Santuario Basilica La Consolata

Santuario Basilica La Consolata

Santuario Basilica La Consolata
4.7
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.7
Punteggio 4,7 su 51.627 recensioni
Eccellente
1.198
Molto buono
380
Nella media
41
Scarso
7
Pessimo
1

William T.
Pieve Santo Stefano, Italia1.310 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mar 2025 • Coppie
Basilica da visitare assolutamente. Si trova a pochi passi dal palazzo reale. La visita è gratuita. Molto interessante.
Scritta in data 2 marzo 2025
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Viaggioevolo
Italia6.638 contributi
Punteggio 4,0 su 5
gen 2025 • Amici
La basilica di origini paleocristiane mi ha colpito perché, entrando, ha un corpo centrale a forma ellittica che si apre su tre navate di cui le due laterali utilizzate per la preghiera e quella centrale a forma esagonale dove si celebra messa. Molto belli i soffitti. All’interno c’è il coretto delle regine che rappresenta le regine Maria Teresa e Maria Adelaide intente a pregare. All’esterno se si guarda in alto a destra, si può notare l’indicazione di una palla di cannone conficcata nel tamburo e risalente all’assedio del 1700.
Scritta in data 1 marzo 2025
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roby M
Roma, Italia452 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2024 • Solo
Una delle chiese più belle che abbia mai visto.
Dovete assolutamente visitarla.
Una una planimetria davvero particolare.
Scritta in data 3 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

CLAUDIOMAS
Ceccano, Italia5.165 contributi
Punteggio 5,0 su 5
apr 2024 • Coppie
Dedicato a Maria "Consolatrice" è il più importante Santuario della Città. È un vero e proprio capolavoro del barocco piemontese. Alla sua costruzione parteciparono illustri architetti dell'epoca: Guarini, Juvarra e Ceppi. Ha comunque una storia antichissima (origini paleocristiane) e lo testimoniano i resti di una delle torri angolari romane. Sontuoso l'altare maggiore di Juvarra. Merita una visita (fra l'altro è di fronte "al Bicerin" , altro immancabile appuntamento torinese).
Scritta in data 29 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Iaia C
Roma, Italia6.632 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mag 2023 • Coppie
Si narra che quando i reali erano a messa alla Consolata, Cavour li attendesse in un celebre e rinomato caffè che ancora esiste nella piazza. Il santuario colpisce già dall’esterno nella ricostruzione seicentesca del Guarini ma affonda le sue origini, legate ad una venerata icona della Madonna, da prima dell’ anno 1000. L’interno è fastoso, con una pianta complicata da ambienti interconnessi. C’è l’ aula di Sant’Andrea con le tre cappelle laterali. Sulla destra una tribuna dà la possibilità di affacciarsi sulla sotterranea Cappella delle Grazie. Una cancellata separa la cappella di Sant’Andrea dal santuario vero e proprio che è un ambiente esagonale coperto da una cupola finemente affrescata.Da non perdere il presbiterio dello Juvarra che custodisce sull’altare maggiore una copia della Consolata (da Antoniazzo Romano, oggetto di grande devozione.
Scritta in data 1 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giuseppe G
Caltanissetta, Italia4.657 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2024 • Coppie
La visita si è rivelata in maniera speciale si tratta di un edificio realizzato in modo difforme da come nel tempo progettato è stata realizzata una pianta esagonale architetto Guarino Guarini semplicemente eccezionale
Scritta in data 2 gennaio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Io viaggio low cost 365
Italia14.828 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2023 • Coppie
Questo celebre santuario è il frutto di continui ampliamenti e rimaneggiamenti ai quali parteciparono fra i più illustri nomi dell'architettura, quali Guarino Guarini, Filippo Juvarra e Carlo Ceppi.
La torre campanaria si discosta dalla pregevolissima architettura barocca del santuario in quanto facente parte di una precedente chiesa romanica, andata distrutta per far spazio al santuario.
Gli interni, considerati dagli esperti un capolavoro del barocco piemontese, personalmente risultano fin troppo pomposi e ridondanti
Scritta in data 1 gennaio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Massimiliano P
Novara, Italia48.644 contributi
Punteggio 4,0 su 5
giu 2023 • Solo
Il Santuario della Consolata ha origini molto antiche, si hanno infatti notizie della presenza in quest’area già di un tempio pagano. Una prima importante chiesa venne eretta nel corso dell’XI secolo ma è poi nel Settecento che ha assunto i tratti attuali, spiccatamente barocchi. Esternamente si possono ammirare la facciata neoclassica dell’Ottocento con a fianco l’antico campanile romanico e in generale la complessità architettonica di questo edificio religioso. L’interno ha una planimetria molto particolare e si presenta come una serie di ambienti collegati tra loro, in cui si potranno ammirare ricchissime decorazioni. Una visita di grande suggestione.
Scritta in data 31 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

sagittarina
Corato, Italia584 contributi
Punteggio 5,0 su 5
apr 2023
Barocco puro e raffinato. Bellissima. Da non perdere se si va a Torino. Emozionante l'atmosfera che vi si respira.
Scritta in data 20 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

valeriapuffo
Torino, Italia1.021 contributi
Punteggio 5,0 su 5
apr 2023
meravigliosa . barocco allo stato puro , sicuramente da visitare , ammirare e per un momento di raccoglimento . bellissimo il colonnato e la piazzetta esterna .
Scritta in data 15 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 1.268 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Santuario Basilica La Consolata (Torino) - Tripadvisor

Tutti gli hotel: TorinoOfferte di hotel: TorinoHotel last minute: Torino
Torino: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio