Santa Maria della Grazie
Santa Maria della Grazie
4.5
Siti storiciEdifici architettoniciSiti religiosiChiese e cattedrali
7.00 - 12.00, 15.00 - 19.15
Lunedì
7.00 - 12.00
15.00 - 19.15
Martedì
7.00 - 12.00
15.00 - 19.15
Mercoledì
7.00 - 12.00
15.00 - 19.15
Giovedì
7.00 - 12.00
15.00 - 19.15
Venerdì
7.00 - 12.00
15.00 - 19.15
Sabato
7.00 - 12.00
15.00 - 19.15
Domenica
7.30 - 12.30
15.30 - 20.45
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Santa Maria della Grazie
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Storico
Come arrivarci
  • Conciliazione • 5 minuti a piedi
  • Sant'Ambrogio • 7 minuti a piedi
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
3.406 recensioni
Eccellente
2.205
Molto buono
887
Nella media
242
Scarso
28
Pessimo
44

Grace
Reggio Emilia, Italia6 contributi
ott 2023 • Amici
Magnifica chiesa nel cuore di Milano. Ogni primo e terzo sabato del mese si può usufruire di visite guidate gratuite effettuate da volontari (è comunque gradita un'offerta libera) alla basilica, ai chiostri e alla sacrestia del Bramante. E' stato un piacere ascoltare la nostra guida, la Sig.ra Patrizia, che è stata di una bravura e gentilezza rare ed ha reso la nostra visita davvero indimenticabile! Grazie!
Scritta in data 7 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fi_decorso
Milano, Italia59.305 contributi
set 2023 • Solo
Noto con stupore che, da quasi un anno fa ad oggi, si sono aggiunte soltanto tre recensioni, cosa per incomprensibile considerando l'autentico gioiello di arte e architettura rappresentato da questo capolavoro del Rinascimento. Che infatti sono tornato a visitare stamattina, anche per rivedere la stupenda pala d'altare dipinta da Paris Bordon raffigurante la Sacra Famiglia con Santa Caterina d'Alessandria, avendo ancora in mente, del medesimo artista, la Natività affrescata nella chiesa di San Simon a Vallada Agordina (BL). Naturalmente ho visitato attentamente ogni parte della chiesa, compreso il chiostro, che offre uno degli scorci più affascinanti e suggestivi.
Santa Maria delle Grazie non è soltanto il Cenacolo Vinciano e già da sola merita ampiamente la visita (e magari anche la recensione).
Scritta in data 29 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maurizio Paolo M
Tordera, Spagna6.042 contributi
dic 2022 • Amici
Basílica resa celebre dal dipinto leonardiano sulla parete del refettorio, è il secondo sito nominato dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità più di quarant’anni fa. Espressione del Rinascimento italiano, hanno contribuito a strutture e decorazioni il Solari e il Bramante tra tanti altri. Merita la visita a prescindere dal Cenacolo.
Scritta in data 29 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

851SilviaM
Fagnano Olona, Italia4.535 contributi
ott 2022 • Coppie
In pieno centro a Milano si trova uno dei gioielli del Rinascimento italiano: la Basilica di Santa Maria delle Grazie con l’attiguo Cenacolo Vinciano.

Proprio per la presenza del Cenacolo, la basilica di Santa Maria delle Grazie è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
L’ingresso alla Basilica è libero e la cupola del Bramante attira subito l'attenzione.
Scritta in data 2 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano91
Milano, Italia85.815 contributi
apr 2023
Ieri pomeriggio avevamo un impegno vicino a Santa Maria delle Grazie e ne abbiamo approfittato per tornare a rivedere la basilica.
Sempre bella la facciata in mattoni rossi, splendido l'interno come pure l'evidente differenza tra la chiesa, in stile gotico lombardo, e il tiburio in stile rinascimentale, progettato dal Bramante.
L'accesso alla cappella dove è esposta l'immagine della Madonna delle Grazie è riservato alla preghiera e non sono ammesse visite turistiche.
Scritta in data 22 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MAURIZIO C
Provincia di Pavia, Italia87.973 contributi
giu 2022
Un complesso bellissimo, chiesa molto elegante, interno ricco in stile gotico, tutta da scoprire, degno di nota l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, e molto altro.
Scritta in data 26 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fi_decorso
Milano, Italia59.305 contributi
nov 2022
Ieri sono tornato ad ammirare, da fuori e all'interno, quel meraviglioso capolavoro d'arte e architettura che è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, impreziosita dal Cenacolo Vinciano ma comunque stupenda di per sé.
Evito di dilungarmi in descrizioni più dettagliate, sia avendolo già fatto nelle mie recensioni precedenti, sia perché i diversi ambienti e le opere d'arte sono corredati di piccoli cartelli informativi. Da non mancare in ogni caso una visita minuziosa delle navate interne, del bellissimo chiostro e, quando possibile, della sacrestia bramantesca. Qui tutto parla di storia e di bellezza, dai decori piccoli e nascosti, alle opere più celebri e preziose.
Un'autentica chicca, nella navata di sinistra, è la Sacra Famiglia dipinta da Paris Bordon, allievo di Tiziano, dal quale però si affrancò ben presto diventando pittore eccelso e dallo stile personalissimo.
Qui davvero si respira aria di Rinascimento e sembra quasi di vedere aggirarsi Leonardo e Bramante, che qui hanno lasciato segni immortali del loro genio.
(*visitato 9 novembre 2022*)
Scritta in data 10 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro S
Bologna, Italia3.751 contributi
ott 2022
Si trova di fianco al famoso cenacolo di Leonardo. Suggerisco un passaggio anche di sera che con le luci è molto più carina. All’interno varie cappelle finemente decorate; portatevi dietro monetine da 2 euro per accendere le luci in quanto la chiesa specie in giornate invernali può risultare un po buia. La pala che era sopra l’altare è oggi visibile al Louvre in quanto fu portata via dalle truppe napoleoniche.
Scritta in data 28 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

salvatore700
Magenta, Italia6.742 contributi
set 2022
Facciata semplice a capanna ripartita in cinque spazi dalle paraste, notevoli i rilievi in cotto che incorniciano le monofore e i rosoni, particolare il portale di ingresso. Interno impostato sulle proporzioni, associando il gotico delle campate con le volte a crociera delle navate all'ampio coro Bramantesco.
Scritta in data 13 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nuwanda
1.911 contributi
set 2022
Edificio religioso di origine rinascimentale, di prevalente stile gotico e con qualche tratto barocco. patrimonio umanità UNESCO addirittura dal 1980.
Facciata in color laterizia e forma a capanna, mentre sul fondo spicca l'imponente cupola bramantesca, che "soffoca" anche l'adiacente campanile.
Interno a tre navate, con diverse cappelle laterali e la spettacolare tribuna bramantesca.
Nell'adiacente refettorio uno dei massimi capolavori pittorici di tutti i tempi: lo spettacolare affresco leonardesco "L'ultima cena" che, fa un po' "da traino" alla chiesa.
Comunque da vedere.
Scritta in data 16 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 1.917 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

SANTA MARIA DELLA GRAZIE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Santa Maria della Grazie: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Santa Maria della Grazie: