Canale della Giudecca - Giudecca Canal
Canale della Giudecca - Giudecca Canal
Canale della Giudecca - Giudecca Canal
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Canale della Giudecca - Giudecca Canal: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
73 nel raggio di 5 km
Attrazioni
890 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
67 recensioni
Eccellente
32
Molto buono
29
Nella media
5
Scarso
0
Pessimo
1
Stefo&Vivi
Roma, Italia18.256 contributi
feb 2023
Una giornata alla Giudecca è un'esperienza unica e indimenticabile, tra la bellezza e la storia di Venezia, la gastronomia e l'incantevole fascino della laguna.
Guardare il tramonto dalle sponde, magari gustando un bicchiere di vino in un bar con l’affaccio sul canale, è un sogno.
La luce del sole si riflette sull'acqua increspata, creando un'atmosfera magica.
Palazzi e chiese si stagliano dalla sagoma dell'isola contro il cielo colorato di arancio, e le ombre si allungano sulla superficie lucente.
È un momento speciale, in cui tutto sembra assumere un'aura mistica e romantica, da condividere in silenzio, abbracciati.
Guardare il tramonto dalle sponde, magari gustando un bicchiere di vino in un bar con l’affaccio sul canale, è un sogno.
La luce del sole si riflette sull'acqua increspata, creando un'atmosfera magica.
Palazzi e chiese si stagliano dalla sagoma dell'isola contro il cielo colorato di arancio, e le ombre si allungano sulla superficie lucente.
È un momento speciale, in cui tutto sembra assumere un'aura mistica e romantica, da condividere in silenzio, abbracciati.
Scritta in data 28 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
danyanais79
Roma, Italia424 contributi
ott 2021 • Famiglia
Veduta suggestiva, per una volta “al di qua” di San Marco. Fermatevi ad uno dei baretti vicino Zitelle e sorseggiate uno Spritz vedendo il tramonto che cala sulla laguna.
Scritta in data 3 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
spedubec
Bologna, Italia4.588 contributi
mar 2021
Il canale della Giudecca è famoso oltre che per la sua spettacolare bellezza, soprattutto perché è la via d'acqua che percorrevano le mastodontiche navi da crociera che entravano in laguna per raggiungere il loro punto di attracco alla stazione marittima. Per fortuna le grandi navi è da un po' che non passano da qui e probabilmente non ci passeranno mai più. Il canale viene percorso anche dal ferryboat che si dirige verso il Lido di Venezia. Partendo dal Tronchetto, si imbocca il canale e si vede Venezia sulla sinistra e Sacca Fisola prima e l'isola della Giudecca poi, sulla destra. Vale la pena prendere il ferryboat per il Lido, anche senza caricare l'automobile, per godere dello stupendo panorama che si scorge dal suo ponte più alto.
Scritta in data 10 aprile 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.420 contributi
lug 2020
Sempre stupendo da fare in navigazione, emozionante ancor di più in occasione della serata del Redentore perchè lo abbiamo attraversato da un ponte TEMPORANEO costruito per l'evento e poi rimosso. Il canale della Giudecca è bellissimo perchè offre una vista meravigliosa su capolavori architettonici storici posti sulle rive dell'isola Giudecca da una parte e riva di Venezia dall'altra, la massima suggestione è con le luci dell'imbrunire quando si rifrangono i colori a caleidoscopio sulle acque....
Scritta in data 19 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sergio
Settimo Torinese, Italia2.997 contributi
nov 2018 • Coppie
Super trafficato fa vaporetti e motoscafi e peggio ancora dalle grandi navi da crociera che tanto fanno scalpore. Noi abbiamo avuto la fortuna di gustare Venezia in un periodo tranquillo e il canale della giudecca offre viste spettacolari.
Scritta in data 12 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
davide t
Milano, Italia349 contributi
mag 2019 • Famiglia
Ho avuto la fortuna di entrarci con la vista da una delle tanto contestate navi da crociera...un panorama unico all'ora dell'alba che ricordero' per tutta la vita.
Il piu' grande canale di Venezia...uno spettacolo!!
Il piu' grande canale di Venezia...uno spettacolo!!
Scritta in data 5 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mpmail
Costiera Sorrentina, Italia15.049 contributi
mar 2019 • Coppie
Uno dei canali più grandi di venezia , è il primo che si percorre quando si arriva a Venezia e si raggiunge piazza San Marco dalla stazione .
È famoso perché attraversato dalle tanto contestate grandi navi da crociera .
È famoso perché attraversato dalle tanto contestate grandi navi da crociera .
Scritta in data 26 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Venice
venezia46 contributi
nov 2018 • Solo
Il canale della Giudecca è un canale ( strada marittima) molto lungo e largo.
Famoso ai Veneziani in quanto ci sono chiese importantissime .
Esso divide l' isola della Giudecca con Venezia .
È molto più Largo del Canal Grande e lo si può navigare e ammirare completamente con il vaporetto pubblico ACTV linea 2 direzione S.Basilio- zattere - palanca - S Marco .
Linea poco affollata dai turisti ma con fine corsa a S.Marco e partenza da Piazzale Roma.
Il vaporetto si ferma anche all' isola di S .Giorgio
Da non tralasciare di scendere alla fermata PALANCA ove potrete camminare tranquillamente nell' isola della Giudecca e ammirare il panorama del lato opposto oltre ad essere in mezzo ai Veneziani.
Zona sempre stata importante per la chiesa del Redentore ove si va in pellegrinaggio tramite un ponte votivo quando fanno i fuochi del redentore a Luglio di ogni anno .
NON PERDETEVI QUESTO INTINERARIO MOLTO MISTERIOSO IN QUANTO ERA UNA ZONA IMPORTANTE OVE RISIEDEVANO I FAMOSI CAVALIERI TEMPLARI .
LA CHIESA DEL REDENTORE È STATA ERETTA CON CARATTERISTICHE UGUALI AL TEMPIO DI RE SALOMONE .
Famoso ai Veneziani in quanto ci sono chiese importantissime .
Esso divide l' isola della Giudecca con Venezia .
È molto più Largo del Canal Grande e lo si può navigare e ammirare completamente con il vaporetto pubblico ACTV linea 2 direzione S.Basilio- zattere - palanca - S Marco .
Linea poco affollata dai turisti ma con fine corsa a S.Marco e partenza da Piazzale Roma.
Il vaporetto si ferma anche all' isola di S .Giorgio
Da non tralasciare di scendere alla fermata PALANCA ove potrete camminare tranquillamente nell' isola della Giudecca e ammirare il panorama del lato opposto oltre ad essere in mezzo ai Veneziani.
Zona sempre stata importante per la chiesa del Redentore ove si va in pellegrinaggio tramite un ponte votivo quando fanno i fuochi del redentore a Luglio di ogni anno .
NON PERDETEVI QUESTO INTINERARIO MOLTO MISTERIOSO IN QUANTO ERA UNA ZONA IMPORTANTE OVE RISIEDEVANO I FAMOSI CAVALIERI TEMPLARI .
LA CHIESA DEL REDENTORE È STATA ERETTA CON CARATTERISTICHE UGUALI AL TEMPIO DI RE SALOMONE .
Scritta in data 1 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LUISA Z
Soncino, Italia125 contributi
ott 2018 • Famiglia
Siamo partiti per una crociera con MSC la sera e attraversando questo canale si vede uno scorcio di Venezia con Piazza S Marco illuminata e gran parte dei Vecchi Palazzi, uno spettacolo che toglie il fiato
Scritta in data 27 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano91
Milano, Italia85.929 contributi
ott 2018 • Coppie
Lungo circa 4 Km, largo da 250 a 450 metri e profondo fino a 12 metri è la via d'acqua che passa a sud di Venezia, tra la Giudecca e il Sestiere di Dorsoduro.
Anche se ci troviamo in una delle zone meno frequentate dai turisti, ci sono, su entrambe le sponde, numerose opere degne di nota: la chiesa del Redentore, quella delle Zitelle, la Basilica della Salute e la chiesa dei Gesuati (non è un errore, si chiama proprio così).
Percorso da un intenso traffico di imbarcazioni: vaporetti, motoscafi, imbarcazioni da carico e... navi da crociera. Proprio da una di questo l'ho visto percorrendolo.
Anche se ci troviamo in una delle zone meno frequentate dai turisti, ci sono, su entrambe le sponde, numerose opere degne di nota: la chiesa del Redentore, quella delle Zitelle, la Basilica della Salute e la chiesa dei Gesuati (non è un errore, si chiama proprio così).
Percorso da un intenso traffico di imbarcazioni: vaporetti, motoscafi, imbarcazioni da carico e... navi da crociera. Proprio da una di questo l'ho visto percorrendolo.
Scritta in data 26 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCANALE DELLA GIUDECCA - GIUDECCA CANAL: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Canale della Giudecca - Giudecca Canal: domande frequenti
- Hotel vicino a Canale della Giudecca - Giudecca Canal:
- (0.02 km) casa indipendente con tutti i comfort nel centro del paese
- (0.02 km) Casa Burano
- (0.16 km) Al Raspo de Ua
- (0.11 km) Tiffany Home
- (0.08 km) Bed and Breakfast - Ca' Torcello
- Ristoranti vicino a Canale della Giudecca - Giudecca Canal:
- (0.01 km) Trattoria al Gatto Nero
- (0.15 km) Trattoria Cafe Vecio
- (0.15 km) Riva Rosa Ristorante - Enoteca
- (0.15 km) Osteria Al Fureghin
- (0.13 km) Trattoria da Romano