Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative
Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative
Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative
4.5
10.00 - 18.00
Martedì
10.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 20.00
Venerdì
10.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 19.00
Info
Il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto è il sogno diventato realtà dell’antiquario Pietro Accorsi che, per testamento, lasciò in eredità i suoi beni a una fondazione culturale affinché promuovesse il gusto per l’arredo antico e la conoscenza dell’arte figurativa dal Medioevo all’Ottocento. L’istituzione ha per compito statutario quello di conservare, di valorizzare e di comunicare il patrimonio di arredi e di oggetti d’arte affidatogli dal suo fondatore e incrementato, in oltre vent’anni di presidenza, da Giulio Ometto. Il percorso espositivo è suddiviso in 23 sale delle quali 8 allestite così come erano a Villa Paola, la residenza sulla collina di Moncalieri, vicino a Torino, dove Accorsi era solito passare i momenti di festa e invitare i suoi ospiti. Al loro interno sono conservati i capolavori appartenuti al celebre antiquario. Il museo ospita anche mostre temporanee che spaziano dal '700 al Contemporaneo.
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
3.031 nel raggio di 5 km
Attrazioni
570 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
400 recensioni
Eccellente
266
Molto buono
118
Nella media
12
Scarso
1
Pessimo
3
Massimiliano P
Novara, Italia20.689 contributi
giu 2023 • Solo
Splendido palazzo museo che sorge lungo via Po, quasi a ridosso di piazza Vittorio Veneto. Il percorso di visita si snoda attraverso le sale del piano nobile, tra un tripudio di opere d’arte che comprendono dipinti, arazzi, mobili, ceramiche e svariati oggetti d’arredo di grande pregio. Io l’ho visitato in occasione della mostra Venezia nel ‘700, che definirei, se possibile, un arricchimento a una visita, già di per sé più che appagante. Biglietteria, shop e servizi igienici si trovano nel cortile. Personale molto gentile e disponibile. Personalmente la inserirei tra le esperienze museali più interessanti da vivere Torino.
Scritta in data 31 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la sua visita e per la bella recensione.
Torni presto a trovarci!
Scritta in data 5 settembre 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
dellangelo54
Torino, Italia14.730 contributi
lug 2023 • Amici
Aperto nel 1999 questo splendido museo torinese si trova al fondo di via Po quasi all'angolo con piazza Vittorio Veneto in un bel palazzo, inizialmente sede degli antoniani a Torino e poi acquistato da Pietro Accorsi, il più importante antiquario torinese del '900. Il museo è ancora poco conosciuto dagli stessi Torinesi, pur conservando pezzi assolutamente unici, compreso il "doppio corpo" del Piffetti, considerato il più bel mobile al mondo. Il museo ospita frequentemente mostre come l'attuale su Venezia nel '700.
Scritta in data 12 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
La ringraziamo per la sua visita e per la recensione positiva.
La aspettiamo alla prossima mostra temporanea!
Scritta in data 22 agosto 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Alice baby
87 contributi
gen 2023 • Famiglia
Esperienza stupenda e inaspettata. Ho visitato questo palazzo in occasione di una mostra e non mi sarei mai aspettata ambienti così ricchi e arredati come una sorta di palazzo reale in miniatura. Presenti diversi mobili e suppellettili d'antiquariato pregiati. Segnalo un bellissimo Piffetti
Consigliatissimo
Consigliatissimo
Scritta in data 5 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la bella recensione, siamo felici che il nostro museo la abbia stupita positivamente.
Torni presto a trovarci!
Scritta in data 22 agosto 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Lorenzo_phileasfogg2020
265 contributi
gen 2023
La mostra "Rinascimento privato" è stata un ottimo motivo per tornare in questo sempre sorprendente museo
phileasfogg2020.com
phileasfogg2020.com
Scritta in data 20 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la visita.
La aspettiamo alla mostra VENEZIA NEL SETTECENTO, visitabile fino al 3 settembre.
Scritta in data 4 agosto 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
marina f
Castano Primo, Italia478 contributi
mag 2023 • Coppie
Visitato il museo con visita guidata gratuita in occasione della mostra Venezia nel ‘700. Il museo era il negozio dell’antiquario Accorsi, e propone arredi, quadri, ceramiche e porcellane di grande pregio. È un museo gestito con cura, vi si scopre vita e faccende del proprietario, oltre che - con questa mostra specifica - gettare uno sguardo sulla Venezia del ‘700, le sue consuetudini e le sue particolarità.
Scritta in data 7 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per aver visitato il nostro museo e per la recensione positiva.
Siamo lieti che abbia gradito il servizio di visita guidata e che abbia trovato interessanti i racconti della guida.
Torni presto a trovarci.
Scritta in data 11 maggio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Barbara M
Torino, Italia4.984 contributi
apr 2023 • Coppie
Visitato in occasione della mostra su Venezia nel 700. Mostra bellissima e ben fatta, la migliore vista in città negli ultimi mesi. Il museo è sempre una sorpresa magnifica ad ogni sala. Imperdibile.
Scritta in data 23 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la visita e per l'apprezzamento. Torni a trovarci!
Scritta in data 26 aprile 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
vai0
Torino, Italia1.982 contributi
mar 2023
Imperdibile per chi ama il bello e l'arte a 360 gradi. Chicca di sublime bellezza cito solo alcuni dei pezzi che si trovano al suo interno; doppo corpo faentino, mobili intarsiati dei Piffetti.una collezione di cristalli montati ecc.Inoltre le visite guidate sono fatte con personale altamente preparato.
Scritta in data 8 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
La ringraziamo per la sua visita e per la recensione positiva. Siamo lieti che abbia apprezzato le nostre collezioni e ci fa piacere che sia rimasto soddisfatto della visita guidata. Ci auguriamo che possa tornare a trovarci, magari per la prossima mostra, "Venezia nel Settecento", visitabile dal 20 aprile.
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Emilia G
16 contributi
mar 2023 • Coppie
Anche se non lo trovi fra le 10 cose da non perdere visitando Torino, per me é un posto DA NON PERDERE se ti trovi in città. A due passi dalla Mole, in via Po 55, La Collezione Accorsi è un stupendo museo, paragonabile alle più conosciute dell'Europa. Mobili pregiatissime, dipinti magistrali, porcellane e maioliche di grande classe, in un ambiente magnificamente curato e arredato. Se avete la fortuna di essere accompagnati dal signor Roberto(volontario, preparatissimo e molto cortese), la vostra visita sarà un tempo ben speso. Complimenti!
Scritta in data 31 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
La ringraziamo per la visita e per la bella recensione.
Siamo lieti che abbia apprezzato le nostre collezioni e il servizio di visita guidata.
Riferiremo a Roberto i suoi complimenti.
Torni a trovarci per la prossima mostra, "Venezia nel Settecento", visitabile dal 20 aprile.
Scritta in data 4 aprile 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
matiros
26 contributi
mar 2023 • Amici
Questo museo è poco conosciuto e dovrebbe essere più pubblicizzato.
Per me è stata una bella scoperta. Ci sono mobili e oggetti preziosi in uno scrigno di rara bellezza.
Abbiamo fatto la visita guidata, con una signora molto preparata.
Per me è stata una bella scoperta. Ci sono mobili e oggetti preziosi in uno scrigno di rara bellezza.
Abbiamo fatto la visita guidata, con una signora molto preparata.
Scritta in data 6 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la sua visita e per la recensione positiva.
Siamo liti che abbia gradito il nostro servizio di visita guidata.
La aspettiamo alla prossima mostra temporanea, "Venezia nel Settecento", visitabile dal 20 aprile 2023.
Scritta in data 24 marzo 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
pmkp
Provincia di Torino, Italia1.733 contributi
dic 2022
Un Museo meno famoso e conosciuto di altri a Torino, ma altrettanto bello ed interessante ....
Già l'ingresso nel cortile è uno spettacolo di eleganza, ma soprattutto le collezioni di mobili e l'ambientazione delle stanze non possono che lasciare stupefatti ...
Possono piacere o meno i vari oggetti ed arredamenti, ma sicuramente le opere di Piffetti lasciano senza parole chiunque....
Personale biglietteria molto cortese e pieno di attenzioni ai visitatori ....
L'impressione è di entrare in un'altra dimensione, fuori dai clamori e rumori di una Via Po affollata .....
Da consigliare a Torinesi e non ....
Già l'ingresso nel cortile è uno spettacolo di eleganza, ma soprattutto le collezioni di mobili e l'ambientazione delle stanze non possono che lasciare stupefatti ...
Possono piacere o meno i vari oggetti ed arredamenti, ma sicuramente le opere di Piffetti lasciano senza parole chiunque....
Personale biglietteria molto cortese e pieno di attenzioni ai visitatori ....
L'impressione è di entrare in un'altra dimensione, fuori dai clamori e rumori di una Via Po affollata .....
Da consigliare a Torinesi e non ....
Scritta in data 4 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie, siamo lieti che abbia gradito la visita. Torni a trovarci.
Scritta in data 9 dicembre 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Celestina M
3 contributi
All'interno del palazzo è consentito fotografare?
Museo Accorsi-Ometto
Torino, Italia1 contributo
Buongiorno,
nel museo è consentito scattare fotografie.
Nelle sale della mostra invece non sempre è possibile, dipende dalla disponibilità dei prestatori. Qualora non fosse possibile è ben segnalato nelle sale o è possibile chiedere al personale.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloFONDAZIONE ACCORSI - OMETTO - MUSEO DI ARTI DECORATIVE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative: domande frequenti
- Gli orari di apertura di Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative sono:
- mar - mer 10:00 - 18:00
- gio - gio 10:00 - 20:00
- ven - ven 10:00 - 18:00
- sab - dom 10:00 - 19:00
- Hotel vicino a Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative:
- (0.11 km) Amadeus Hotel
- (0.10 km) Pensione Orizzonte
- (0.11 km) Look TO
- (0.25 km) Residenza dell'Opera
- (0.12 km) Casa Matilde: the coziest nest in downtown Torino
- Ristoranti vicino a Fondazione Accorsi - Ometto - Museo di Arti Decorative:
- (0.02 km) Capatoast
- (0.02 km) Il Frono
- (0.03 km) Pasticceria Ghigo
- (0.03 km) Ciro Pizza
- (0.04 km) Mari Misti