22recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1
- 6
- 13
- 2
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
alessandra_biondi3 ha scritto una recensione a ott 2019
Ferrara, Italia19.982 contributi2.944 voti utili
L'obelisco in origine era dedicato al Podestà per essere stato magnificiente nel periodo della carestia che colpì la cittadinanza (fine del millesettecento circa), la titolazione a Napoleone Bonaparte fu messa poi tolta e infine riposizionata definitivamente sul monolite che tutt'oggi lo annovera.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
5 voti utili
Utile
Monumento che corre il rischio di non essere notato, pur trovandosi nel centro di Bergamo vicino alla Torre dei Caduti, ai Propilei di Porta Nuova, al Monumento al Partigiano di Manzu', Sentierone e Teatro Donizetti.
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2018
7 voti utili
Utile
L'obelisco è datato nella seconda metà del settecento ed in realtà fu eretto per ringraziare il podestà Giovanni Francesco Correr che si distinse per l'aiuto alla popolazione durante la grande carestia. In periodo napoleonica il medaglione fu sostituito con quello di Bonaparte per essere poi rimosso. Quello che vediamo oggi fu fissato negli anni '40. Direi poco interessante artisticamente, molto più per la sua storia.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2018
Utile
L'obelisco è stato eretto in una piazza di Bergamo bassa. L' insieme è di raffinata semplicità. Il basamento è formato da due parallelepipedi posti su alcuni gradini. Il parallelepipedo inferiore reca una targa con la scritta " A Buonaparte l'italico 1797" di ammirevole precisione storica. Il parallelepipedo superiore porta un tondo con il profilo del giovane Napoleone. Posto su quattro sfere svetta l'obelisco.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2018
Utile