Palazzo Te - World Heritage Site
Palazzo Te - World Heritage Site (Mantova, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Palazzo Te - World Heritage Site
Palazzo Te - World Heritage Site
4.5
Siti storici • Edifici architettonici • Musei d'arte
Scopri di più
9.00 - 18.30
Lunedì
13.00 - 18.30
Martedì
9.00 - 18.30
Mercoledì
9.00 - 18.30
Giovedì
9.00 - 18.30
Venerdì
9.00 - 18.30
Sabato
9.00 - 18.30
Domenica
9.00 - 18.30
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Palazzo Te - World Heritage Site: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
326 nel raggio di 5 km

Carlo Govi Ristorante
918
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Gastronomia Nosari Romano
88
0.3 km€ • Italiana • Lombarda • Italiana (nord)

Pappa Reale
528
0.7 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Per vegetariani

Ristorante Nuova Cina
147
0.3 km€€-€€€ • Cinese • Pesce • Asiatica

Pizzeria La Botte
288
0.6 km€ • Italiana • Pizza • Per vegetariani

Chiosco Rifugio Graffer
36
0.2 km€ • Italiana • Caffè • Per vegetariani

Societa' Bocciofila Mantovana
65
0.4 km€ • Italiana

Chalet Te
239
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

La Dolcelia
97
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Americana • Europea

Maratoneta
36
0.3 km€ • Italiana • Bar • Fast food
Attrazioni
167 nel raggio di 10 km

Museo della citta` Palazzo di San Sebastiano
123
0.3 kmMusei specializzati

Chiesa di San Sebastiano
85
0.4 kmChiese e cattedrali

Casa del Mantegna
90
0.4 kmGallerie d'arte

Basilica di Sant'Andrea di Mantova
2.156
1.4 kmSiti religiosi

Teatro Bibiena
741
1.5 kmTeatri

Il Museo Storico dei Vigili del Fuoco
387
1.6 kmMusei specializzati

Palazzo Valenti Gonzaga
128
0.9 kmEdifici architettonici • Musei d'arte

Museo di Palazzo d'Arco
249
1.5 kmMusei d'arte

Errepiarte
1
0.5 kmLuoghi e punti d'interesse

Museo Tazio Nuvolari
111
0.7 kmMusei specializzati
Contribuisci anche tu
4.5
3.997 recensioni
Eccellente
2.779
Molto buono
984
Nella media
171
Scarso
35
Pessimo
28
FatAl84
Guidonia Montecelio, Italia10.549 contributi
mar 2022
Ci sarebbe da parlare ore ma cercherò di farla breve.
Il biglietto consente l’accesso anche a Palazzo San Sebastiano e al Tempio di San Sebastiano ed ha un costo di 15€ (adulti, ovviamente ci sono varie possibilità di sconto...) per una visita tra i 90 e i 120 minuti.
La visita merita principalmente per due stanze: quella di Amore e Psiche, con rappresentazione di vari miti di età classica (particolare una figura femminile che alimenta un corso d'acqua dalle sue mammelle); ma a mio modesto parere, maggiormente per la camera in cui viene raffigurata la sconfitta dei titani (camera dei giganti) da parte di Zeus e delle sue schiere dall'alto dell'Olimpo. Sotto il cielo squarciato, stanno i titani schiacciati dai massi, con i visi maledicenti, segnati dal dolore e dalla sconfitta mentre dall'Olimpo, gli dei, leggeri, li guardano disperarsi.
Un particolare va sottolineato: il pavimento è di costruzione posteriore...e a mio avviso chi l'ha fatto è un genio, perché trasporta ancora di più nell'atmosfera della stanza, "vorticando" l'atmosfera. Io ricordo di essere entrato esclamando: "Wow!". Alché il guardiano mi aveva osservato, circospetto, e io di rimando: "e quando ci vuole, ci vuole!" ...o non ci si può più neanche meravigliare?
Va detto comunque che c'è anche molto altro, come una collezione archeologica, stanze affrescate a grottesca, una pinacoteca, una collezione numismatica, un giardino segreto...ma sono nulla in confronto a quella sala!
Il biglietto consente l’accesso anche a Palazzo San Sebastiano e al Tempio di San Sebastiano ed ha un costo di 15€ (adulti, ovviamente ci sono varie possibilità di sconto...) per una visita tra i 90 e i 120 minuti.
La visita merita principalmente per due stanze: quella di Amore e Psiche, con rappresentazione di vari miti di età classica (particolare una figura femminile che alimenta un corso d'acqua dalle sue mammelle); ma a mio modesto parere, maggiormente per la camera in cui viene raffigurata la sconfitta dei titani (camera dei giganti) da parte di Zeus e delle sue schiere dall'alto dell'Olimpo. Sotto il cielo squarciato, stanno i titani schiacciati dai massi, con i visi maledicenti, segnati dal dolore e dalla sconfitta mentre dall'Olimpo, gli dei, leggeri, li guardano disperarsi.
Un particolare va sottolineato: il pavimento è di costruzione posteriore...e a mio avviso chi l'ha fatto è un genio, perché trasporta ancora di più nell'atmosfera della stanza, "vorticando" l'atmosfera. Io ricordo di essere entrato esclamando: "Wow!". Alché il guardiano mi aveva osservato, circospetto, e io di rimando: "e quando ci vuole, ci vuole!" ...o non ci si può più neanche meravigliare?
Va detto comunque che c'è anche molto altro, come una collezione archeologica, stanze affrescate a grottesca, una pinacoteca, una collezione numismatica, un giardino segreto...ma sono nulla in confronto a quella sala!
Scritta in data 25 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Francesca
Castano Primo, Italia61 contributi
giu 2022 • Coppie
Palazzo bellissimo sia all'interno che all'esterno. La sala dei giganti è davvero sbalorditiva. Sembra di esserne parte integrante, sovrasta ogni cosa e toglie il fiato. Visita assolutamente consigliata!
Scritta in data 22 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Zatopek56
Imola, Italia1.223 contributi
giu 2022 • Amici
Palazzo splendidamente preservato.
Impressionante la Sala dei Giganti.
Notevole realizzazione Manierista.
Impressionante la Sala dei Giganti.
Notevole realizzazione Manierista.
Scritta in data 18 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
robyfra
Colle di Val d'Elsa, Italia1.009 contributi
mar 2022
Palazzo Te costruito per essere un palazzo di svago e rappresentanza, ostenta l'opulenza dei committenti (Federico Gonzaga primo duca di Mantova).
Scritta in data 18 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ingrid Z
Alessandria, Italia113 contributi
giu 2022 • Famiglia
È sempre bellissimo! Il Palazzo è magnifico. Come è facile immaginare la Camera dei Giganti è impressionante, sembra di far parte dell'affresco. Anche l'esterno del Palazzo con le Peschiere, l'Appartamento e il Giardino Segreto sono molto belli. Consiglio la visita.
Scritta in data 11 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Francesco S
Albignasego, Italia12 contributi
giu 2022
Era la nostra terza o quarta visita . Sempre molto interessante e strupefacente nelle due sale principali , Amore e Psiche e Giganti.
L'obiettivo era assistere ad un concerto della 10^ edizione di Trame Sonore - travolgente evento musicale mantovano.
L'obiettivo era assistere ad un concerto della 10^ edizione di Trame Sonore - travolgente evento musicale mantovano.
Scritta in data 8 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Rossella C
Provincia di Firenze, Italia53 contributi
mar 2022
capolavoro del manierismo. Bellissimo Palazzo.Conviene la Mantova card, 20 euro 72 ore dalla prima attivazione e libero accesso ai musei di Mantova e Sabbioneta
Scritta in data 4 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
AlbertoP
Sulmona, Italia385 contributi
mag 2022
Sapevo della bellezza di questo palazzo dei tempi dei Gonzaga e quindi sono andato a visitarlo.
Ci sono alcune stanze dedicate ad oggetti antichi, che secondo me non sono particolarmente interessanti, ma in compenso ci sono altre stanze molto belle. Nel particolare, c'è una stanza ricoperta interamente da un affresco presente su tutti i muri, che da quindi una visione a 360 gradi a chi lo guarda.
Ci sono anche alcuni corridoi molto ben fatti ed eleganti.
Le ultime zone del palazzo, infine, hanno invece oggetti di vario tipo e anche dei macchinari antichi che venivano usati nella lavorazione di determinati materiali.
Il palazzo è anche circondato da un grandissimo giardino.
Ne vale la pena, l'ingresso viene 15 euro a persona (biglietto intero senza riduzioni e sconti).
Andateci!
Ci sono alcune stanze dedicate ad oggetti antichi, che secondo me non sono particolarmente interessanti, ma in compenso ci sono altre stanze molto belle. Nel particolare, c'è una stanza ricoperta interamente da un affresco presente su tutti i muri, che da quindi una visione a 360 gradi a chi lo guarda.
Ci sono anche alcuni corridoi molto ben fatti ed eleganti.
Le ultime zone del palazzo, infine, hanno invece oggetti di vario tipo e anche dei macchinari antichi che venivano usati nella lavorazione di determinati materiali.
Il palazzo è anche circondato da un grandissimo giardino.
Ne vale la pena, l'ingresso viene 15 euro a persona (biglietto intero senza riduzioni e sconti).
Andateci!
Scritta in data 30 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Fabio F
Voghera, Italia214 contributi
mag 2022
la nostra cultura nazionale si avvale di strutture contenenti opere e storia che vanno assolutamente valorizzati.
è un piacere poter fare un tour emozionale tra le stanze in cui sono raffigurati arazzi, affreschi e custoditi bassorilievi, statue, allegorie di autori quali Michelangelo Buonarroti
è un piacere poter fare un tour emozionale tra le stanze in cui sono raffigurati arazzi, affreschi e custoditi bassorilievi, statue, allegorie di autori quali Michelangelo Buonarroti
Scritta in data 29 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Alessandro V
3 contributi
gen 2022
La splendida residenza dei Gonzaga, un tempo distaccata dalla città nella zona denominata tejeto, costruita tra il 1524 e il 1534 su commissione del marchese di Mantova Federico II Gonzaga, opera più celebre dell'architetto e pittore Giulio Romano: da non perdere la Sala dei cavalli, quella della Caduta dei Giganti, la Sala di Amore e Psiche, la Sala delle Aquile, la Sala del Sole e della Luna, la Sala di Ovidio e delle Metamorfosi, la Sala delle Imprese e quella dei Venti o dello zodiaco.
Scritta in data 24 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
All'interno della Mostra
Giulio Romano. Arte e desiderio
si possono fare foto senza flash?
Carmen T
La Maddalena, Italia48 contributi
Si io ho fatto delle foto
Salve, per effettuare una visita guidata a Palazzo Tè cosa devo fare alla biglietteria? Quant'è il costo? Saremmo in 4 adulti e 2 bambini di 8 anni. Grazie mille!
Scrattina
Vercelli, Italia94 contributi
Il fine settimana c'è un signore che fà le visite guidate, pagate 5 euro a persona in più, vi costa come l'audio guida. Vi consiglio di andare con lui a visitare il Palazzo vi dirà un sacco di cose inreressanti
Renata M
Genova, Italia96 contributi
Buongiorno vorrei sapere se solitamente si trova coda alla biglietteria del palazzo, e di consguenza è meglio prenotare, oppure si può arrivare direttamente?
Elvis1963
Roma, Italia15 contributi
Ovviamente dipende dal periodo ma solitamente non serve la prenotazione.
Ilaria F
Milano, Italia22 contributi
Buongiorno ...1 novembre è aperto?
paolomiki1965
Tavagnacco, Italia27 contributi
E' chiuso solo il 25 dicembre. Per sicurezza si può chiamare il numero 041 - 2719013 che è il call center delle prenotazioni dei musei civici di Mantova
magicten76
Valsamoggia, Italia120 contributi
Ciao, vorremmo visitare il prossimo Venerdì o Sabato di Pasqua.
Conviene prendere prima il biglietto? (visto che ho un bimbo di 18 mesi li prenderei solo se proprio indispensabile)
Grazie
Paolo B
Bologna, Italia99 contributi
Non so se è possibile ordinare i biglietti in anticipo però se è possibile te lo consiglio perché hanno poco personale e alle casse c’è rischio che ne funzioni solo una
Buona Pasqua
Gabriella M
Udine, Italia34 contributi
La sala degli sposi ha un biglietto a parte così ho capito ...é vero ? Meglio prenotare on line la visita ? Grazie
MeggieLoou
Bollate, Italia51 contributi
La camera degli sposi si trova a palazzo ducale, dalla parte opposta della città ... per entrare devi fare il biglietto in piazza sordello, ti permette di vedere tutta la corte intorno.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Palazzo Te - World Heritage Site
- Gli orari di apertura di Palazzo Te - World Heritage Site sono:
- lun - lun 13:00 - 18:30
- mar - dom 09:00 - 18:30
- Consigliamo di prenotare i tour di Palazzo Te - World Heritage Site in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 3 tour di Palazzo Te - World Heritage Site su Tripadvisor
- Hotel vicino a Palazzo Te - World Heritage Site:
- (0.88 km) Casa Museo Palazzo Valenti Gonzaga
- (0.56 km) B&B Ai Giardini del Te
- (0.93 km) Hotel Casa Poli
- (1.20 km) Casa del Teatro Bed & Breakfast
- (0.69 km) B&B La Terrazza
- Ristoranti vicino a Palazzo Te - World Heritage Site:
- (0.16 km) Chiosco Rifugio Graffer
- (0.20 km) Chalet Te
- (0.21 km) La Tana del Gufo
- (0.29 km) Ristorante Nuova Cina
- (0.33 km) Gastronomia Nosari Romano