Pinacoteca di Brera
Pinacoteca di Brera
4.5
8.30 - 19.15
Martedì
8.30 - 19.15
Mercoledì
8.30 - 19.15
Giovedì
8.30 - 19.15
Venerdì
8.30 - 19.15
Sabato
8.30 - 19.15
Domenica
8.30 - 19.15
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Pinacoteca di Brera
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Storico
Come arrivarci
- Montenapoleone • 6 minuti a piedi
- Lanza • 6 minuti a piedi
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
6.798 nel raggio di 5 km
Attrazioni
1.819 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
5.626 recensioni
Eccellente
3.692
Molto buono
1.454
Nella media
367
Scarso
67
Pessimo
46
Tiziana S
1 contributo
dic 2023 • Famiglia
Arriviamo il 2 Dicembre poco dopo le ore 16 da Viterbo, dopo avere visitato il sito per reperire informazioni alla sezione biglietteria. Vi sono info dettagliate sulle tariffe.
Ci viene riferito che non potremo effettuare la visita perché i biglietti sono esauriti essendo stati tutti già prenotati on Line e quindi venduti.
Al mio sgomento si risponde che dalle ore 18 sarà possibile prenotare dei biglietti per l’ingresso delle ore 18 stesse A ridosso della ora di chiusura.
Sottolineo che sul sito non vi è nessun avviso di sold out, nè viene consigliata la prenotazione.
Non mi era mai successo in nessun museo del mondo che TUTTI i biglietti fossero venduti on Line. E che non ci fosse quindi la possibilità di entrare per addirittura due ore.
Peccato, per Hayes, Mantegna, Raffaello e Pellizza.
Ci viene riferito che non potremo effettuare la visita perché i biglietti sono esauriti essendo stati tutti già prenotati on Line e quindi venduti.
Al mio sgomento si risponde che dalle ore 18 sarà possibile prenotare dei biglietti per l’ingresso delle ore 18 stesse A ridosso della ora di chiusura.
Sottolineo che sul sito non vi è nessun avviso di sold out, nè viene consigliata la prenotazione.
Non mi era mai successo in nessun museo del mondo che TUTTI i biglietti fossero venduti on Line. E che non ci fosse quindi la possibilità di entrare per addirittura due ore.
Peccato, per Hayes, Mantegna, Raffaello e Pellizza.
Scritta in data 2 dicembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentilissima, come riportato proprio dalla pagina "visita/biglietti" del nostro sito ufficiale "la prenotazione è richiesta in quanto l'ingresso è contingentato... se disponibile, è possibile acquistare il biglietto in loco" (situazione questa, che purtroppo non è stata possibile attuare al suo arrivo perchè i biglietti erano esauriti). Ci spiace molto che lei abbia fatto un lungo viaggio e che non sia riuscita ad entrare in Pinacoteca, ci auguriamo di vederla presto nostra ospite. Cordialmente
Scritta in data 5 dicembre 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
fata10
Napoli, Italia2.542 contributi
nov 2023 • Coppie
A Milano per un convegno, in un sabato libero io e mio marito ci siamo recati in visita alla pinacoteca di Brera.
Fila lunghissima per fare i biglietti ai distributori automatici. Abbiamo visto un ambiente che, oltre alla dicitura "shop" esibiva quella di "biglietteria". Dentro non c'era nessuno. Abbiamo chiesto ad una persona in un ambiente attiguo e ci ha risposto che l'addetto era andato in bagno per cui non sapeva quanto si sarebbe dovuto aspettare. Allora abbiamo chiesto se ci fosse un altro punto dove poter fare il biglietto e ci è stato indicato il primo piano. Poichè ho problemi a salire le scale, abbiamo cercato un ascensore. Era presente una freccia seguendo la quale non abbiamo trovato l'ascensore. Dopo qualche minuto di esplorazione abbiamo trovato un ascensore e siamo arrivati su un pianerottolo dove, attraverso una porta antipanico(che in teoria dall'esterno non dovrebbe essere possibile aprire) ci siamo trovati in una caffetteria. Lì, finalmente, ci è stata data un'indicazione per raggiungere la biglietteria.
Arrivati lì abbiamo chiesto se ci fossero delle agevolazioni per gli over 65, ma ci è stato risposto che solo durante la settimana(martedì e mercoledì, quindi due giornate assolutamente non fruibili per chi viene da turista per un week end..)si paga un ridotto di 2 euro. Dopo di che l'addetta ci ha fatto direttamente, senza dirci quali altre opzioni ci fossero, due biglietti costosissimi di 32 euro ciascuno, della validità di 3 mesi. Quindi segnalo prima di tutto la disorganizzazione del percorso di accesso alla biglietteria, poi la scorrettezza della condotta (non sapevamo assolutamente che il biglietto normale costa 16 euro, quindi la metà)che ci ha portato ad un esborso abnorme per un qualcosa, onestamente, ampiamente sopravvalutato(se pensiamo che la National Gallery a Londra è gratuita...).
Le opere esposte sono senza dubbio meritevoli, ma per quanto mi riguarda non al punto di ricevere ulteriori visite, per altro a così breve scadenza. I biglietti, poi, sono nominativi, quindi non si può, eventualmente, nonostante la cifra così elevata, magari far beneficiare qualcun altro della famiglia della visita al museo.
E meno male che dovremmo rendere la cultura fruibile al maggior numero di persone. Ho messo 3 pallini solo per la bellezza ed il valore delle opere esposte.
Fila lunghissima per fare i biglietti ai distributori automatici. Abbiamo visto un ambiente che, oltre alla dicitura "shop" esibiva quella di "biglietteria". Dentro non c'era nessuno. Abbiamo chiesto ad una persona in un ambiente attiguo e ci ha risposto che l'addetto era andato in bagno per cui non sapeva quanto si sarebbe dovuto aspettare. Allora abbiamo chiesto se ci fosse un altro punto dove poter fare il biglietto e ci è stato indicato il primo piano. Poichè ho problemi a salire le scale, abbiamo cercato un ascensore. Era presente una freccia seguendo la quale non abbiamo trovato l'ascensore. Dopo qualche minuto di esplorazione abbiamo trovato un ascensore e siamo arrivati su un pianerottolo dove, attraverso una porta antipanico(che in teoria dall'esterno non dovrebbe essere possibile aprire) ci siamo trovati in una caffetteria. Lì, finalmente, ci è stata data un'indicazione per raggiungere la biglietteria.
Arrivati lì abbiamo chiesto se ci fossero delle agevolazioni per gli over 65, ma ci è stato risposto che solo durante la settimana(martedì e mercoledì, quindi due giornate assolutamente non fruibili per chi viene da turista per un week end..)si paga un ridotto di 2 euro. Dopo di che l'addetta ci ha fatto direttamente, senza dirci quali altre opzioni ci fossero, due biglietti costosissimi di 32 euro ciascuno, della validità di 3 mesi. Quindi segnalo prima di tutto la disorganizzazione del percorso di accesso alla biglietteria, poi la scorrettezza della condotta (non sapevamo assolutamente che il biglietto normale costa 16 euro, quindi la metà)che ci ha portato ad un esborso abnorme per un qualcosa, onestamente, ampiamente sopravvalutato(se pensiamo che la National Gallery a Londra è gratuita...).
Le opere esposte sono senza dubbio meritevoli, ma per quanto mi riguarda non al punto di ricevere ulteriori visite, per altro a così breve scadenza. I biglietti, poi, sono nominativi, quindi non si può, eventualmente, nonostante la cifra così elevata, magari far beneficiare qualcun altro della famiglia della visita al museo.
E meno male che dovremmo rendere la cultura fruibile al maggior numero di persone. Ho messo 3 pallini solo per la bellezza ed il valore delle opere esposte.
Scritta in data 20 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gentilissima, anzitutto grazie della visita e del tempo che ha voluto dedicarci. Siamo felici che la collezione sia risultata di suo/vostro gradimento e sinceramente dispiaciuti per quanto ci ha descritto riguardo all'accesso in Pinacoteca: nelle giornate il cui flusso è particolarmente costante e abbondante, come è stato sabato 18 novembre, effettivamente può succedere che l'organizzazione non riesca a essere perfetta, specialmente nella modalità di acquisto biglietti (anche per questo motivo, come ben evidenziato dal nostro sito ufficiale, consigliamo la prenotazione) e quindi non possiamo che scusarci del disagio provocato.
Ovviamente lavoriamo costantemente affinchè qualsiasi tipo di problema venga risolto e segnalazioni come la sua ci aiutano in tal senso.
Riguardo al costo del biglietto intero, le confermiamo che, anche in sede, ha un costo di 16€ e non 32€ come ci scrive: ricontrolli le ricevute ed eventualmente faccia richiesta di rimborso alla società che gestisce le prenotazioni e che risponde al numero tel. 02 72105141. Cordialmente
Scritta in data 21 novembre 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
GheoM
Udine, Italia68 contributi
ott 2023 • Coppie
La pinacoteca ha dipinti di notevole bellezza e l’organizzazione delle sale è disposta con criteri storici-cronologici coerenti. La visita è decisamente consigliata.
Scritta in data 24 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita, siamo felici che abbia apprezzato la nostra collezione e la nostra organizzazione:-)
Scritta in data 29 ottobre 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Alessandro F
Cremona, Italia8 contributi
ago 2023 • Coppie
Il nuovo allestimento è riuscito e d'impatto. Ottima l'idea delle didascalie multiple esplicative che consentono di godersi la visita anche privi di una guida. Migliorabile l'illuminazione, in particolare delle opere veneziane del '700, penalizzate dalla chiusura dei lucernari presenti.
Inutilmente complicato e poco flessibile il sistema di vendita del biglietto (BreraCard), acquistabile unicamente online ad un prezzo elevato, giustificato dal poter rivisitare il museo nei successivi 3 mesi con lo stesso biglietto ma senza possibilità di scelta da parte del visitatore (chi non ha intenzione di tornare nei successivi 3 mesi paga quindi un biglietto salato).
Inutilmente complicato e poco flessibile il sistema di vendita del biglietto (BreraCard), acquistabile unicamente online ad un prezzo elevato, giustificato dal poter rivisitare il museo nei successivi 3 mesi con lo stesso biglietto ma senza possibilità di scelta da parte del visitatore (chi non ha intenzione di tornare nei successivi 3 mesi paga quindi un biglietto salato).
Scritta in data 9 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita e del tempo che ha voluto dedicarci. Le nostre didascalie in effetti riscuotono sempre grande successo e siamo felici che anche lei ne abbia apprezzato l'utilità.
Riguardo al costo del biglietto, vorremmo segnalarle che, oltre alla possibilità di tornare nei successivi tre mesi dalla prima visita, la BreraCard le offre la possibilità di accedere alla piattaforma BreraPlus: documentari interattivi, film, approfondimenti ed eventi in streaming che le consentiranno di "continuare" la visita al Museo anche quando sarà a casa, 24 ore su 24.
Se il costo della BreraCard le sembra alto (ma in linea con quello di numerosi Musei, italiani e stranieri) va comunque evidenziato che il visitatore ha diverse possibilità per un ingresso ridotto (ad esempio i cittadini EU tra i 18-25 anni pagano solo 2€, fino al 15 settembre 1€ in più per il decreto legge circa gli aiuti per fronteggiare l'emergenza provocata dall'alluvione in Emilia Romagna) o gratuito (ad esempio la prima domenica del mese). Cordialmente
Scritta in data 9 agosto 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
angela0809
Genova, Italia2.611 contributi
dic 2022 • Amici
Abbiamo approfittato dell’iniziativa della prima domenica del mese (occorre comunque prenotarsi sul sito) per visitare la Pinacoteca. Veramente tantissime le opere da ammirare, alcune diventate iconiche come il “Cristo Morto” di Andrea Mantegna, lo “Sposalizio della Vergine” di Raffaello, la “Cene in Emmaus” di Caravaggio e “Il Bacio” di Hayez. Si visita in un lasso di tempo ragionevole e la disposizione delle tele consente di ammirarle al meglio. Consiglio di evitare accuratamente il bar interno alla Pinacoteca, carissimo e scarsamente fornito.
Scritta in data 14 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita, siamo felici che abbia apprezzato la nostra collezione e la nostra organizzazione. Riguardo al caffè Fernanda, attività commerciale autonoma dalla Pinacoteca, le segnalazioni andrebbero fatte alla società che gestisce l'attività, la cui pagina è presente anche su TA.
Scritta in data 18 luglio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
roberto cocchi
Provincia di Bari, Italia9 contributi
giu 2023 • Coppie
Esperienza bellissima personale molto gentile , obbligatoria la prenotazione dal sito per entrare, bellissima la suddivisione delle stanza e dei quadri
Scritta in data 2 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita e della positiva recensione:-)
Scritta in data 3 luglio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Kefir68
Granarolo dell'Emilia, Italia408 contributi
giu 2023 • Amici
Un’esperienza meravigliosa, uno spettacolo per gli occhi e per la mente. Servizio impeccabile. Non puoi andare a Milano e non andarla a visitare… ogni sala una meravigliosa scoperta e poi siamo state molto fortunate perché c’era una mostra su Manzoni e la Peste nella biblioteca… altro gioiello!!! Personale gentilissimo e molto competente e accogliente!
Scritta in data 1 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita e della positiva recensione. Siamo felici che abbia apprezzato la nostra collezione e la nostra organizzazione:-)
Scritta in data 1 luglio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
nonnino70
Lugano, Svizzera225 contributi
giu 2023 • Coppie
Spettacolo a Milano, vale sicuramente la pena visitare questo importante museo in centro, opere di rara bellezza e importanza.
Scritta in data 29 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita, siamo felici che abbia apprezzato la nostra collezione:-)
Scritta in data 30 giugno 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
calabrisella69
Catanzaro Lido, Italia3.923 contributi
mag 2023
Se decidi di visitare la Pinacoteca di Brera, devi prepararti a fare un indimenticabile viaggio mozzafiato nel mondo dell'arte.
Le sale sono molto ben curate, con i faretti posizionati in modo da esaltare la bellezza delle forme e dei colori di tele dipinte da maestri quali
Caravaggio, Raffaello, Tintoretto, Bellini, Mattia Preti, Luca Giordano, Mantegna, Piero Della Francesca, Bramante, Hayez, solo per citarne alcuni.
Le tele sono lì, a pochi centimetri da te e tu non puoi che ammirarle e desiderare che il tempo non passi mai.
Le sale sono molto ben curate, con i faretti posizionati in modo da esaltare la bellezza delle forme e dei colori di tele dipinte da maestri quali
Caravaggio, Raffaello, Tintoretto, Bellini, Mattia Preti, Luca Giordano, Mantegna, Piero Della Francesca, Bramante, Hayez, solo per citarne alcuni.
Le tele sono lì, a pochi centimetri da te e tu non puoi che ammirarle e desiderare che il tempo non passi mai.
Scritta in data 29 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita e della positiva recensione, siamo felici che abbia apprezzato la nostra collezione e la nostra organizzazione :-)
Scritta in data 30 maggio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Claudio_A
Roma, Italia1.344 contributi
mag 2023 • Solo
È difficile rimanere impassibili oppure equilibrati davanti a cotanta bellezza.
Se durante la visita si sbaglia sala e s'intraprende un percorso diverso da quello prestabilito, ci si imbatte in opere ancor più belle di quelle attese!
"Come caschi caschi bene..."
Un delirio di arte, cultura ed emozioni.
Top
Se durante la visita si sbaglia sala e s'intraprende un percorso diverso da quello prestabilito, ci si imbatte in opere ancor più belle di quelle attese!
"Come caschi caschi bene..."
Un delirio di arte, cultura ed emozioni.
Top
Scritta in data 28 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie della visita e delle belle parole sulla nostra galleria, siamo felici che abbia apprezzato la nostra collezione:-)
Scritta in data 29 maggio 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
I biglietti ridotti per i cittadini dai 18 ai 25 anni include i venticinquenni?
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
Per biglietto ridotto per i cittadini EU 18-25 anni si intende per i cittadini EU fino al compimento dei 25 anni.
trudabubu
brescia4 contributi
I biglietti acquistati online vanno obbligatoriamente stampati o è sufficiente mostrare il codice a barre con lo smartphone?
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
Possono essere esibiti anche tramite cellulare. Buona visita:-)
Pierandrea F
1 contributo
Come si fa a pagare la BreraCard attraverso 18 app? (In fase di prenotazione)
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
Per domande riguardanti le prenotazioni, vi preghiamo di contattare la società che le gestisce allo 02. 72105141 .Grazie.
Nicola A
Abbiategrasso, Italia2 contributi
È possibile pranzare ?
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
All'interno della Pinacoteca, come già suggerito da altri visitatori, c'è il Caffè Fernanda, dove è possibile anche pranzare (per dettagliate info consigliamo di rivolgersi direttamente alla struttura).
danielafanfani3
Firenze, Italia6 contributi
Salve, nei giorni feriali si trova fila? Parlo aventualmente per l'ultima settimana di Agosto.
Grazie.
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
Gentile,
durante i giorni feriali non dovrebbe trovare code in biglietteria, l'aspettiamo ad Agosto:-)
Lilly
Roma, Italia42 contributi
Ma davvero il museo piu' importante di Milano ha un giorno intero di chiusura?????A Roma nn e' così...
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
Gentile Barbara,
la Pinacoteca di Brera, come quasi tutti i Musei statali (anche quelli romani, a quanto ci risulta), resta chiuso il lunedi, questo per consentire le normali procedure di spostamenti delle opere ed eventuali lavori:-)
nomegiapreso
Brindisi, Italia30 contributi
Buonasera, per entrare nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera (dove si trova la statua di Napoleone) è necessario pagare il biglietto oppure (non entrando nel museo) posso accedervi gratuitamente? Grazie.
PinacotecaBrera
Milano, Italia1 contributo
Gentilissima,
l'accesso al cortile d'onore è assolutamente gratuito.
Daniele C
Palermo, Italia11 contributi
Salve, quanto costa una visita guidata? Quanto dura?
Vittorio
Gerenzano, Italia168 contributi
Salve, ci sono andato tramite un CRAL e con visita guidata e quindi non conosco la tariffa ufficiale. Sul sito, però, trovarà senz'altro tutte le info di cui ha bisogno.
Un saluto.
Aurora L
Norbello, Italia
Salve, quanto costa la visita guidata?
Leonardo G
Macerata, Italia208 contributi
Audio guida 5 euro
Valentina B
3 contributi
I biglietti sono acquistabili con 18app?
kailia 72
427 contributi
Noi li abbiamo acquistati online prenotando anche l'ora di visita ma credo che si possano prendere anche sul posto
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloPINACOTECA DI BRERA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Pinacoteca di Brera: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Pinacoteca di Brera:
- I segreti di Brera: tour guidato del quartiere e della Pinacoteca (a partire da 158,18 €)
- Visita guidata della Pinacoteca di Brera di 2 ore (a partire da 61,13 €)
- Tour privato del meglio di Milano: Le principali attrazioni e i tesori nascosti con una guida locale (a partire da 109,19 €)
- Tour Enogastronomico di Milano con Degustazioni (a partire da 182,67 €)
- Inizia il tuo viaggio a Milano con una guida locale: privato e personalizzato (a partire da 59,09 €)
- Hotel vicino a Pinacoteca di Brera:
- (0.23 km) Bulgari Hotel Milano
- (0.28 km) Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa
- (0.13 km) San Marco Boutique Apartments
- (0.30 km) Be Mate Via Tivoli - Apartments
- (0.18 km) Modern Simplicity in Milan Centre
- Ristoranti vicino a Pinacoteca di Brera:
- (0.03 km) Caffè Fernanda
- (0.05 km) Fiori Oscuri
- (0.06 km) New Art Cafe
- (0.09 km) Ristorante Nabucco
- (0.15 km) Rosso Brera
- Attrazioni vicino a Pinacoteca di Brera:
- (0.02 km) Biblioteca d'Arte Contemporanea
- (0.03 km) Palazzo Di Brera
- (0.04 km) INAF Osservatorio Astronomico di Brera
- (0.04 km) Orto Botanico di Brera
- (0.05 km) Monumento a Francesco Hayez