Palazzo Soranzo Van Axel
Palazzo Soranzo Van Axel
Palazzo Soranzo Van Axel
4.3
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Quartiere: Cannaregio
Cannaregio è il secondo più grande sestiere (quartiere), con la trafficata stazione ferroviaria di Santa Lucia. Molti veneziani "trapiantati" fanno i pendolari dalle zone periferiche, “terraferma” per la gente del posto, in breve tutti i luoghi che non sono Venezia. Due ponti sul Canal Grande servono Cannaregio, di cui il più nuovo (Ponte della Costituzione, 2008) suscita ancora molte controversie. Il Ponte degli Scalzi è un movimentato collegamento alla stazione ferroviaria. I negozi vicini sulla Lista di Spagna offrono specialità come paste e caffè che attirano i veneziani di poche pretese. Il Ghetto, dove la popolazione ebraica fu segregata a Cannaregio, ha cinque sinagoghe storiche, con una comunità ebraica molto attiva. Le Fondamente Nove brulicano di pedoni che si recano al Ponte di Rialto e a San Marco mentre i vaporetti (taxi d'acqua) si dirigono verso Murano e le altre isole. Le strade secondarie conducono a tranquilli e pittoreschi quartieri, e palazzi come la Ca' d'Oro si ergono direttamente sull'acqua.
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.570 nel raggio di 5 km
Attrazioni
973 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.3
6 recensioni
Eccellente
2
Molto buono
4
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dalla lingua originale.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.
noidue
Milano, Italia99 contributi
ott 2024 • Coppie
Ingresso super affascinante, con un cortile che accoglie e indirizza direttamente alla scala attraverso la quale accedere ai piani superiori. Normalmente destinato ad accogliere eventi.
L’immobile adiacente è praticamente gemello ed era destinato al secondogenito.
Al primo piano gli ambienti nobili, al secondo i locali di servizio fra cui le cucine (per evitare il fastidio dei fumi alla zona nobile). Interessante il sistema per prelevare l’acqua dal pozzo e portarla al secondo piano.
L’immobile adiacente è praticamente gemello ed era destinato al secondogenito.
Al primo piano gli ambienti nobili, al secondo i locali di servizio fra cui le cucine (per evitare il fastidio dei fumi alla zona nobile). Interessante il sistema per prelevare l’acqua dal pozzo e portarla al secondo piano.
Scritta in data 12 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sandra R
Venezia, Italia168 contributi
mag 2024 • Coppie
Cosa c'è di più bello che girovagare senza meta per Venezia in una splendida domenica di sole primaverile?
C'è che, se siete fortunati, potreste imbattervi in questo gioiello tanto meraviglioso quanto poco conosciuto, che si trova vicino alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli.
Alla vista di tanta inaspettata bellezza rimarrete incantati!
E' uno splendido palazzo in stile gotico, costruito dai Soranzo alla fine del '400.
Fu successivamente acquistato, nel XVII secolo, dai Van Axel, una ricca famiglia di mercanti olandesi. Nonostante fossero stranieri, riuscirono ad assurgere al ruolo nobiliare attraverso il matrimonio di un membro della loro famiglia con una fanciulla dei Bembo.
Il palazzo ha 2 ingressi di terra e 2 porte d'acqua, grazie alla sua posizione angolare che fa si che si affacci su due canali.
Notevoli i "porteghi" e il cortile interno, nonché la sontuosa scalinata.
Attualmente è presente un evento collaterale della Biennale Arte 2024: la mostra "Shahzia Sikander: Collective Behavior" allestita al secondo piano del palazzo e completata da una scultura collocata al piano terra, nel cortile principale.
C'è che, se siete fortunati, potreste imbattervi in questo gioiello tanto meraviglioso quanto poco conosciuto, che si trova vicino alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli.
Alla vista di tanta inaspettata bellezza rimarrete incantati!
E' uno splendido palazzo in stile gotico, costruito dai Soranzo alla fine del '400.
Fu successivamente acquistato, nel XVII secolo, dai Van Axel, una ricca famiglia di mercanti olandesi. Nonostante fossero stranieri, riuscirono ad assurgere al ruolo nobiliare attraverso il matrimonio di un membro della loro famiglia con una fanciulla dei Bembo.
Il palazzo ha 2 ingressi di terra e 2 porte d'acqua, grazie alla sua posizione angolare che fa si che si affacci su due canali.
Notevoli i "porteghi" e il cortile interno, nonché la sontuosa scalinata.
Attualmente è presente un evento collaterale della Biennale Arte 2024: la mostra "Shahzia Sikander: Collective Behavior" allestita al secondo piano del palazzo e completata da una scultura collocata al piano terra, nel cortile principale.
Scritta in data 15 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dreamyviajero
Italia6.568 contributi
feb 2020
L'antico palazzo Soranzo Van Axel è un edificio storico imponente e maestoso.
La visita si limita agli esterni. Il palazzo è infatti di proprietà privata ed è visitabile internamente solamente in rare occasioni.
L'antica famiglia dei Van Axel, originaria della città di Malines, divenne parte dell'aristocrazia di Venezia grazie alle attività commerciali.
Da vedere e da tutelare.
La visita si limita agli esterni. Il palazzo è infatti di proprietà privata ed è visitabile internamente solamente in rare occasioni.
L'antica famiglia dei Van Axel, originaria della città di Malines, divenne parte dell'aristocrazia di Venezia grazie alle attività commerciali.
Da vedere e da tutelare.
Scritta in data 9 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tommo
Melbourne, Australia57.163 contributi
nov 2023 • Coppie
Palazzo Soranzo Van Axel è uno degli esempi meglio conservati di palazzo gotico.
Il palazzo fu costruito nel 1473 - 79 da Nicolò Soranzo.
Nel 1628 la famiglia van Axel acquistò il palazzo.
Le due facciate sull'acqua si incontrano in un angolo a causa della posizione.
Il palazzo fu costruito nel 1473 - 79 da Nicolò Soranzo.
Nel 1628 la famiglia van Axel acquistò il palazzo.
Le due facciate sull'acqua si incontrano in un angolo a causa della posizione.

Scritta in data 2 marzo 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
globtrotteuse
Francia164.826 contributi
set 2020
Palazzo Soranzo Van Axel è un palazzo gotico a Venezia, Italia situato nel sestiere di Cannaregio? Il palazzo si trova all'incrocio tra il Rio de la Panada e il Rio de Ca 'Widmann.
Il palazzo fu eretto tra il 1473 e il 1479 per Nicol Soranzo con materiale recuperato da un antico palazzo bizantino di Gradenigo. È possibile che Soranzo sia stato coinvolto nella costruzione dell'attigua Chiesa di Santa Maria dei Miracoli. Il palazzo passò poi alle famiglie dei Venier e dei Sanudo. Infine, nel 1652, il palazzo divenne proprietà dei Van Axel, ricchi mercanti di Axel, Paesi Bassi. Furono ammessi al patriziato veneziano nel 1665.
L'edificio è stato descritto nel film del 1967 The Honey Pot. Negli ultimi anni Palazzo Soranzo Van Axel è stato utilizzato per la Biennale ed è stato oggetto di ristrutturazione esterna.
Il palazzo sembra apparentemente senza piani. La struttura ha due piani nobili decorati da quadriforas sorretti da balconi. Sono presenti cortili interni con scale esterne. Di particolare interesse sono le sale a forma di L (porteghi) per via della vista a doppio angolo sull'intersezione dei fiumi. [4] Notevole anche il cancello d'ingresso sulla Fondamenta de le Erbe, in legno originale con castone e stemma dei Van Axel. Una parte curiosa dell'edificio che ne chiude la parte sud è larga pochi metri: costruita sicuramente dopo il resto dell'edificio, sorge sopra un distaccamento originariamente imposto dalla corte veneziana in una controversia di proprietà con l'annesso convento di suore.
Il palazzo fu eretto tra il 1473 e il 1479 per Nicol Soranzo con materiale recuperato da un antico palazzo bizantino di Gradenigo. È possibile che Soranzo sia stato coinvolto nella costruzione dell'attigua Chiesa di Santa Maria dei Miracoli. Il palazzo passò poi alle famiglie dei Venier e dei Sanudo. Infine, nel 1652, il palazzo divenne proprietà dei Van Axel, ricchi mercanti di Axel, Paesi Bassi. Furono ammessi al patriziato veneziano nel 1665.
L'edificio è stato descritto nel film del 1967 The Honey Pot. Negli ultimi anni Palazzo Soranzo Van Axel è stato utilizzato per la Biennale ed è stato oggetto di ristrutturazione esterna.
Il palazzo sembra apparentemente senza piani. La struttura ha due piani nobili decorati da quadriforas sorretti da balconi. Sono presenti cortili interni con scale esterne. Di particolare interesse sono le sale a forma di L (porteghi) per via della vista a doppio angolo sull'intersezione dei fiumi. [4] Notevole anche il cancello d'ingresso sulla Fondamenta de le Erbe, in legno originale con castone e stemma dei Van Axel. Una parte curiosa dell'edificio che ne chiude la parte sud è larga pochi metri: costruita sicuramente dopo il resto dell'edificio, sorge sopra un distaccamento originariamente imposto dalla corte veneziana in una controversia di proprietà con l'annesso convento di suore.

Scritta in data 6 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Come mostrato in
Di Dawn Yeo
7 giorni in Italia: come visitare Venezia, Firenze e Roma in una settimana
Con i treni ad alta velocità che sfrecciano da una città all'altra, ti basterà una settimana per vivere il meglio delle città più amate d'Italia. Ti ci vorrà solo mezza giornata per fare il tour tra Venezia,Firenze e Roma, e avrai tutto il tempo per esplorare quei luoghi, con l'aiuto di tour e pacchetti che ti porteranno dove vorrai.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo