Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia
Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia
Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia
4.5
Info
Il MUSLI rappresenta il punto di arrivo di un processo di lavoro decennale che ha condotto la Fondazione Tancredi di Barolo a completare il progetto di Museo della Scuola e del Libro per l’infanzia. Il museo si compone di due itinerari di visita distinti ma complementari, dedicati rispettivamente alla storia della scuola e alla letteratura per l'infanzia. Il Percorso Scuola permette di conoscere da vicino il mondo della scuola di Ottocento e Novecento: il visitatore, tra aule, giochi, libri e materiali didattici vari, si trasforma in studente del passato e diventa protagonista assoluto della visita. L'esposizione, sviluppata su quattro piani in un'ala di Palazzo Barolo, valorizza il patrimonio di testimonianze e materiali legati alla tradizione pedagogico-editoriale italiana ed europea, con un'attenzione particolare alle esperienze della città di Torino, alla scuola del libro "Cuore" e alle figure dei Marchesi di Barolo che nell'Ottocento ebbero un ruolo significativo nella nascita di asili e scuole elementari. Il Percorso Libro propone, invece, un vero e proprio "viaggio incantato" alla scoperta della letteratura per l'infanzia: un viaggio nel passato ma con lo sguardo rivolto al futuro, attraverso un costante collegamento tra il patrimonio storico dell'editoria per ragazzi e le potenzialità delle nuove soluzioni multimediali. L'esposizione, collocata nei locali messi a disposizione dall'Opera Pia Barolo al piano terra e nelle cantine storiche di Palazzo, valorizza il ricco fondo internazionale di 12.000 pezzi conservato presso l'archivio e la biblioteca della Fondazione. Accanto a preziose edizioni, disegni originali e postazioni multimediali, dedicate anche ai libri animati, è ricostruita la Tipografia ottocentesca degli Eredi Botta, presenza storica nei locali di Palazzo Barolo.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
3.155 nel raggio di 5 km
Attrazioni
563 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
47 recensioni
Eccellente
32
Molto buono
13
Nella media
2
Scarso
0
Pessimo
0
PaoladiPR
Parma, Italia92 contributi
ott 2021
La collezione di libri e arredi scolastici di fine 800 - primi 900 scopribile con visita guidata è interessante e commuovente. Ci rimanda ai nostri nonni e ci rimanda anche a noi stessi perchè tutti facciamo o abbiamo fatto scuola. Raccomandabile a tutti, bambini e adulti. Tra i tanti bei musei di Torino questa visita è stata quella che ha più toccato il cuore.
Scritta in data 9 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
luisa P
Torino, Italia5 contributi
ott 2021
Assolutamente da non perdere: ci sono libri pop up da sogno, diorama, immagini deliziose che fanno sognare: un posto magico che rapisce adulti e bambini. Si trova all’interno del sontuoso Palazzo Barolo. É uno dei musei più interessanti di Torino, concepito anche come laboratorio per bambini.
Scritta in data 10 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
AssociazioneM
1 contributo
set 2020
In questo periodo transitorio il museo è aperto su prenotazione. Abbiamo chiamato con poche speranze, trovandoci a Torino solo qualche giorno, invece una ragazza super disponibile ha accettato senza problemi la nostra richiesta e il giorno dopo ci ha accolti, insieme ad altre 2 persone, per visitare il MUSLI.
Gruppetto piccolo, visto gli spazi piuttosto ristretti dei percorsi museali, ma CHE MERAVIGLIA! è stata davvero un'esperienza eccezionale che mai ci saremmo voluti perdere. La guida è stata interessante, simpatica e disponibile... gli ambienti (chiusi da tanti mesi), si sono rivelati ancora "caldi" e accoglienti. Le collezioni conservate sono davvero un unicum per riscoprire le tradizioni scolastiche e il panorama editoriale del passato dedicato ai bambini. Beati i torinesi che possono disporre sempre di un museo così splendido!
Gruppetto piccolo, visto gli spazi piuttosto ristretti dei percorsi museali, ma CHE MERAVIGLIA! è stata davvero un'esperienza eccezionale che mai ci saremmo voluti perdere. La guida è stata interessante, simpatica e disponibile... gli ambienti (chiusi da tanti mesi), si sono rivelati ancora "caldi" e accoglienti. Le collezioni conservate sono davvero un unicum per riscoprire le tradizioni scolastiche e il panorama editoriale del passato dedicato ai bambini. Beati i torinesi che possono disporre sempre di un museo così splendido!
Scritta in data 10 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
EU 4ever
Amsterdam, Paesi Bassi7.960 contributi
set 2019 • Famiglia
Museo molto bello ed importante che racconta la storia della scuola italiana. Il percorso si snoda tra più piani all'interno del palazzo dei marchesi di Barolo. Tanti laboratori ed attività didattiche specifiche per i bambini. Personale preparato e disponibile.
Scritta in data 6 maggio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano M
14 contributi
apr 2019
Siamo stati in questo museo grazie all'interessamento di una amica. È stato un po rivivere momenti del passato dell'Italia, non quella del Risorgimento, dei Partigiani o altro legato alle maledettissime guerre e sconfitte/vittorie. Con noi c'erano amici di lingua spagnola e la ragazza del museo che ci ha fatto da guida parlava pure spagnolo ed è stata bravissima non solo per la lingua ma per tutti dettagli che ha minuziosamente illustrato. Non è un grande museo, in un'ora circa si vede tutto, ma è stato davvero bello, e interessante, rivivere quegli sprazzi di vita comune di tanto tempo fa.
Scritta in data 9 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Babi
Torino, Italia2 contributi
mag 2019 • Amici
Il museo è strutturato su più piani, la guida è stata molto gentile e ha spiegato tutto nei dettagli. Museo molto bello, consigliatissimo.
Scritta in data 21 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cerry:-)
Torino, Italia20 contributi
gen 2019 • Famiglia
Bell esperienza ,veramente consigliato e un complimento agli attori per la loro perfetta interpretazione
Scritta in data 7 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Neferet76
5 contributi
nov 2018 • Amici
Molto interessante vedere l'evoluzione del sistema scolastico. Ricostruzioni molto belle ed emozionanti. Guida molto preparata. I bimbi di una volta in realtà non così diversi dai nostri appena potete correte a vederlo consigliatissimo!!!
Scritta in data 5 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Resort24865423919
1 contributo
nov 2018 • Solo
Il Musli è un piccolo museo pieno di cose ricche e preziose nel cuore della splendida città di Torino. Gli arredi e i materiali esposti sono unici e increbili, due percorsi sapientemente allestiti e raccontato con passione dalle guide.
Consiglio la visita assolutamente! Vi stupirete di questo piccolo museo
Consiglio la visita assolutamente! Vi stupirete di questo piccolo museo
Scritta in data 3 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
i-pack
Torino, Italia13.811 contributi
ott 2018 • Solo
Era tempo che volevo visitare il Musli ma non riiuscivo mai. :-) Gli orari non sono gli stessi di Palazzo Barolo (il museo della scuola, ha orari più ristretti). Si compone di due percorsi:
percorso LIBRO che si può fare in autonomia
percorso SCUOLA che si può fare solo con visita guidata (ogni ora, dalle 9.30 ma controlate prima di andare)
Il percorso libro è interessante e raccoglie cosa? Libri... :-) Ci sono vecchie edizioni di Pinocchio, Libri di Salgari, Libro Cuore. L'evoluzione del mondo dei libri legata al mondo dei ragazzi. Al pianno sotterraneo bellissima la tipografia con pezzi grandi e originali e anche con riproduzioni giocattolo per bambini.
La parte più suggestiva risulta però essere il percorso scuola, lo speciale allestimento che ci fa rivivere i gioni di scuola tra fine 800 e 900
Banchi in legno, Pennini e inchiostro, giochi didattici, cartelloni, seggiole un tuffo nel passato, nei piani ammezzati del palazzo (originariamente le stanze della servitù)
Bello bello bello!
Questa parte è accessibile solo con visita guidata (ogni ora mi pare a partire dalle 9.30 - ma chiamate per verificare perchè a volte se ci son scolaresche non è possibile eseguire la visita). Si tratta sicuramente di un museo poco noto e che meriterebbe più pubblicità .
Visita guidata molto interessante e con personale competente
percorso LIBRO che si può fare in autonomia
percorso SCUOLA che si può fare solo con visita guidata (ogni ora, dalle 9.30 ma controlate prima di andare)
Il percorso libro è interessante e raccoglie cosa? Libri... :-) Ci sono vecchie edizioni di Pinocchio, Libri di Salgari, Libro Cuore. L'evoluzione del mondo dei libri legata al mondo dei ragazzi. Al pianno sotterraneo bellissima la tipografia con pezzi grandi e originali e anche con riproduzioni giocattolo per bambini.
La parte più suggestiva risulta però essere il percorso scuola, lo speciale allestimento che ci fa rivivere i gioni di scuola tra fine 800 e 900
Banchi in legno, Pennini e inchiostro, giochi didattici, cartelloni, seggiole un tuffo nel passato, nei piani ammezzati del palazzo (originariamente le stanze della servitù)
Bello bello bello!
Questa parte è accessibile solo con visita guidata (ogni ora mi pare a partire dalle 9.30 - ma chiamate per verificare perchè a volte se ci son scolaresche non è possibile eseguire la visita). Si tratta sicuramente di un museo poco noto e che meriterebbe più pubblicità .
Visita guidata molto interessante e con personale competente
Scritta in data 24 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L’INFANZIA (Torino): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia
- Gli orari di apertura di Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia sono:
- sab - dom 14:30 - 19:00
- Hotel vicino a Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia:
- (0.16 km) B&B Via Stampatori
- (0.18 km) Aprile B&B
- (0.15 km) La Savoiarda
- (0.21 km) B&B Torino Chic
- (0.25 km) B&B Torino Très Chic
- Ristoranti vicino a Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia:
- (0.04 km) La Gastronomia del Quadrilatero
- (0.04 km) Noodlebox
- (0.05 km) Bar L'Angolo del Sorriso
- (0.09 km) Torteria Olsen
- (0.17 km) Piadina Vermiglia