Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema
4.5
9.00 - 20.00
Lunedì
9.00 - 20.00
Mercoledì
9.00 - 20.00
Giovedì
9.00 - 20.00
Venerdì
9.00 - 20.00
Sabato
9.00 - 23.00
Domenica
9.00 - 20.00
Info
Il Museo è tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e per la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative. Ma ciò che lo rende davvero unico è la peculiarità del suo allestimento espositivo. Il museo è ospitato all’interno della Mole Antonelliana, un monumento bizzarro e affascinante, simbolo della Città di Torino. E a partire dagli ambienti della Mole, lo scenografo svizzero François Confino ha lavorato d’ingegno e fantasia, moltiplicando i percorsi di visita per dare vita a una presentazione spettacolare, che investe il visitatore di continui e inattesi stimoli visivi e uditivi, proprio come capita quando si assiste alla proiezione di un film capace di coinvolgere ed emozionare.
Durata consigliata
Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Museo Nazionale del Cinema: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
3.044 nel raggio di 5 km
Attrazioni
566 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
13.398 recensioni
Eccellente
8.420
Molto buono
3.564
Nella media
985
Scarso
295
Pessimo
135
Salvatore E
Lissone, Italia12 contributi
giu 2023 • Famiglia
Sono andato per insistenza di mia figlia e devo ringraziarla sono rimasto sorpreso per quello che ho visto posto BELLISSIMO e pieno di ricordi passati e presenti. Raccomando vivamente di andarci.
Scritta in data 3 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pietro B
Monsano, Italia44 contributi
mag 2023 • Coppie
Museo troppo dispersivo ,troppo materiale non tutti possono capire la storia del cinema con questa modalità di visuolizazione
Sala dopo sale da fare girare la testa ,stancante
Sala dopo sale da fare girare la testa ,stancante
Scritta in data 31 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MariLipa
Crema, Italia1.275 contributi
mag 2023 • Coppie
Ci sono stata due volte (a distanza di parecchi anni) ed entrambe l'ho trovato molto interessante e divertente. Uno dei primi musei interattivi d'Italia, che adesso si è ulteriormente aggiornato per restare al passo coi tempi. Un viaggio nella storia del cinema, dai suoi antenati alla contemporaneità, passando per mostri sacri e curiosità. Prezzo proporzionato all'esperienza. Consigliato!
Scritta in data 7 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria
Roma, Italia8 contributi
apr 2023 • Amici
Bellissimo… fantastica esperienza da fare assolutamente se sei a Torino… e poi si trova in una meravigliosa locations quale quella della Mole quindi… da non perdere!!!
Scritta in data 6 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gianlucaeboli
Torino, Italia102 contributi
mag 2023 • Coppie
Una delle visite più belle della mia vita
Museo bellissimo la vista su Torino molto suggestiva ottimo servizio siamo rimasti entusiasti tutti da ritornare
Museo bellissimo la vista su Torino molto suggestiva ottimo servizio siamo rimasti entusiasti tutti da ritornare
Scritta in data 1 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Secondo M
San Benedetto Del Tronto, Italia4.793 contributi
apr 2023 • Amici
All'interno della Mole si trova il museo del cinema. Il percorso espositivo permette di ripercorrere in modo fantastico e interattivo tutta la storia del cinema, dai primi esperimenti sul movimento delle immagini fino ai moderni film con effetti speciali. Peccato che il percorso obbligato sia troppo angusto per la moltitudine di persone che lo visitano e chi possiede la guida ha difficoltà ad ascoltarla.
Scritta in data 1 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
la_macis
2 contributi
apr 2023 • Solo
La prima parte dedicata all'archeologia del Cinema è davvero bellissima. Ricca di reperti storici, fuori dal nostro comune, e davvero ben conservati e anche ben spiegati con le didascalie.
Il resto del museo... Deludente è a dir poco.
Il percorso ha giusto il minimo indispensabile per farti capire più o meno come viene creato un film. Lungo il percorso ci sono reperti che sembrano messi a casaccio e mi sono sembrate anche senza logica pure le installazioni, come la ricostruzione di un set di un salotto e quella del saloon del Far West. La galleria dedicata ai manifesti rimane quasi nascosta e mal indicata.
In generale mi è sembrato tutto trasandato e mal posto.
La mostra temporanea, nel mio caso ho beccato quella di Dario Argento, mi è sembrata fatta meglio e lo dico da una a cui questo regista non piace affatto.
Avrei gradito, pur non essendo inerente allo scopo del Museo in sé, un angolo dedicato alla storia della Mole. Probabilmente c'era e quindi suggerirei qualche indicazione più visibile a tal proposito. Oppure non esiste e ne parlano solo le guide dei gruppi e a questo punto suggerirei di non rendere esclusiva la spiegazione ai soli spettatori che pagano di più.
Concludo dicendo che la gente era veramente tanta, troppa e maleducata. Tra l'altro la maggior parte era lì per starsene sulle poltrone del piano terra a non fare niente e giocare con il cellulare o farsi code chilometriche per provare la realtà virtuale e l'ascensore panoramico. Incommentabili.
Il resto del museo... Deludente è a dir poco.
Il percorso ha giusto il minimo indispensabile per farti capire più o meno come viene creato un film. Lungo il percorso ci sono reperti che sembrano messi a casaccio e mi sono sembrate anche senza logica pure le installazioni, come la ricostruzione di un set di un salotto e quella del saloon del Far West. La galleria dedicata ai manifesti rimane quasi nascosta e mal indicata.
In generale mi è sembrato tutto trasandato e mal posto.
La mostra temporanea, nel mio caso ho beccato quella di Dario Argento, mi è sembrata fatta meglio e lo dico da una a cui questo regista non piace affatto.
Avrei gradito, pur non essendo inerente allo scopo del Museo in sé, un angolo dedicato alla storia della Mole. Probabilmente c'era e quindi suggerirei qualche indicazione più visibile a tal proposito. Oppure non esiste e ne parlano solo le guide dei gruppi e a questo punto suggerirei di non rendere esclusiva la spiegazione ai soli spettatori che pagano di più.
Concludo dicendo che la gente era veramente tanta, troppa e maleducata. Tra l'altro la maggior parte era lì per starsene sulle poltrone del piano terra a non fare niente e giocare con il cellulare o farsi code chilometriche per provare la realtà virtuale e l'ascensore panoramico. Incommentabili.
Scritta in data 1 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Valeriano
Seveso, Italia1.791 contributi
apr 2023 • Coppie
Visitato con mi moglie che è appassionata di cinema e l'ha sicuramente apprezzato più di me. Era anche in corso una mostra tematica su Dario Argento.
Scritta in data 27 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giulia Z
11 contributi
apr 2023 • Famiglia
Ne vale assolutamente la pena! Il museo è spettacolare e ospita argomenti interessanti. Il mio consiglio è di fare i biglietti prima di arrivare al museo perché sennò c'è molta fila da fare.
Scritta in data 24 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Simone C
140 contributi
apr 2023 • Coppie
La struttura è davvero interessante, forse merita la visita più che il museo stesso, che raccoglie cimeli della storia del cinema, non più di tanto interessanti.
Scritta in data 23 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianna B
1 contributo
Avrei intenzione di prenotare il biglietto visita museo + salita con ascensore alla Mole Antonelliana, è possibile usare l'ascensore, uscire per pranzo e tornare a visitare il museo dopo pranzo? Se non fosse permesso quanto tempo occorre per visitare il museo e salire alla Mole?
Roberta
126 contributi
Le consiglio di chiamare direttamente la struttura x maggiori informazioni.
Chiara P
Provincia di Torino, Italia
Ho acquistato un biglietto online per sabato 11, ma a causa di un imprevisto mi verrà difficile andare. È possibile spostare la prenotazione al giorno successivo?
FedericoFM
Provincia di Torino, Italia96 contributi
Si possono prendere due biglietti, l'ingresso all'ascensore è separato da quello del museo.
I minori (15-16anni)devono essere accompagnati? Se sì per forza da un genitore o va bene anche un parente/amico
Buongiorno, volevo andare a Torino nel week, nn capisco quale sia il sito x prenotare il biglietto alla Mole Antonelliana...mi riporta sempre a dei tour. È possibile acquistare on-line il solo biglietto?
Grazie mille
Simona Beltramo
Provincia di Torino, Italia3 contributi
Ciao per vedere solo la Mole bisogna selezionare biglietto solo per ascensore panoramico.
dafne72
Bologna, Italia186 contributi
Conviene prendere la guida per visitare il museo?
ciccfrank
Casale sul Sile, Italia399 contributi
Anche secondo me la guida non serve, basta seguire il percorso e vedere quello che ti aggrada di più. Se poi sei un appassionato che vorrebbe conoscere anche i dettagli allora si conviene.
ciao
Deboradico
Firenze, Italia
Quando è possibile trovare meno fila durante la settimana? In quale fascia della giornata?Immagino che sabato e domenica siano proibitivi.
Grazie
Roberto
Torino, Italia50 contributi
Martedì e mercoledì direi...primo pomeriggio
Genny
23 contributi
Il museo è dotato di un deposito bagagli?
Cufflexsenior
Pordenone, Italia
E possibile fare foto all'interno del museo?
Lorena F
Provincia di Novara, Italia33 contributi
Prendendo il biglietto on line di salta la coda dell'ascensore per salire sulla cupola?
IglesiasAndrea
Iglesias448 contributi
Ciao. Io non ho fatto tanta coda per l'ascensore. Ma ti consiglio di telefonare per avere informazioni precise.
Simone Zimon
Pordenone, Italia26 contributi
Nella visita alla mole, posso decidere di fare prima la salita in acensore e poi la visita al museo, o c'è una prassi da seguire e sono obbligato a fare prima la visita al museo e poi salita?
Grazie
barabba
varese272 contributi
Ciao, puoi decidere liberamente cosa fare.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO NAZIONALE DEL CINEMA (Torino): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo Nazionale del Cinema
- Gli orari di apertura di Museo Nazionale del Cinema sono:
- dom - lun 09:00 - 20:00
- mer - ven 09:00 - 20:00
- sab - sab 09:00 - 23:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo Nazionale del Cinema in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 8 tour di Museo Nazionale del Cinema su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Museo Nazionale del Cinema:
- Partecipa a un tour cinematografico per bambini e famiglie al Museo Nazionale del Cinema di Torino (a partire da 161,25 €)
- Tour hop-on/hop-off della città di Torino (a partire da 19,26 €)
- Torino, Museo Nazionale del Cinema e Mole con ascensore Visita guidata (a partire da 90,26 €)
- Il meglio del tour guidato di Torino per l'intera giornata con il Palazzo Reale, il Duomo e la Mole Antonelliana (a partire da 252,52 €)
- Visita guidata al Museo del Cinema e Mole Antonelliana (a partire da 81,02 €)
- Hotel vicino a Museo Nazionale del Cinema:
- (0.03 km) Mole Amour
- (0.04 km) Delightful little attic under the mole
- (0.04 km) A due passi dalla Mole Antonelliana
- (0.05 km) Lo studio sulla Mole by Wonderful Italy
- (0.05 km) DELIZIOSA MANSARDA SOTTO LA MOLE
- Ristoranti vicino a Museo Nazionale del Cinema:
- (0.00 km) La Pie
- (0.02 km) Kookie Gelateria Artigianale
- (0.02 km) Ciclope Pizza
- (0.02 km) Montebello Wine Bar
- (0.02 km) La Buta Stupa - Enoteca Vineria con cucina