77recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 24
- 34
- 15
- 2
- 2
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Passeggiando per le calli si trovano negozi di ogni tipo, la fanno da padrone i locali di cibo Ei negozi di souvenir ma il bello è che ci sono tantissime botteghe artigiane con oggetti particolarissimi.
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2018
3 voti utili
Utile
Tutti noi visitatori di Venezia che arriviamo alla stazione ferroviaria di Santa Lucia, raggiungiamo le Mercerie attraverso il Ponte di Rialto. Teniamo sistematicamente il lato destro fino a campo San Bartolomeo e da qui, finalmente, ci immergiamo nelle tre vie dello shopping: le Mercerie di San Salvador, di San Zulian e dell’Orologio. Le Mercerie sono le principali arterie commerciali della città lagunare, dove si trovano i negozi, i cui commercianti “offrono” le loro mercanzie. Non ti chiedono nulla, né disturbano lo struscio del passeggio di perlustrazione. Non importa cosa cercare, se moda, gioielli, maschere di Carnevale, souvenir o cianfrusaglie kitsch. In questa parte di Venezia abbiamo trovato di tutto e di più. Certo, restando ben presenti a noi stessi, perché la città non è certo economica e ci vuole un attimo a dilapidare una fortuna. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
173 voti utili1 post salvato
Utile
+1
L'antico liston era il percorso prediletto dai Veneziani per arrivare in Piazza San Marco e prendere l'aperitivo passando per la rinomato percorso dello shopping. Ora è diventato veramente troppo turistico e quasi non si riesce più a passare e godere di un minimo di privacy. Comunque è un percorso che mi rallegra sempre e anche se a fatica anche durante questa visita ci siamo passati.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2018
1 voto utile
Utile
Si tratta della principale via commerciale della città, si trovano nel Sestiere San Marco e collegano la Piazza San Marco alla zona del Ponte di Rialto, passando attraverso più calli, ed in base alla zona che attraversano si chiamano Mercerie dell’orologio (dalla Torre dell’Orologio al Campo San Zulian); Mercerie San Zulian (da Campo San Zulian al Ponte dei Bareteri); Mercerie del Capitello e Mercerie San Salvador (che giungono al Ponte di Rialto). Vie piene di negozi di gioielli, calzature, vetrerie artistiche con prodotti provenienti da Murano, abbigliamento…nulla di nuovo visto che fin dai tempi della Repubblica di Venezia, erano sede di attività che vendevano le merci preziose che arrivavano dai mercati lontani.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
Utile
Mi riferisco al centro PANDORA IN SESTIERE S.MARCO. La ragazza che mi ha servita, Veronica, è stata di rara cortesia e gentilezza. Quasi impossibile trovare ad oggi una persona non solo competente, ma anche sinceramente interessata alla soddisfazione della clientela. Non mi ha solo "venduto due pezzi", mi ha dato assistenza e sostituito dei pezzi che ha notato essere difettosi. Una meravigliosa persona che compie con passione (e velocità!) Il suo lavoro.Bravissima.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2019
Utile