Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan

Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan

Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan
4.5
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
222 recensioni
Eccellente
173
Molto buono
34
Nella media
12
Scarso
3
Pessimo
0

Letizia L
34 contributi
ago 2023 • Coppie
Personale giovane e preparato.
L'osservatorio organizza sia le serate, ma che vanno prenotate con larghissimo anticipo (almeno nel periodo di agosto), sia uno spettacolo a metà pomeriggio per i bambini che uno alle 18 per adulti e bambini (durata 45-50 minuti).
Abbiamo scoperto grazie alla persona che ha fatto la presentazione, il cielo estivo e le sue costellazioni con una digressione sull'universo in generale, ottima esperienza. Poltrone comode, ottimo audio e proiezione nitida.
Scritta in data 22 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

CristinaFe
Ferrara, Italia31 contributi
ago 2023 • Famiglia
Esperienza certamente interessante e da fare almeno una volta nella vita anche se onestamente mi aspettavo un gruppo meno numeroso. Una sessantina di persone che si turnano su 6 telescopi fa sì che il tempo a disposizione per osservare i corpi celesti non sia molto. Inoltre non si ha accesso al telescopio principale ma la serata si svolge su una terrazza dove vengono messi a disposizione dei visitatori dei telescopi che sicuramente non sono come quelli "domestici" ma che non offrono comunque un ingrandimento sensazionale. I ricercatori sono simpatici e offrono due ore di informazioni continue.
Scritta in data 19 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Rats-everywhere
Firenze, Italia148 contributi
lug 2023
Esperienza da non perdere a qualsiasi costo indicata per tutti specialmente per bambini di eta' superiore a 8-9 anni.Degli astrologi simpatici e molto preparati coadiuvati da due ragazzi ci hanno fatto vedere con potenti telescopi costellazioni e stelle spiegandoci cio'che vedevamo con termini alla portata di tutti. 2 ore indimenticabili. Portate golf e scarpe pesanti perche a 2000mt di notte il calo termico si fa sentire.
Scritta in data 14 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paola L
8 contributi
ago 2023 • Famiglia
Interessante esperienza al freddo. La visita prevede di stare fuori . Ci sono dei telescopi che i ricercatori orientano su corpi celesti e i visitatori possono guardare. Attenzione a chi porta occhiali, rischiare di rigarli per guardare nel telescopio. Fa freddissimo anche in estate, dovrete camminare un tragitto al buio, quindi avrete bisogno della torcia del cellulare. Mettete scarpe chiuse e un piumino anche se a valle fosse caldo.
Scritta in data 7 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

elborz76
Manziana, Italia2 contributi
lug 2023 • Famiglia
Esperienza bellissima , alla portata di tutti, grandi e piccoli.
Davvero entusiasmante poter osservare il cielo con i vari telescopi messi a disposizione ascoltando la spiegazione , mai noiosa, degli esperti.
Assolutamente consigliato!!!!
Scritta in data 4 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto C
5 contributi
giu 2023 • Coppie
Siamo stati al planetario di lignan e abbiamo visto 2 spettacoli incredibili raccontati da 2 professionisti astrologi bravissimi che con le loro spiegazioni ci hanno fatto navigare nello spazio comodamente quasi sdraiati nelle poltrone poi la sera all'Osservatorio abbiamo potuto ammirare alcuni pianeti con i telescopi e dulcis in fondo abbiamo toccato un pezzo di meteorite caduto dalla LUNA INCREDIBILE HAOOO. Consiglio a tutti di fare queste esperienze siamo rimasti veramente incantati. GRAZIEEEE
Scritta in data 11 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro Z
Digione, Francia1 contributo
mar 2023 • Famiglia
Planetario di Lignan, struttura mantenuta molto bene è gestita da 2 ricercatori molto disponibili ma soprattutto con tanto entusiasmo. Esperienza molto bella e formativa sia per adulti che per ragazzini. Alla portata di tutti.
Scritta in data 11 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

marta b
Vipiteno, Italia10 contributi
feb 2023 • Coppie
Partecipato all'osservazione notturna sulla terrazza.Visione guidata di stelle, galassie etc tramite telescopi,ogni osservazione accompagnata da spiegazione ( piacevole e mai noiosa ).
Adatto a tutti.
Davvero una bella esperienza! complimenti anche per la disponibilità a rispondere alle varie domande.
Scritta in data 12 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

peppedeninno
Goulmima, Marocco11 contributi
gen 2023
Siamo arrivati a pranzo all'ostello di Lignan con i nostri 50 studenti di seconda liceo Scientifico, da Orvieto. Dopo un paio d'ore a palle di neve abbiamo seguito due spettacoli al planetario, coinvolgenti e affascinanti (David Bowie è stato riconosciuto da qualche studente, Blade runner solo dai prof più anziani :). Dopo l'ottima cena valdostana, aggiunti tre strati di vestiario ci siamo incamminati, rigorosamente senza torce o cellulari ma solo con il quarto di luna, su per il ripido sentiero che ci ha portato all'osservatorio. Schierati sulla terrazza a -9 °C, con l'aria tersa e le cime circostanti visibili, abbiamo tenuto il naso all'insù per un'ora e mezza. Abbiamo alternato l'osservazione a occhio nudo, guidata da potenti laser, all'osservazione agli oculari dei cinque telescopi, che venivano di volta in volta puntati dai ricercatori dell'osservatorio, che ci hanno guidati in un suggestivo viaggio iniziato dai crateri lunari, e passato anche dai bastioni (spalle) di Orione fino alla cometa di Neanderthal, in uno dei giorni migliori per la sua osservazione. Il rigore scientifico delle nostre guide-ricercatori può essere riassunto proprio dallo smontare la "cometa mediatica": non c'erano mica solo i neanderthal, l'ultima volta che è passata, ma anche i denisova, i floriensis, ecc; inoltre, non vi aspettate la classica foto da instagram all'oculare, per fare quella bisogna integrare molti minuti di osservazione, voi state vedendo la cosa vera.
Scritta in data 29 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cristina m
milano15 contributi
gen 2023 • Famiglia
Siamo stati un pomeriggio allo spettacolo del planetario. spiegazione dell’esperto coinvolgente e appassionata.
immagini 3d che sembrava di entrare nello spazio .
Poltrone comodissime
Torneremo sicuramente a Lignan a gustare l’osservazione notturna delle stelle
Scritta in data 22 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 211 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA E PLANETARIO DI LIGNAN: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan


Ristoranti vicino a Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan: Vedi tutti i ristoranti vicino a Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan su Tripadvisor