Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan
Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan
Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan
4.5
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
4 nel raggio di 5 km
Attrazioni
36 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
215 recensioni
Eccellente
170
Molto buono
31
Nella media
11
Scarso
3
Pessimo
0
Alessandro Z
Digione, Francia1 contributo
mar 2023 • Famiglia
Planetario di Lignan, struttura mantenuta molto bene è gestita da 2 ricercatori molto disponibili ma soprattutto con tanto entusiasmo. Esperienza molto bella e formativa sia per adulti che per ragazzini. Alla portata di tutti.
Scritta in data 11 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marta b
Vipiteno, Italia9 contributi
feb 2023 • Coppie
Partecipato all'osservazione notturna sulla terrazza.Visione guidata di stelle, galassie etc tramite telescopi,ogni osservazione accompagnata da spiegazione ( piacevole e mai noiosa ).
Adatto a tutti.
Davvero una bella esperienza! complimenti anche per la disponibilità a rispondere alle varie domande.
Adatto a tutti.
Davvero una bella esperienza! complimenti anche per la disponibilità a rispondere alle varie domande.
Scritta in data 12 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
peppedeninno
Goulmima, Marocco10 contributi
gen 2023
Siamo arrivati a pranzo all'ostello di Lignan con i nostri 50 studenti di seconda liceo Scientifico, da Orvieto. Dopo un paio d'ore a palle di neve abbiamo seguito due spettacoli al planetario, coinvolgenti e affascinanti (David Bowie è stato riconosciuto da qualche studente, Blade runner solo dai prof più anziani :). Dopo l'ottima cena valdostana, aggiunti tre strati di vestiario ci siamo incamminati, rigorosamente senza torce o cellulari ma solo con il quarto di luna, su per il ripido sentiero che ci ha portato all'osservatorio. Schierati sulla terrazza a -9 °C, con l'aria tersa e le cime circostanti visibili, abbiamo tenuto il naso all'insù per un'ora e mezza. Abbiamo alternato l'osservazione a occhio nudo, guidata da potenti laser, all'osservazione agli oculari dei cinque telescopi, che venivano di volta in volta puntati dai ricercatori dell'osservatorio, che ci hanno guidati in un suggestivo viaggio iniziato dai crateri lunari, e passato anche dai bastioni (spalle) di Orione fino alla cometa di Neanderthal, in uno dei giorni migliori per la sua osservazione. Il rigore scientifico delle nostre guide-ricercatori può essere riassunto proprio dallo smontare la "cometa mediatica": non c'erano mica solo i neanderthal, l'ultima volta che è passata, ma anche i denisova, i floriensis, ecc; inoltre, non vi aspettate la classica foto da instagram all'oculare, per fare quella bisogna integrare molti minuti di osservazione, voi state vedendo la cosa vera.
Scritta in data 29 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
cristina m
milano11 contributi
gen 2023 • Famiglia
Siamo stati un pomeriggio allo spettacolo del planetario. spiegazione dell’esperto coinvolgente e appassionata.
immagini 3d che sembrava di entrare nello spazio .
Poltrone comodissime
Torneremo sicuramente a Lignan a gustare l’osservazione notturna delle stelle
immagini 3d che sembrava di entrare nello spazio .
Poltrone comodissime
Torneremo sicuramente a Lignan a gustare l’osservazione notturna delle stelle
Scritta in data 22 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Diego P
4 contributi
dic 2022 • Famiglia
Esperienza piacevole da condividere in famiglia! Abbiamo assistito allo spettacolo pomeridiano Polaris…personale qualificato e disponibile anche a chiarimenti ulteriori alla proiezione.
Facilmente prenotabile tramite sito web…
Consigliato!
Facilmente prenotabile tramite sito web…
Consigliato!
Scritta in data 30 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Teresa M
1 contributo
dic 2022 • Coppie
Luogo affascinante
Spiegazione molto interessante e coinvolgente fatta da personale competente
Merita di essere assolutamente visitato
Spiegazione molto interessante e coinvolgente fatta da personale competente
Merita di essere assolutamente visitato
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco R
Nerviano, Italia310 contributi
dic 2022 • Coppie
Professionalità passione e gentilezza in un contesto meraviglioso. Luogo di culto per gli appassionati. Assolutamente da visitare per chi si vuole avvicinare al meraviglioso mondo dell’astronomia
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nicolás A
3 contributi
ott 2022 • Coppie
Bellissima e meravigliosa esperienza. Abbiamo fatto l'attività completa, anche se il cielo non era molto chiaro. Dopo una divertente e simpatica introduzione al planetario, fatta da Andrea, siamo saliti in Osservatorio. Lì, con le istruzioni di Katia e di Andrea, abbiamo potuto osservare il nostro cielo stellato, popolato di stelle bellissime come Vega, e da pianeti gassosi e freddi come Saturno. Peccato che ho scoperto di essere un po' cieco, dato che non ho potuto contare molte Pleiadi... Esperienza indimenticabile!
Scritta in data 23 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
kalinda79
7 contributi
set 2022 • Famiglia
Noi abbiamo visitato il planetario, spettacolo "Sulle ali di Pegaso", durante le giornate del 30° Star Party. Complimenti allo staff, spiegazione chiara e anche molto divertente.
Scritta in data 25 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Letizia T
Milano, Italia1 contributo
ago 2022
Abbiamo partecipato allo spettacolo “il cielo d’estate’, molto coinvolgente sia per la visione spettacolare in 4 D che per la presentazione appassionata dell’esperto.
Scritta in data 18 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianlu
Livorno Ferraris, Italia127 contributi
Buongiorno,noi purtroppo, non abbiamo potuto partecipare perchè pur avendo prenotato per la sera del 29-12-2018 alle ore 21.30, e arrivando da Bionaz (1h 20 min di tempo) arrivati a 3,7 km dal'Osservatorio ho trovato la sbarra chiusa, e dopo aver fatto una strada buissima, ho chiamato ma mi ha risposto la segreteria telefonica, e quindi ho dovuto dire ai miei bimbi che era chiuso e farci nuovamente 1h 20 min di strada per tornare a Bionaz.............come mai fate prenotare e poi si trova la strada chiusa per arrivare a destinazione e poi non avvisate? grazie Saluti Gianluca
OssAstronomico
Valle d'Aosta, Italia
Gentile Gianluca,
la ringraziamo ringrazio per l'interesse nei confronti delle nostre attività e ci spiace per la sua disavventura.
Riguardo alla sbarra, la spiegazione è che purtroppo ha preso una strada sbagliata.
Nel messaggio che ha ricevuto i seguito alla prenotazione online specifichiamo che l'Osservatorio Astronomico è a 16 km dal casello autostradale di Nus, fornendo un link di Google Maps (is.gd/OAVdA_GMaps) dove indichiamo esplicitamente di percorrere la SR 36 partendo dal centro del borgo di Nus. Infatti è lungo questo percorso che si trovano i cartelli stradali per raggiungerci.
Dal suo cortese messaggio immaginiamo che abbia percorso prima la SR 37, senza passare quindi dal borgo di Nus, prendendo poi la SR 36 all'altro capo. Siamo molto dispiaciuti che il suo navigatore le abbia suggerito una strada differente da quella che indichiamo. Ci rammarica poi che la chiusura con la sbarra non fosse segnalata per tempo. Comprenderà però che entrambe le questioni esulano dalla nostra responsabilità: in particolare, non siamo coinvolti né informati relativamente alla gestione della sbarra.
Riguardo al telefono, come in tanti luoghi di lavoro possiamo rispondere solo in orario d'ufficio. Lo indichiamo sullo stesso sito web attraverso cui ha prenotato. Al di fuori di questo orario siamo impegnati nelle altre attività del nostro centro di ricerca e non ci è possibile contemporaneamente operare anche il lavoro di Segreteria. Per questo motivo il messaggio di posta elettronica di conferma della prenotazione riporta istruzioni dettagliate per prepararsi alla visita.
Ben sapendo che queste spiegazioni non le permettono di recuperare il tempo investito e la fatica affrontata, spero possa apprezzare gli sforzi che compiamo per venire incontro alle esigenze dei visitatori e di chi è appassionato del cielo, nei limiti delle competenze e delle facoltà della nostra struttura. Ci auguriamo poi che abbia ancora l'opportunità di venire in visita a Saint-Barthélemy.
Cieli sereni, Andrea Bernagozzi (ricercatore e referente per la comunicazione)
JessicaL
Martinez, Argentina1 contributo
Salve, vorrei sapere se è necessario prenotare con anticipo una visita in orario serale. Grazie
Dreamer723154
61 contributi
Io per una visita a fine luglio ho prenotato all'inizio del mese . Ma dipende dal periodo.
Salve, vorrei sapere se la visita notturna é fattibile con un bimbo di 18 mesi?
OssAstronomico
Valle d'Aosta, Italia
Buongiorno,
grazie per averci contattato e per l'interesse nei confronti delle nostre iniziative.
Fino alla fine del mese di agosto è possibile effettuare la visita notturna dal martedì alla domenica dalle ore 21.30 alle ore 23.30, mentre a partire dal mese di settembre solo al sabato con orario 21.30-23.00.
La visita notturna si svolge all'aperto in orario notturno, e anche se il periodo è ancora estivo, alla sera fa freddino. Portare il vostro bimbo di 18 mesi, se coperto bene e non patisce essere fuori casa nell'orario della nanna, per noi non ci sono assolutamente problemi. La struttura è agibile per il passaggio di carrozzine e passeggini.
Ovviamente la decisione spetta a voi e ricordiamo che durante la visita ci si può rifugiare nella reception della struttura per prendere un po' di caldo.
Per maggiori informazioni siamo a completa disposizione.
Cordiali saluti
Questa notte ore 2:50-3:00 sono stato partecipe di una inaspettata luce brillante (supernova ?)
Hip 53191
Avete rilevato anche voi qualcosa?
Wendy M
10 contributi
Salve! Vorrei sapere se nel periodo di fine agosto ed inizio settembre l'osservatorio sarà aperto e se posso portare il mio cagnolino di piccola taglia. Grazie.
OssAstronomico
Valle d'Aosta, Italia
Gentile Wendy M,
in primo luogo grazie per l'interesse nei confronti delle nostre attività. Nel periodo da lei indicato, l'Osservatorio Astronomico è aperto al pubblico su prenotazione.
Nel mese di agosto 2018 proponiamo da martedì a domenica la visita guidata diurna alle ore 15.00, durata 1 ora, e la visita guidata notturna alle ore 21.30, durata 2 ore. Fanno eccezione le giornate da venerdì 10 a lunedì 13 agosto, quando la visita guidata notturna sarà sostituita dall'evento speciale Etoiles et musique 2018, dedicato alle ‘stelle cadenti’ di San Lorenzo tra scienza e tradizione.
Nel mese di settembre 2018 proponiamo solo al sabato la visita guidata diurna alle ore 15.00, durata 1 ora, e la visita guidata notturna alle ore 21.30, durata 1 ora e mezza. Fa eccezione il fine settimana da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018, quando si terrà il 27° Star Party a Saint-Barthélemy. Il programma, ancora in via di definizione, proporrà visite guidate, seminari e altre attività per il pubblico.
Il Planetario è chiuso in preparazione all'avvio di lavori di rinnovamento della struttura.
Non è consentito l'ingresso ai cani per ragioni di sicurezza della struttura, dei visitatori e dell'animale stesso. La visita si svolge infatti in spazi ristretti, ricchi di apparecchiature e cavi, alla presenza di altre persone e in condizioni di scarsa visibilità, specialmente alla sera. Può tuttavia portare con sé un guinzaglio e legare il suo cane alla staccionata in legno che circonda l'Osservatorio Astronomico, nello spazio esterno.
Per informazioni, aggiornamenti e prenotazioni la invitiamo a consultare il nostro sito, che trova nell'intestazione di questa pagina. Inoltre ci può seguire attraverso Facebook osservatorioastronomicovalledaosta.
Buona giornata e speriamo di vederci a Saint-Barthélemy!
(Andrea per la Fondazione C. Fillietroz-ONLUS)
Giorgia M
18 contributi
Buonasera, torneremo quest'anno a Lignan Ma con una bimba di 3anni,vorrei sapere se secondo voi sia fattibile una visita e se nel weekend 26-28 gennaio sono previste delle attività specifiche. Grazie, Giorgia
OssAstronomico
Valle d'Aosta, Italia
Gentile Giorgia M,
in primo luogo grazie per l'interesse nei confronti delle nostre attività. Sabato 27 gennaio 2018 proponiamo la visita guidata diurna in Osservatorio Astronomico alle ore 15.00 durata 1 ora, la proiezione in Planetario alle ore 16.30 durata 1 ora, la visita guidata notturna in Osservatorio Astronomico alle ore 21.30 durata 1 ora e mezza.
Abbiamo già avuto bimbi di quell'età che hanno partecipato alla visita guidata diurna in Osservatorio Astronomico e alla proiezione in Planetario. Più difficile partecipare alla visita guidata notturna, perché si svolge all'aperto, quindi al freddo in questa stagione, e di notte, all'ora della... nanna. Ovviamente la decisione spetta a voi e ricordiamo che durante la visita ci si può rifugiare nella reception della struttura per prendere un po' di caldo.
Buona domenica e speriamo di vederci a Saint-Barthélemy!
(Andrea per la Fondazione C. Fillietroz-ONLUS)
Elisabetta B
Genova, Italia14 contributi
Buongiorno, il mio ragazzo ed io vorremmo venire a visitare l'osservatorio. Potrei sapere come si presenta la strada per arrivarci? È abbastanza tranquilla o presenta alcuni punti critici?
grazie in anticipo!
OssAstronomico
Valle d'Aosta, Italia
Gentile Elisabett,
ringraziamo lei e il suo ragazzo per l'interesse nei confronti della nostra attività, gli altri recensori che le hanno già risposto.
La Strada Regionale 36 è una strada con diversi tornanti, ma è una bella strada di montagna. Anche chi non è esperto la può fare in macchina con relativa facilità, impiegando circa 30 minuti a percorrere i 16 km che dal borgo di Nus portano alla frazione di Lignan, dove si trovano Osservatorio Astronomico e Planetario.
I tratti dove la carreggiata è stretta sono pochi e comunque ci passano tranquillamente i bus delle scolaresche. Ovviamente non c'è illuminazione. E in questo periodo, oltre agli animali selvatici, può capitare di incontrare le mucche che scendono dagli alpeggi alla fine dell'estate, la famosa "desarpa".
C'è un parcheggio proprio di fronte al Planetario (la cupola bianca accanto all'edificio giallo dell'Ostello per la gioventù, a 1633 m di quota). La strada che dalla piazzetta della chiesa di Lignan porta all'Osservatorio Astronomico (l'altra cupola bianca, in mezzo ai prati, a 1675 m di quota) va percorsa a piedi. Si tratta di circa 300 m di salita che consigliamo anche noi di percorrere con calma: non è difficile -- la fanno circa 11.000 persone l'anno -- ma perché arrivare alla meta con il fiatone?
Se uno non può salire a piedi, dobbiamo essere informati prima per autorizzare l'eccezione. Per questa e altre informazioni, la cosa più semplice è telefonare al numero 0165770050 nei giorni non festivi, lunedì ore 14.00-16.00 * martedì-venerdì ore 9.30-12.00 e 14.00-16.00 * sabato ore 9.30-12.00.
Ancora grazie e vi aspettiamo a Saint-Barthélemy!
(Andrea Bernagozzi per la Fondazione C. Fillietroz-ONLUS)
Qual'è il costo a persona ? Grazie
OssAstronomico
Valle d'Aosta, Italia
Gentile sporconan,
ci scusiamo per il ritardo nella risposta. Riteniamo che qualcosa non abbia funzionato nel sistema di notifica.
Non sappiamo se sia ancora di suo interesse, comunque nel mese di settembre in corso il Planetario è purtroppo chiuso per manutenzione, mentre l'Osservatorio Astronomico è aperto per le visite guidate diurne e notturne, dal martedì al sabato, su prenotazione.
Visita diurna ore 15.00, durata 1 ora: € 6,00 12-64 anni, € 3,00 5-11 anni, € 5,00 maggiori di 65 anni, gratis 0-4 anni.
Visita notturna ore 21.00, durata 2 ore: € 12,00 12-64 anni, € 6,00 5-11 anni, € 10,00 maggiori di 65 anni, gratis 0-4 anni.
Visita diurna + notturna nella stessa giornata: € 15,00 12-64 anni, € 9,00 5-11 anni, € 12,00 maggiori di 65 anni, gratis 0-4 anni.
La modalità più semplice di prenotazione è telefonare al numero 0165770050 in orario d'ufficio.
Grazie per l'interesse nei confronti delle nostre attività e speriamo di vederci a Saint-Barthélemy!
(Andrea Bernagozzi per conto della Fondazione C. Fillietroz-ONLUS)
nellina61
saronno89 contributi
Di sicuro sarà un'esperienza meritevole e interessante. Dove si può alloggiare in zona in hotel? Grazie!!
Maurizio B
Milano, Italia138 contributi
Noi alloggiavamo a Verres per la visita dei Castelli e se si è in macchina in poco tempo in macchina si arriva a destinazione.
Tourist596253
Verona, Italia5 contributi
Bonjour,
Je souhaiterais savoir comment réserver une visite guidée en français pour l.observatoire du ciel à Aoste ?
Merci d.avance pour vos informations.
Cordialement
Escape549728
Thonon-les-Bains, Francia
Bonjour, comment réserver et avoir un guide français ?
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloOSSERVATORIO ASTRONOMICO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA E PLANETARIO DI LIGNAN: Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan
- Hotel vicino a Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan:
- (0.32 km) Chalet Saint-Barthélemy Hotel
- (0.22 km) Ostello della Gioventu di Saint-Barthelemy
- (0.99 km) The house of light: nature, relax landscape
- (12.04 km) Hotel Diana Jardin & Spa
- (4.08 km) La Confrerie du Moyen Age
- Ristoranti vicino a Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignan:
- (0.25 km) Locanda La Barma
- (9.49 km) iSaulle
- (5.77 km) Pasticceria Gelateria Buzzi
- (13.07 km) Puburger
- (13.88 km) Stefenelli Desk