute fa da contrafforte al quartiere. Le gondole ondeggiano alla luce del mattino. Il ponte dell'Accademia attraversa il Canal Grande. Una strada secondaria si trasforma in un campo da pallacanestro. Quando non sono la dimora dei veneziani, i palazzi ospitano università, come Ca' Foscari, o musei, come Ca’ Rezzonico, con le sue sale concerti molto frequentate dalla gente del luogo. Dorsoduro rivela altresì le sue radici industriali negli edifici convertiti per ospitare facoltà universitarie o mostre d'arte. Campo Santa Margherita sprizza di energia, frequentato com'è dai giovani studenti del luogo. Il traffico pedonale anima il tragitto da Piazzale Roma alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. I pendolari si fermano la sera per un aperitivo. I vicini di casa si scambiano confidenze in un campo (piazza) mentre vanno al mercato.
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.401 nel raggio di 5 km
Attrazioni
915 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
112 recensioni
Eccellente
74
Molto buono
29
Nella media
6
Scarso
2
Pessimo
1
Andrea
17 contributi
ago 2021 • Amici
Per fortuna avevo letto da qualche parte che questa bottega artigianale era tra le cose da non perdere alla Giudecca!
Lo studio è nel chiostro dell’antico convento SS.Cosma e Damiano, e questa cornice aiuta molto a rendere l'atmosfera rilassante e bella. L'ho contattato telefonicamente la mattina stessa, perché sul suo sito c'era scritto che su prenotazione poteva fare qualche dimostrazione dal vivo. Ci ha dato disponibilità subito dopo e così abbiamo visto all'opera il maestro che, mentre creava un piccolo manufatto, è riuscito a trasmettere passione ed emozione per l'arte anche ai nostri bambini. Gli oggetti di vetro che si possono comprare hanno un gusto e una delicatezza superiori alla media. Un grande merito spetta a sua moglie che è la creatrice dei gioielli.
È stato un bel momento di quella giornata.
Lo studio è nel chiostro dell’antico convento SS.Cosma e Damiano, e questa cornice aiuta molto a rendere l'atmosfera rilassante e bella. L'ho contattato telefonicamente la mattina stessa, perché sul suo sito c'era scritto che su prenotazione poteva fare qualche dimostrazione dal vivo. Ci ha dato disponibilità subito dopo e così abbiamo visto all'opera il maestro che, mentre creava un piccolo manufatto, è riuscito a trasmettere passione ed emozione per l'arte anche ai nostri bambini. Gli oggetti di vetro che si possono comprare hanno un gusto e una delicatezza superiori alla media. Un grande merito spetta a sua moglie che è la creatrice dei gioielli.
È stato un bel momento di quella giornata.
Scritta in data 13 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gabriele b
Milano, Italia2 contributi
lug 2020 • Famiglia
Stefano ha il suo laboratorio affacciato sul chiostro di in un ex convento, è stato gentilissimo e la sua dimostrazione davvero molto interessante, ci ha spiegato e mostrato ogni passaggio per realizzare una piccola opera d’arte di vetro soffiato.
Sicuramente uno dei momenti più belli del nostro viaggio a Venezia.
Sicuramente uno dei momenti più belli del nostro viaggio a Venezia.
Scritta in data 28 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie, speriamo di riuscire a vederci ancora.
Scritta in data 28 luglio 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Marco T
Venezia, Italia436 contributi
apr 2019 • Solo
Capitato per caso in Giudecca, mi addentro all'interno del Convento SS Cosma e Damiano e mi trovo all'interno di questo piccolo ma accogliente laboratorio. Stefano ogni giorno lavora il vetro con un'antica tecnica, ormai usata solo da lui a Venezia. Oggetti e bigiotteria tutti a prodotti con il vetro di Murano soffiato a lume. La moglie Nicoletta lavora i metalli. Una visita inaspettata, da provare!
Scritta in data 16 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ornella A
7 contributi
apr 2018 • Amici
Il posto, il convento di Santi Cosma e DAmiano, è suggestivo e merita una visita in ogni caso. Le creazioni di Stefano Morasso sono veramente da considerare per un souvenir di qualità, tra tradizione e innovazione, alla portata di tutte le tasche.
Scritta in data 2 maggio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nicoletta V
Venice, Veneto, Italy3 contributi
dic 2017 • Solo
Il luogo merita una visita sia per l'architettura sia per i laboratori artigianali da visitare.
Si può passeggiare attorno al chiostro del xv secolo ed ammirare l'antico pozzo nel centro.
Si può passeggiare attorno al chiostro del xv secolo ed ammirare l'antico pozzo nel centro.
Scritta in data 30 dicembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesca N
Firenze, Italia5 contributi
feb 2017 • Solo
If you stop in Giudecca Island for a walk beside visiting the Redentore's Church I suggest you to visit this small but authentic Murano glass objects shop. The best Murano table glasses I saw them here. Loved the lamps too! It's a shame I do not have a picture to show them to you.. It was nice to have a chat with the owner Stefano. Thanks for the visit!
Se ti fermi nella piccola Isola della Giudecca, oltre a visitare la Basilica del Redentore, ti consiglio di fare una passeggiata lungo le Fondamenta di S.Biagio e mentre lo fai di fermarti in questo piccolo negozio con oggetti di Murano che a me sono piaciuti molto. I bicchieri sono tra più belli che ho visto a Venezia (Murano incluso). Ho apprezzato molto anche le decorazioni in Murano delle lampade da scrivania. Belle davvero... Complimenti Stefano e grazie per la visita!
Se ti fermi nella piccola Isola della Giudecca, oltre a visitare la Basilica del Redentore, ti consiglio di fare una passeggiata lungo le Fondamenta di S.Biagio e mentre lo fai di fermarti in questo piccolo negozio con oggetti di Murano che a me sono piaciuti molto. I bicchieri sono tra più belli che ho visto a Venezia (Murano incluso). Ho apprezzato molto anche le decorazioni in Murano delle lampade da scrivania. Belle davvero... Complimenti Stefano e grazie per la visita!
Scritta in data 29 marzo 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LeonardoBB
Roma, Italia148 contributi
giu 2016 • Lavoro
Creatività, conoscenza, competenza.
In una location surreale ed intatta, nasce una delle meraviglie della laguna.
Non visitarla sarebbe un sacrilegio.
In una location surreale ed intatta, nasce una delle meraviglie della laguna.
Non visitarla sarebbe un sacrilegio.
Scritta in data 30 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mira
Suisse36 contributi
mag 2016 • Amici
Un week end a Venezia, ma questa volta abbiamo volutamente soggiornato alla Giudecca.
Un'altra Venezia.............amena e molto meno caotica
Al Convento SS Cosma e Damiano, Un paradiso! la Bottega di Stefano Morasso una vera chicca. Un piccolo museo, dove l'arte del vetro è praticata con entusiasmo VERO!
Non perdetevi questa bellissima passeggiata.
Un'altra Venezia.............amena e molto meno caotica
Al Convento SS Cosma e Damiano, Un paradiso! la Bottega di Stefano Morasso una vera chicca. Un piccolo museo, dove l'arte del vetro è praticata con entusiasmo VERO!
Non perdetevi questa bellissima passeggiata.
Scritta in data 23 maggio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Shaaba2014
Venezia, Italia6 contributi
dic 2015 • Lavoro
Inaspettato per il gusto e la capacità di risolvere le forme ei colori. Perfetto anche nei particolari esprime al meglio il carattere del vetro muranese. Perle e piccoli oggetti veramente unici e originali. Spettacolari le combinazioni dei colori cangianti e vivi usando le canne da fornaci muranesi.
Scritta in data 6 gennaio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
carla p
40 contributi
giu 2015 • Coppie
l'incontro con stefano e sua moglie alla giudecca ha reso il nostro viaggio a venezia ancora più interessante e ci ha fatto conoscere da vicino l'arte del vetro di murano. per puro caso io e fabio, durante il nostro vagare senza meta tra le bellezze di venezia tra un'esclamazione di meraviglia e l'altra, siamo entrati nel chiostro dove si trova il laboratorio di stefano. lui ci ha accolti dandoci qualche informazione sul luogo nel quale eravamo capitati e così abbiamo continuato a parlare per almeno un'ora, scoprendo di avere in comune esperienze di viaggio ed aspettative di vita. ringrazio stefano per dedicare la sua vita all'arte del vetro e della lentezza e per condividere con gli altri questi piaceri. il nostro incontro, che assoceremo alla boccetta di vetro colorato che abbiamo portato con noi, sarà sicuramente fonte di ispirazione per il nostro futuro. consiglio a chiunque passi per venezia di non perdere la visita alla giudecca e al laboratorio-museo di stefano, stefano è un artista e le opere che produce sono uniche!
Scritta in data 23 giugno 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
RandyandKat
Washington State, USA137 contributi
How long is the boat ride and how long does a tour of the glass company and town take? Just trying to figure out a timeline :) Excited to visit next month!
Muranoglassfineart
Venezia, Italia2 contributi
From S.mark square you take the busboat to Giudecca and you get off at Palanca Stop,
then you ask for calle del pistor at the end you find the red wall of the convent you follow it until a iron gate and you see a choister inside. if the gate is closed you can ring n. 1 or n. 19 our timetable is from 9am to 12am and from 3pm to 6pm.
The workshop is small and in this moment is not possible to see Stefano at work because he has a problem with his arm but you can see all the production hand made.
If you want to contact me 0039 347 5363 674
Nicoletta
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMURANO GLASS FINE ART STEFANO MORASSO STUDIO (Venezia): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio
- Gli orari di apertura di Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio sono:
- dom - sab 09:00 - 12:00
- lun - sab 15:00 - 18:00
- Hotel vicino a Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio:
- (0.24 km) Hotel Giudecca Venezia
- (0.14 km) Giudecca Canal Green Apartment in Venice
- (0.17 km) Contemporary 2 bedroom apartment overlooking the canal & iconic views of Venice
- (0.19 km) Cà Isabella
- (0.19 km) Casa Genoveffa
- Ristoranti vicino a Murano Glass Fine Art Stefano Morasso Studio:
- (0.06 km) Gelateria Le Meraviglie di Alice
- (0.25 km) La Palanca
- (0.24 km) Majer
- (0.17 km) Osteria da Moro
- (0.18 km) Pizzeria Ae Botti