Museo Poldi Pezzoli
Museo Poldi Pezzoli
4.5
10.00 - 18.00
Lunedì
10.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 18.00
Biglietti d'ingresso
a partire da 18,00 €
Tutto ciò che ti serve per entrare.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Museo Poldi Pezzoli: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Storico
Come arrivarci
- Montenapoleone • 3 minuti a piedi
- San Babila • 7 minuti a piedi
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
6.805 nel raggio di 5 km
Attrazioni
1.770 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.204 recensioni
Eccellente
788
Molto buono
343
Nella media
58
Scarso
11
Pessimo
4
Lucia P
Monte San Pietro, Italia896 contributi
mar 2023
Casa museo in pieno centro, vicino al Teatro della Scala.
Un vero gioiellino, da fuori non ci si aspettano i tesori presenti!
Collezione molto fornita, tra quadri, armature, strumenti vari, disposti ad arte nelle eleganti sale di questa casa!
Consigliato!
Un vero gioiellino, da fuori non ci si aspettano i tesori presenti!
Collezione molto fornita, tra quadri, armature, strumenti vari, disposti ad arte nelle eleganti sale di questa casa!
Consigliato!
Scritta in data 11 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ezio P
Chiusa di San Michele, Italia279 contributi
mar 2023 • Amici
Splendida casa museo fondata dal conte Poldi Pezzoli .Il museo ospita nelle varie sale arazzi ,dipinti ,ceramiche ,una splendida collezione di orologi e la spettacolare sala d armi progettata da Arnaldo Pomodoro. Ospita opere di Botticelli ,Canaletto, hayez ,Mantegna e Raffaello. Consiglio vivamente di visitarlo e a due passi dal Teatro della Scala .
Scritta in data 9 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
margherita gramegna
28 contributi
feb 2023 • Famiglia
affascinante storia del fondatore del museo, interessante il significato della donazione delle opre d arte come privilegio che va condiviso con la comunità.
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giramondo1963
Cantalupo, Italia7.279 contributi
gen 2023
Sono ritornata in questa che è una delle più belle case museo di Milano, appartenuta a Gian Giacomo Poldi Pezzoli, raffinato collezionista, dove troverete una delle collezioni d'arte più ricca d'Europa. Notevoli le opere esposte, tra cui dipinti di Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Pollaiolo, Canaletto, Mantegna, Tiepolo, poi vetri di Murano, oggetti di oreficeria e smalti, sculture, tappeti antichi persiani, arazzi rinascimentali, le collezioni di orologi e strumenti scientifici, ceramiche, pezzi etruschi e romani, la bellissima armeria. Una meraviglia. Visitata con la tessera dei Musei della Lombardia e Valle d'Aosta, che dà accesso illimitato a musei, ville, castelli, edifici storici e mostre per 365 giorni.
Scritta in data 24 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano91
Milano, Italia84.140 contributi
dic 2022
In occasione delle Festività Natalizie questo Museo ha organizzato una mostra di immagini in miniatura della Natività.
Il Museo è, in effetti, la casa-museo del conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli, grande collezionista di opere d'arte di ogni tipo, che lasciò poi per testamento ad una Fondazione appositamente creata con la finalità di esporre al pubblico tutto ciò che il nobile aveva raccolto in tanti anni.
Sono oggi esposti più di cinquemila pezzi tra pitture, sculture, oreficeria, orologi, ceramiche, porcellane, elementi di arredo.
Una Milano da non perdere.
Il Museo è, in effetti, la casa-museo del conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli, grande collezionista di opere d'arte di ogni tipo, che lasciò poi per testamento ad una Fondazione appositamente creata con la finalità di esporre al pubblico tutto ciò che il nobile aveva raccolto in tanti anni.
Sono oggi esposti più di cinquemila pezzi tra pitture, sculture, oreficeria, orologi, ceramiche, porcellane, elementi di arredo.
Una Milano da non perdere.
Scritta in data 22 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MAURIZIO C
Provincia di Pavia, Italia47.821 contributi
mag 2022
Il museo è magnifico, in tutti i suoi particolari, si spazia dalle collezioni di armi, di tessuti, di dipinti, di pezzi di orologeria, bronzi, insomma tutto e di più, uscito molto soddisfatto.
Scritta in data 28 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lestat66
Mortara, Italia234 contributi
ott 2022
Sopra le aspettative, pensavo di visitare una noiosa pinacoteca e invece ho trovato di tutto. orologi, ceramiche, arazzi, nella spolendida dimora di un nobile milanese del XIX secolo. uno spettacolo per gli occhi.
Scritta in data 1 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Iris
17 contributi
ott 2022
Tante opere di artisti illustri, tesori inaspettati anche tra gli orologi, le ceramiche, oltre ai dipinti collezionati con gusto. La dimora accompagna lungo un salto nel tempo, soprattutto facendo vivere l'atmosfera all'interno dell'unica sala rimasta intatta dall'800.
Un valore speciale viene portato dai volontari che arricchiscono la visita con numerose conoscenze storiche e artistiche; grazie soprattutto a Paolo Taini.
Un valore speciale viene portato dai volontari che arricchiscono la visita con numerose conoscenze storiche e artistiche; grazie soprattutto a Paolo Taini.
Scritta in data 27 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
fi_decorso
Milano, Italia57.922 contributi
ago 2022
Sono passato davanti a questa magnifica casa-museo che dallo scorso mese di luglio organizza eventi per celebrare il bicentenario della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, appassionato e competente artefice di questa autentica meraviglia che colloco senza esitazione tra le massime eccellenze milanesi e nazionali.
Avendolo visitato diverse volte, da solo e con mia moglie, posso affermare che è molto di più d'un museo, trattandosi di una vera e propria dimora in cui sono allestite stupende quanto preziose raccolte di quadri, mobili, porcellane, gioielli, orologi e svariati reperti archeologici. Incantevole e suggestivo il raccolto studiolo dantesco, mentre suscita grande interesse la sala delle armi, particolarmente apprezzata da bambini e ragazzi. Notevoli i dipinti di epoche diverse, a cominciare dal celebre "Ritratto di giovane dama" del Pollaiolo, una tavola diventata un po' l'emblema del museo.
Un'imprescindibile meta di arte e cultura che consiglio vivamente di visitare.
(*visitato 17 agosto 2022*)
Avendolo visitato diverse volte, da solo e con mia moglie, posso affermare che è molto di più d'un museo, trattandosi di una vera e propria dimora in cui sono allestite stupende quanto preziose raccolte di quadri, mobili, porcellane, gioielli, orologi e svariati reperti archeologici. Incantevole e suggestivo il raccolto studiolo dantesco, mentre suscita grande interesse la sala delle armi, particolarmente apprezzata da bambini e ragazzi. Notevoli i dipinti di epoche diverse, a cominciare dal celebre "Ritratto di giovane dama" del Pollaiolo, una tavola diventata un po' l'emblema del museo.
Un'imprescindibile meta di arte e cultura che consiglio vivamente di visitare.
(*visitato 17 agosto 2022*)
Scritta in data 17 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola B
Fabriano, Italia3.446 contributi
giu 2022
E' difficile quantificare il tempo che si dovrebbe dedicare alla visita di questo museo, pieno di tante opere d'arte di vario genere che ad osservarle con attenzione ci si passerebbe la giornata. Sono belli e particolari gli ambienti della dimora, di altissimo interesse artistico i quadri, stupendi gli oggetti raccolti, in modo particolare gli orologi, notevoli i mobili; alla fine ognuno segue un po' il suo istinto e le sue predilezioni, ma il livello di tutto l'insieme è eccezionale. Faccio notare la gentilezza dell'addetto in biglietteria che mi ha apposto un timbro al biglietto consentendomi di tornare nel pomeriggio in quanto il tempo a disposizione per la visita prima della chiusura per pausa pranzo era inferiore di poco ad un'ora.
Scritta in data 10 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ci sono delle sedie a rotelle a disposizione dei visitatori?
Augusta Maria C
Meda, Italia468 contributi
Sedie a rotelle non ne ho viste. Sicuramente c'è un ascensore, perché questa estate avevo un menisco fuori uso e l'ho usato spesso. Si chiede al personale e si sale con un addetto. Io telefonerei anche per far presente il problema delle sedie a rotelle, magari ne hanno di pieghevoli o comunque trovano una soluzione, come è giusto che sia. Di solito sono gentili e disponibili, anche al telefono. Li ho sentiti anche ieri per un'informazione. Sempre garbati. Buona visita.
Orari e giorni di apertura
Monica B
Milan, Lombardia, Italy11 contributi
Ciao Renzo, il museo è aperto dalle h. 10.00 alle h 18.00.
Anche la domenica
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO POLDI PEZZOLI (Milano): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo Poldi Pezzoli
- Gli orari di apertura di Museo Poldi Pezzoli sono:
- mer - lun 10:00 - 18:00
- Molte persone visitano Museo Poldi Pezzoli. Ti consigliamo di prenotare i biglietti elettronici in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 biglietti e tour per Museo Poldi Pezzoli su Tripadvisor
- Hotel vicino a Museo Poldi Pezzoli:
- (0.09 km) Mandarin Oriental, Milan
- (0.17 km) Grand Hotel et de Milan - The Leading Hotels of the World A00373
- (0.22 km) Armani Hotel Milano
- (0.25 km) Bulgari Hotel Milano
- (0.33 km) The Street Milano Duomo, a Design Boutique Hotel
- Ristoranti vicino a Museo Poldi Pezzoli:
- (0.02 km) Romantic Cafe
- (0.02 km) Don Lisander
- (0.04 km) Caffe Dell' Opera
- (0.05 km) Café MoroneOtto
- (0.06 km) Biffino