Casa Campanini
Casa Campanini
4.5
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Storico
Come arrivarci
  • San Babila • 7 minuti a piedi
  • Palestro • 9 minuti a piedi

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
36 recensioni
Eccellente
13
Molto buono
23
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

fi_decorso
Milano, Italia59.311 contributi
apr 2023
Sono tornato qui questa mattina e devo dire che, malgrado l'abbia vista un'infinità di volte, Casa Campanini non finisce mai di stupirmi, tanto più dopo gli accurati restauri fatti di recente che le hanno giovato parecchio. Alla bella età di (quasi) 120 anni questa magnifica costruzione Liberty continua ad affascinare con le sue meravigliose decorazioni, che dal sontuoso portale d'ingresso col raffinato atrio salgono spandendosi con grazia e armonia su ogni superficie, nei pregevoli inserti in ferro battuto e persino nei comignoli. Degna di nota, per eleganza e sapienza architettonica, la "torretta" all'angolo retrostante, che conviene andare a vedere.
Scritta in data 30 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fi_decorso
Milano, Italia59.311 contributi
lug 2021
Dopo aver visitato la vicina chiesa di Santa Maria della Passione sono passato di qui per rivedere quell'autentico capolavoro Liberty che è Casa Campanini.
Purtroppo però le mie aspettative sono andate deluse, perché l'intero edificio è coperto da teli e impalcature a causa di lavori di risanamento e restauro iniziati di recente.
Al momento perciò è inutile recarsi a visitare la casa, né si sa quando tornerà visibile (il cartello esposto all'esterno non indica la data prevista di fine lavori).
(*visitato 9 luglio 2021*)
Scritta in data 9 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ACM1899Pier
Milano, Italia18.980 contributi
mar 2021
Edificio in stile Liberty con belle decorazioni esterne, in particolare le statue poste all'ingresso.
Scritta in data 12 aprile 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano91
Milano, Italia85.858 contributi
feb 2020
Sono tornato alcuni giorni fa a rivedere questa bella casa in stile Liberty, una delle più belle tra le tante in quello stile realizzate a Milano.
Fu realizzata agli inizi del Novecento su progetto dell'architetto Campanini, che poi abitò qui.
Tutto è stato progettato in stile Liberty: le facciate, le due grandi statue femminili accanto all'ingresso, i ferri battuti (parapetti dei balconi e cancello d'ingresso), l'arredamento della guardiola del custode, i camini.
Merita di essere vista (solo dall'esterno, essendo di proprietà privata) e non va confusa con un'altra casa omonima situata nel vicinissimo corso Monforte al numero 32 e anch'essa recensita su TripAdvisor.
Scritta in data 5 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano91
Milano, Italia85.858 contributi
feb 2019 • Solo
Sono tornato oggi, dopo alcuni anni, a rivedere, solo dall'esterno, trattandosi di proprietà privata, questo palazzo in stile Liberty, uno dei più belli di Milano in quello stile.
Fu realizzato agli inizi del Novecento dall'architetto Campanini che volle abitare poi qui.
Tutto è in stile Liberty, su progetto di Campanini: le facciate, i ferri battuti dei balconi, quelli del cancello d'ingresso, le due grandi statue femminili ai lati dell'ingresso, i fregi, i comignoli, l'arredamento della portineria.
Merita una digressione per vederlo.
Scritta in data 28 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fi_decorso
Milano, Italia59.311 contributi
feb 2019 • Solo
Questa mattina, appena uscito dalla vicina chiesa di Santa Maria della Passione (visita consigliata), sono subito venuto qui a vedere per l'ennesima volta la celebre Casa Campanini, che alla bell'età di 115 anni sciorina con disinvoltura tanto di quel Liberty da arrivare... fino ai comignoli.
Le descrizioni servono a poco, bisogna proprio venire qui e osservare uno ad uno gli innumerevoli e sorprendenti particolari decorativi.
Una bella meta da tenere in conto comunque, se poi si ama il Liberty diventa assolutamente imprescindibile.
Ampie note e altre foto nelle mie recensioni precedenti.
Scritta in data 27 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro F
Milano, Italia26.236 contributi
feb 2019 • Solo
Bellissimo palazzo Liberty a fianco della Chiesa Santa Maria della Passione.
Fu progettata ed abitata da Alfredo Campanini, Architetto molto attivo su Milano in quegli anni. Suoi sono i palazzi Casa Tosi , Casa Cambiaghi di Milano, poi la Villa Bernasconi a Cernobbio e il villaggio neo medievale di Grazzano Visconti.
Questo palazzo è uno dei più belli in stile Liberty della città. Di grande impatto le cariatidi che sorreggono il balcone , bellissimo il cancello in ferro battuto verde che da accesso all’atrio con stucchi e marmi.
Scritta in data 20 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fi_decorso
Milano, Italia59.311 contributi
nov 2018 • Solo
Trovandomi nei paraggi questa mattina, reduce dai dipinti delle chiese di San Pietro in Gessate e Santa Maria della Passione, ho approfittato per ammirare ancora una volta questo splendido esempio di liberty milanese che porta magnificamente i suoi anni (fu costruita nel 1904).
Mirabili gli elaboratissimi motivi ornamentali, tanto le figure in rilievo quanto i ferri battuti, mentre non va trascurato il raffinato androne d'ingresso preceduto dall'artistico cancello a larghe foglie.
Altre note nelle mie recensioni del 27 ottobre 2015 e 11 gennaio 2017
Scritta in data 26 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ilaria O. P.
Milano, Italia86 contributi
set 2018 • Solo
La casa da fuori puó sembrare interessante solo per la presenza Delle due "cariatidi" presenti all'entrata,ma vi consiglio di bazzicarla in orario di portineria,il signore mi ha caricamento fatto visitare l'interno ed é quello il vero gioiello,la lampada e le scale in ferro battuto oltre che ai dipinti sui muri
Scritta in data 11 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giovanbattista Turla
Milano, Italia1.119 contributi
nov 2017 • Solo
Se vi trovate per qualsivoglia motivo in zona Conservatorio non mancate di fare alcuni passi e rimirare il palazzo detto “Casa Campanini” in via Vincenzo Bellini.
Rappresenta un altro esempio di casa Liberty di notevole gusto.
Edificata nei primi del 1900 dall’architetto che le ha dato il nome rappresenta uno dei migliori esempi di liberty di Milano.
Il primo impatto è nel portone d’ingresso con le due cariatidi ed il cancello d’ingresso in ferro battuto progettato dallo stesso Campanini.
Notevole l’androne nonché tutti i vari ferri battuti posti qua e la nei vari balconi.
Ogni volta che mi capita di passare nei pressi ci vado e mi fermo a guardare questo capolavoro di architettura milanese.
Anche andarci apposta in un tour personale all’insegna del “il liberty a Milano” ne vale la pena.
Più di queste mie note parlano meglio le foto che ho scattato.
Scritta in data 14 dicembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 31 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

CASA CAMPANINI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Casa Campanini: domande frequenti