Piazza Carlo Alberto
Piazza Carlo Alberto
4.5
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Piazza Carlo Alberto: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
309 recensioni
Eccellente
149
Molto buono
135
Nella media
24
Scarso
1
Pessimo
0

𝓝𝓪𝓽𝔂 ® 👑
Mosca, Russia115.918 contributi
set 2023 • Lavoro
Carlo Alberto di Savoia, da cui prende il nome la prima piazza, era re di Sardegna e figlio di Carlo Emanuele di Savoia di Carignano. La loro famiglia possedeva il Palazzo Carignano, che divide lo spazio in due piazze. La sua facciata è rivolta verso piazza Carlo Alberto. Il Palazzo Carignano è progettato in stile barocco. Tra queste mura nacque Carlo Alberto di Savoia di Carignano, ma con la sua ascesa al trono nel 1831, la famiglia si trasferì a Palazzo Reale, e proprio in Palazzo Carignano ebbe sede il primo Parlamento sabaudo. Dal balcone di questo palazzo Garibaldi annunciò l'Unità d'Italia.
Scritta in data 27 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniele B
Udine, Italia10.573 contributi
nov 2022
Piazza Carlo Alberto è una delle principali piazze del centro storico di Torino; è limitata al traffico pedonale, mentre quello dei veicoli è totalmente interdetto. La piazza è adiacente all'asse costituito da Via Roma, a piazza San Carlo ed a piazza Carignano.
Il nome le venne attribuito in onore dell’allora Re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia, figlio di Carlo Emanuele di Savoia-Carignano, la cui famiglia era proprietaria dell'omonimo palazzo, la cui facciata ottocentesca si può ammirare ancora oggi su di un lato della piazza.
Una statua equestre di Carlo Alberto è posta al centro della piazza, di fronte al palazzo Carignano; fu eretta nel 1861, per iniziativa dello Stato, a voler celebrare e ricordare il sovrano dopo la sua morte, avvenuta nel 1849. Il monumento mostre il Re a cavallo con la spada sguainata; alla base, quattro statue allegoriche femminili, quattro soldati, rappresentanti i corpi della Regia Armata Sarda, e quattro bassorilievi, che ritraggono momenti della vita del sovrano Sabaudo.
Dove oggi sorge la piazza, un tempo si estendevano i giardini interni di un edificio barocco progettato da Guarino Guarini, circondati da mura di cinta; queste ultime furono demolite e l'area venne riorganizzata, dando origine alla piazza intorno alla metà del XIX secolo.
Sul un lato della piazza è collocato Palazzo Campana, la cui costruzione risale al ‘700, che, durante l'epoca fascista, fu sede della Federazione Provinciale del Partito Fascista; al piccolo balcone che dà sulla piazza si affacciava Benito Mussolini, in occasione delle sue visite ufficiali a Torino. Attualmente Palazzo Campana è la sede del Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino.
Sul lato opposto a Palazzo Carignano e al monumento equestre di Carlo Alberto, sorge l’elegante edificio che ospita la Biblioteca Nazionale di Torino.
Scritta in data 21 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

miri9297
Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.814 contributi
ott 2022
Durante il mio soggiorno torinese per la prima domenica del mese, sfortunatamente non sono riuscita ad entrare nel Palazzo Carignano perché avevo dimenticato di prenotare la visita. In compenso ho potuto ammirare la piazza che le fa da cornice alla facciata ed alla Biblioteca Nazionale. Con l'augurio di tornarci presto perché sicuramente merita!
Scritta in data 6 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Emma
Monopoli, Italia8 contributi
mag 2022 • Famiglia
La piazza è immensa, molto bella e curata😍😍😍😍abbiamo avuto la fortuna di trovare diversi spettacoli gratuiti per i bambini durante la nostra passeggiata
Scritta in data 27 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Massimiliano P
Novara, Italia20.663 contributi
nov 2021
Piazza Carlo Alberto si apre alle spalle del palazzo Carignano ed è una tra le più belle ed eleganti piazze storiche del centro di Torino. Situata tra piazza Castello e piazza San Carlo, è contornata da diversi palazzi storici, tra i quali spiccano quello della biblioteca e la facciata ottocentesca sul retro di palazzo Carignano. Di dimensioni piuttosto contenute rispetto ad altre piazze cittadine, è abbellita al centro dal monumento equestre dedicato a Carlo Alberto.
Scritta in data 9 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fosforo6
Torino, Italia606 contributi
lug 2021
Passano i mesi, le stagioni ma la bellezza della piazza racchiusa tra la Biblioteca Nazionale e il retro di Palazzo Carignano continua ad essere insidiata dagli insediamenti di gente disperata che si accampa, ormai anche di giorno, con materassi, cartoni e masserizie varie, lungo i portici ad ovest della piazza. Inutile sottolineare come siano utilizzati certi angoli maleodoranti del porticato stesso. Tra le colonne bigemine del complesso risorgimentale poi, vengono sistemate in bella vista cassette in plastica nera. Capisco che il fenomeno barboni sia di difficile soluzione ma la pavidità/inerzia della autorità cittadine,in questi frangenti, è ingiustificabile. Ancor più in pieno centro a ridosso di complessi che han visto l'Unità d'Italia.
Scritta in data 26 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

dellangelo54
Torino, Italia14.729 contributi
lug 2021 • Coppie
Bella piazza nel centro di Torino caratterizzata dal palazzo sede della Biblioteca Nazionale e di fronte dalla facciata principale di Palazzo Carignano. Vicino a Palazzo Carignano c'è il bel monumento a Carlo Alberto da cui la piazza prende il nome.
Scritta in data 23 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

GRAZIA .
Torino, Italia79 contributi
ago 2020 • Solo
Bella piazza di Torino sede della museo del Risorgimento e della biblioteca nazionale. È una piazza molto curata con spazi erbosi e panchine per sedersi in tranquillità, spesso si può ascoltare buona musica dal vivo con artisti locali.
Scritta in data 2 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Guido C
Torino, Italia918 contributi
feb 2020
Noi studenti del liceo la chiamavamo " la piazzetta", ed era il posto dove, prima della apertura della scuola, ci trovavamo per il commercio dei libri usati. Credo sia ormai solo un ricordo...
Scritta in data 16 aprile 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Pastafillo
Roma, Italia377 contributi
gen 2020
E' sicuramente una delle piazze rappresentative di Torino, ma certamente non quella che colpisce maggiormente. Comunque passeggiando per il centro città è una di quelle nelle quali ci si imbatte spesso
Scritta in data 4 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 216 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PIAZZA CARLO ALBERTO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Piazza Carlo Alberto: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Piazza Carlo Alberto: