53recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 29
- 17
- 3
- 2
- 2
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Cari milanesi e non, vorrei consigliarvi una vera chicca di museo, che, come molte cose belle di Milano, si sa nascondere molto bene. E' vicinissimo al Castello Sforzesco ed è raggiungibile facilmente sia dalla Metro di Lanza che di Cairoli. Inizialmente mi son chiesta cosa c'entrasse l'arte con la scienza, poi, quando lo si visita, si capisce che il titolo è più che mai appropriato. Questo museo contempla una sezione dedicata a Leonardo da Vinci, con modellini delle sue invenzioni ed approfondimenti sulla sua arte pittorica e scultorea. La vera chicca però sta nel fatto che, esponendo opere d'arte di vari settori, dalla pittura, ai mobili, agli arazzi, alle ceramiche, ai libri antichi, come pure l'arte estremo orientale ed africana, spiega anche come comprendere il perché un'opera d'arte è originale e non una copia o peggio ancora un falso. Si possono analizzare, grazie a delle lenti di ingrandimento e microscopi, i vari dettagli che permettono di capirne l'autenticità e alla fine, anche se non sì è assolutamente degli esperti, diciamo che un'idea ce la si può fare e la si può applicare ogni volta che vedremo un'opera d'arte. Il che ci permette di entrare un po' di più nell'essenza delle cose, arricchendoci sia la mente che l'Anima. Non perdetevelo!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
Utile
attili054 ha scritto una recensione a feb 2019
Morsano al Tagliamento, Italia470 contributi187 voti utili
In una parte di un bellissimo edificio prospiciente il castello Sforzesco il museo propone le tecniche di indagine su date e veridicità delle opere d'arte relativamente ai materiali (legno carta ceramica metalli...) Esposta una grande quantità di oggetti. Veramente interessante!
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2019
Utile
La parte più interessante del museo è rappresentata dalla sezione che si occupa del riconoscimento degli oggetti antichi veri da quelli falsi. C'è la possibilità di verificare e sperimentare. Oltre a questa sezione sono presenti altre due sezioni con reperti africani e orientali. Piccolo museo ben organizzato. Visita raccomandata.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2019
Utile
Piccolo museo didattico e curioso a due passi dal Castelo Sforzesco. È stata una bella scoperta. Abbiamo avuto la fortuna di godere della visita guidata da parte del proprietario. Tornerò sicuramente!
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2018
Utile
Capitato su indicazione di un amica, in un palazzo d'epoca, vieni ricevuto in modo familiare ma professionale. ti viene indicato un percorso che comprende le prime due stanze di una mostra estemporanea, ora c'è Leonardo e le sue macchine,poi scendi al museo in parte anche interattivo. Piccolo ma Bello e molto istruttivo. L'ingresso con la carta musei lombardia è gratuita.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2018
Utile