Chiesa di San Bernardino alle Ossa

Chiesa di San Bernardino alle Ossa

Chiesa di San Bernardino alle Ossa
4.5
8.00 - 12.00
Lunedì
8.00 - 12.00
Martedì
8.00 - 12.00
Mercoledì
8.00 - 12.00
Giovedì
8.00 - 12.00
Venerdì
8.00 - 12.00
Sabato
8.00 - 12.00
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro Storico
Come arrivarci
  • San Babila • 6 minuti a piedi
  • Duomo • 8 minuti a piedi
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
872 recensioni
Eccellente
463
Molto buono
342
Nella media
56
Scarso
2
Pessimo
9

Stefano91
Milano, Italia85.787 contributi
nov 2023 • Coppie
Dopo diversi anni, sono tornato, ieri, a rivisitare questa insolita chiesa a due passi dal Duomo e situata di fianco alla Basilica di Santo Stefano.
A vederne l'esterno non si ha l'impressione che sia una chiesa; sembra un edificio di abitazione.
L'interno è a pianta ottagonale, luminoso, contiene le tombe di due discendenti del ramo materno di Cristoforo Colombo.
La cosa più singolare è, però, l'ossario, una cappella a pianta quadrata (cui si arriva con breve corridoio) le cui pareti sono rivestite da teschi ed ossa disposti a formare delle croci. sono centinaia e dovrebbero provenire dal precedente cimitero di un demolito ospedale che sorgeva qui vicino.
Una leggenda milanese dice che, nella notte del 2 novembre, gli scheletri si ricompongono e, guidati da quello di una ragazzina, ballano una sfrenata danza macabra fino al mattino. Dall'esterno si sentirebbe il rumore delle ossa che sbattono tra di loro.
Non so se sia vero, non ci sono mai passato in quella notte e continuerò a non farlo!
Purtroppo, per un problema alla macchina fotografica, le foto dell'interno non sono venute. Che ci sia sotto lo zampino degli scheletri?
Scritta in data 24 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MAURIZIO C
Provincia di Pavia, Italia87.237 contributi
set 2023 • Solo
Bella chiesa, di livello molto particolare in tutti i suoi spazi, un bel complesso, merita la sosta...
Scritta in data 4 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabio M
3 contributi
set 2023 • Solo
Da milanese ho avuto molte occasioni per fare visita a questo luogo particolare.Oggi 6 Settembre 2023 passando,sono entrato. Sia nelle immediate vicinanze dell porta che dalla chiesa conduce all'Ossario,sia all'interno dello stesso sono presenti cassette per la raccolta delle offerte per il mantenimento del luogo sacro. Nelle vicinanze della porta di passaggio vi è un altare sul quale era appoggiato un individuo che,con una corona del Rosario in mano, con tono perentorio obbligava i turisti ad introdurre 1 euro nella cassetta delle offerte per accedere all'ossario .Premetto che sono praticamente è ben conosco le necessità che ogni chiesa ha per il proprio sostentamento, ma un simile atteggiamento è assolutamente da segnalare. L'offerta è e deve essere libera. A questo punto,se è necessario, facciano pagare il biglietto!
Scritta in data 6 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

lodimass
Bareggio, Italia175 contributi
giu 2023 • Amici
Mi è piaciuta? Boh. L'ho trovata interessante e originale? Certo. Una di quelle esperienze da dire: sì ci sono stato. Ma se avete poco tempo e siete di passaggio a Milano c'è sicuramente di meglio. Voto pieno perché è una visita non da tutti i giorni
Scritta in data 4 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

dellangelo54
Torino, Italia14.729 contributi
mag 2023 • Coppie
In piazza Santo Stefano, a fianco dell'omonima chiesa, vi è quest'altra chiesa barocca la cui facciata è più simile ad un edificio civile che religioso. L'interno è a pianta circolare. Entrando sulla destra da una porticina si accede all'Ossario che è la cosa caratteristica di questa chiesa. Le pareti dell'Ossario sono quasi interamente ricoperte da teschi e ossa provenienti da antichi cimiteri nelle vicinanze. Il soffitto ha una volta affrescata nel 1695 da Sebastiano Ricci (Trionfo di anime in un volo di angeli). L'aspetto è sicuramente macabro, ma altrettanto curioso ed interessante.
Scritta in data 7 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marco C
Como, Italia758 contributi
mar 2023
A poca distanza dal Duomo, la chiesa di San Bernardino accoglie al suo interno un sorprendente ossario.
Sotto la cupola, meravigliosamente affrescata da Sebastiano Ricci, la cappella ha le pareti quasi interamente ricoperte di teschi e ossa la cui provenienza è in larga parte da attribuire alle persone povere inferme decedute nel vicino ospedale del Brolo.
Orario di apertura continuato, nessun biglietto di ingresso, richiesta (direi raccomandata) un'offerta all'ingresso della cappella.
Scritta in data 1 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniele F
Parma, Italia682 contributi
feb 2023
Chiesa non nota al turismo e scoperta per caso: l'ingresso è gratuito e ci sono gli orari di apertura. Custodisce una cappella ossario le cui pareti sono quasi interamente rivestite da ossa umane, alcune a formare sacre decorazioni, disposti nelle nicchie, su cornicioni, pilastri e porte. I resti appartengono probabilmente ai morti dell’ospedale del Brolo dedicato alla cura dei lebbrosi, ormai distrutto, e alle salme traslate dai cimiteri seicenteschi soppressi. I teschi chiusi nelle cassette sopra la porta d’ingresso sono quelli dei condannati a morte. Macabro ma spettacolare. Mi sarei aspettato che sarebbe spuntata Mercoledì della Famiglia Addams
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

christian lanteri
Sanremo, Italia6 contributi
gen 2023 • Coppie
Semplicemente incantevole, uno spettacolo che dovrebbe essere “pubblicizzato” molto di più.
Per l’entrata c’è bisogno di una piccola offerta, ma ne vale la pena, all’ingresso ti verrà consegnato un foglio che illustra la storia di questo posto, veramente consigliato per chi, come me è appassionato di storia e anche in un certo senso di arte.
Scritta in data 23 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mircons87
321 contributi
gen 2023
Sono venuto a conoscenza di questo luogo per caso tramite un video sui luoghi poco noti di Milano ed ho subito approfittato di una trasferta di lavoro per andare a farci una visita.
Situato vicino Corso Porta Vittoria è in una zona centrale di Milano, ma sembra, giunti sulla piazza antistante, di non essere più in mezzo alla città.
Laterale alla chiesa c'è questo palazzo in cui sorge una bella cappella che sul lato destro, entrando, ha questo ossario.
Veramente suggestiva da visitare ed impressionante per il numero di ossa conservati e riposti con meticolosa cura.
Bellissima anche la volta della cappella e tutti i motivi architettonici che richiamano le ossa ed inquadrano gli ossari alle pareti.
Da visitare
Scritta in data 14 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ornella T
Italia14 contributi
gen 2023 • Amici
Un locale, affiancato alla chiesa, con decorazioni religiose inaspettate.
Forse un po' macabro.
Comunque da vedere
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 574 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Chiesa di San Bernardino alle Ossa (Milano) - Tripadvisor

Chiesa di San Bernardino alle Ossa: domande frequenti


Ristoranti vicino a Chiesa di San Bernardino alle Ossa: Vedi tutti i ristoranti vicino a Chiesa di San Bernardino alle Ossa su Tripadvisor