Villa del Principe (Genova, Italia) - Foto e indirizzo
Messaggio da Tripadvisor •
Chiuso fino a nuovo avviso
Villa del Principe
Villa del Principe
4.5
Chiuso temporaneamenteChiuso fino a nuovo avviso
Info
Villa del Principe - Palazzo di Andrea Doria è la più ricca e sontuosa dimora nobiliare di Genova, la Villa dell'unico Principe che Genova abbia mai riconosciuto. Era il 1529 quando Andrea Doria, talentuoso ammiraglio e leggendario uomo d'armi, iniziò la costruzione che avrebbe portato alla nascita della splendida Villa prospiciente il Golfo di Genova. Per rivivere ancora una volta il suo splendore è sufficiente passeggiare per le sue sale, ammirando i suoi magnifici affreschi e incredibili arazzi.
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.514 nel raggio di 5 km

Bar Il Chiosco
186
0.4 km€ • Italiana • Caffè • Ligure

Indarsena Oyster Bar
650
0.6 km€€€€ • Francese • Pesce • Salutistica

Tralalero
924
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Trattoria dell'Acciughetta
1.620
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Osteria Carabàs
659
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Beluga
309
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Trattoria da Mario
760
0.4 km€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ristorante Salgari
180
0.4 km€€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ristorante DG
71
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Le Cucine di Scaramouche
89
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea
Attrazioni
319 nel raggio di 10 km

Stazione Marittima di Genova
2
0.2 kmLuoghi e punti d'interesse

Acquario di Genova
19.619
1 kmAcquari

Dialogo nel Buio
877
0.5 kmMusei specializzati

La Commenda di Pre
126
0.4 kmSiti storici

Galata Museo del Mare
3.235
0.5 kmMusei specializzati

Stazione di Genova Piazza Principe
160
0.3 kmSiti storici • Edifici architettonici

Castello d'Albertis
559
0.6 kmMusei specializzati • Castelli

Monumento a Cristoforo Colombo
87
0.4 kmMonumenti e statue

Parrocchia San Giovanni Evangelista di Pré
26
0.4 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali

Museo di Palazzo Reale - World Heritage Site
1.126
0.7 kmLuoghi e punti d'interesse • Musei storici
Contribuisci anche tu
4.5
273 recensioni
Eccellente
156
Molto buono
85
Nella media
21
Scarso
9
Pessimo
2
rossella l
14 contributi
mar 2022
grazie alla guida carmen ed al suo entusiasmo abbiamo visitato con molto piacere questo palazzo molto bello e ben tenuto.
Scritta in data 15 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Enrica R
Genova, Italia41 contributi
gen 2022 • Famiglia
Nonostante io sia genovese, e abbia quasi 40 anni, non ero mai stata a visitare la villa del principe. È stata una bellissima esperienza, la villa è ricca di opere interessanti, tra cui incredibili arazzi grandi più di 30 m quadri, ricchi di fili d’oro e d’argento. È interessante che sia una villa privata, disponibile per feste. È un dettaglio che me l’ha resa più “viva”.
Non ho acquistato il pass per le foto all’interno, ho fotografato solo il giardino. Tornerò in estate per vederlo fiorito.
Non ho acquistato il pass per le foto all’interno, ho fotografato solo il giardino. Tornerò in estate per vederlo fiorito.
Scritta in data 13 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
SEXI1
Reggio Emilia, Italia716 contributi
dic 2021
la storia di Genova si intreccia con quella di Andrea Doria il grande comandante che ha reso grande la città e il palazzo visitabile lascia incantanti per bellezza e posizione.
Scritta in data 3 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Massimo G
5 contributi
giu 2021
Residenza favolosa del Principe Andrea Doria assolutamente da visitare si respira la potenza e la forza di questa nobile famiglia e della grande personalità di Andrea Doria
Scritta in data 30 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
FrancescaR1986
Reggio Emilia, Italia213 contributi
giu 2021
Una splendida residenza che racchiude il passato glorioso della famiglia Doria. In stato di ottima conservazione, è possibile ammirare i giardini e gli appartamenti del piano nobile con splendidi arazzi e dipinti. Degni di nota la Galleria Aurea e la sala dei Giganti. In ogni stanza vi sono schede informative esaustive. La gentilezza e la disponibilità del personale della biglietteria è stata encomiabile.
E' possibile usufruire di sconti se si è soci FAI, coop, touring etc.
E' possibile usufruire di sconti se si è soci FAI, coop, touring etc.
Scritta in data 9 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Vito Coco
Genova, Italia15 contributi
mag 2020
Luogo incredibile a due passi dal porto ma con un giardino esotico con statue e fiori bellissimi... ci sono persino dei pavoni che girano liberamente
Scritta in data 27 marzo 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Barbara P
238 contributi
set 2020 • Coppie
Proprio accanto alla stazione ferroviaria di Genova Principe(con la possibilità di parcheggiare nel sottostante parcheggio)questo palazzo rinascimentale custodisce degli arazzi e degli affreschi di rara bellezza.L'ingresso costa 9€..un po esosa la richiesta di altri 4€ per effettuare foto.
Scritta in data 24 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Theodora e Simone
Torino, Italia134 contributi
gen 2020 • Coppie
Questa villa rinascimentale è molto interessante sia per la sua bellezza, sia per la storia di chi vi ha abitato: Andrea doria. Consigliamo la visita a tutti.
Scritta in data 4 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Stefano91
Milano, Italia77.795 contributi
lug 2020
Nella mia recente gita a Genova ho visitato anche il giardino della Villa del Principe, dimora cinquecentesca voluta dal Principe e ammiraglio Andrea Doria appena al di fuori delle mura genovesi.
Il giardino, ben curato, è molto bello e merita di essere visitato.
Da notare che ci troviamo a brevissima distanza dal porto e che la Villa era inserita nei Rolli al massimo livello. Infatti ospitò l'Imperatore Carlo V in visita a Genova.
La stazione ferroviaria di Porta Principe e la fermata della metropolitana prendono il nome da questo edificio.
Purtroppo non ho fatto in tempo a visitare il museo interno, ma conto di ritornare.
Il giardino, ben curato, è molto bello e merita di essere visitato.
Da notare che ci troviamo a brevissima distanza dal porto e che la Villa era inserita nei Rolli al massimo livello. Infatti ospitò l'Imperatore Carlo V in visita a Genova.
La stazione ferroviaria di Porta Principe e la fermata della metropolitana prendono il nome da questo edificio.
Purtroppo non ho fatto in tempo a visitare il museo interno, ma conto di ritornare.
Scritta in data 30 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Franco_R64
Biella, Italia2.448 contributi
dic 2019
Mi ci sono voluti ben sei giri a Genova per visitare la famosa Villa del Principe, un pochino fuori dal centro ma prossima alla stazione ferroviaria di Piazza Principe nonché alla omonima stazione della metro, un mezzo molto utile per raggiungerla.
Il biglietto di ingresso ordinario costa 9,00 euro che si sono azzerati con la Genova Card che avevo comprato per 48h, mentre il diritto a scattare foto comporta un supplemento di 4,00 euro.
La visita è stata avvincente, a partire dalla veranda interamente affrescata, tipo S.Maria in Castello o il piano superiore del chiostro del Museo Diocesano, per rimanere a Genova; fra gli interni è straordinaria la Sala dei Giganti che giustamente ospita spettacoli artistici aperti al pubblico; l'affaccio in terrazza è molto arioso e appagante anche se non siamo in alto e la passeggiata in giardino ha completato la visita (era l'antivigilia di Natale e il termometro segnava +16° in tarda mattinata).
Posto da vedere, insomma, e speriamo che i lavori di restauro trovino i fondi necessari.
Concludo con un elogio alla cortesia del personale addetto alla biglietteria.
Il biglietto di ingresso ordinario costa 9,00 euro che si sono azzerati con la Genova Card che avevo comprato per 48h, mentre il diritto a scattare foto comporta un supplemento di 4,00 euro.
La visita è stata avvincente, a partire dalla veranda interamente affrescata, tipo S.Maria in Castello o il piano superiore del chiostro del Museo Diocesano, per rimanere a Genova; fra gli interni è straordinaria la Sala dei Giganti che giustamente ospita spettacoli artistici aperti al pubblico; l'affaccio in terrazza è molto arioso e appagante anche se non siamo in alto e la passeggiata in giardino ha completato la visita (era l'antivigilia di Natale e il termometro segnava +16° in tarda mattinata).
Posto da vedere, insomma, e speriamo che i lavori di restauro trovino i fondi necessari.
Concludo con un elogio alla cortesia del personale addetto alla biglietteria.
Scritta in data 25 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ernesto R
20 contributi
Buongiorno vorrei sapere se è possibile parcheggiare l'auto lì vicino. Grazie
Buongiorno,
ci sono dei posteggi in Via San Benedetto (la strada a monte del Palazzo) oppure il parcheggio a pagamento della stazione il cui ingresso si trova su Piazza Principe, la stessa piazza dove è situata l'entrata della Villa. Acquistando il biglietto di Villa del Principe è possibile usufruire di un voucher che dà diritto ad uno sconto sulla tariffa del Posteggio della Stazione Principe.
Caterina S
Firenze, Italia6 contributi
Noi abbiamo provato a visitare questo luogo un’ora fa... ma sembrava tutto chiuso (sebbene l’orario fosse quello indicato sul sito) non abbiamo trovato nessun portone di entrata.... peccato.
Gentilissima Caterina,
Villa del Principe è aperta tutti i giorni con orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (con ultimo ingresso alle ore 17.00). L'ingresso al giardino ed al Museo è in Piazza del Principe 4, come indicato sul nostro sito internet.
Sperando che voglia tornare a visitare la Villa, le auguriamo una buona giornata
Flavio B
1 contributo
Siete aperti il giorno di Pasqua??
Buongiorno, il giorno di Pasqua saremo chiusi, mentre Lunedì dell'Angelo saremo aperti
Gabriela M
Piemonte, 68 contributi
Buongiorno, vorrei sapere se per far visita a questo splendido luogo ci sono dei costi di biglietto d'ingresso, la durata e se è possibile visitarlo senza alcun tipo di prenotazione. Grazie mille.
Franco Giovio
Genova, Italia13 contributi
Si paga la visita con guida ,oppure con abbonamento ai Musei .
Alfonso D
Gorizia11 contributi
Vorrei sapere se la riforma degli "Alberghi" delle grandi famiglie genovesi del 1528 effettuata dal Principe del Sacro Romano impero,Andrea D'Oria (lat . ab Auria) sia stata concepita nella dimora in argomento. Com'è noto l'ammiraglio fu costituito Principe di Melfi nel 1528 per aver portato Genova all'alleanza con la Spagna di Carlo V d'Asburgo ,abbandonando quella tristissima con Francesco I di Francia che controllava la città dai suoi forti,con i cannoni puntati sul centro cittadino dal capitano Trivulzio,capo della guarnigione francese,asservito a Francesco. In alternativa sarebbe interesasante sapere se invece fosse alloggiato in Melfi nel castello federiciano (federico II "stupor mundi" ove Pier delel Vigne concepì le "constitutione melfitanae" e la stessa oragnizzazione dell'università federiciana di Napoli.E' noto come l'ammiraglio fosse solito salpare da Genova ogni qual volta la città era minacciata per mantenere integra la flotta ed il potenziale bellico della Repubblica.E' nota altresì come il Principe d'Oria si impegnò per conto di Carlo V di ripulire il Mediterraneo dai pirati del Barbarossa con successo.
Grazie. Alfonso d'Auria.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Villa del Principe
- Gli orari di apertura di Villa del Principe sono:
- dom - sab 10:00 - 18:00
- Hotel vicino a Villa del Principe:
- (0.12 km) Bed and Breakfast Domitilla
- (0.12 km) Miramare Da Camilla
- (0.15 km) Le Tre Stazioni
- (0.15 km) Hotel Tre Stazioni
- (0.33 km) Hotel Chopin
- Ristoranti vicino a Villa del Principe:
- (0.13 km) Rocca il re delle pizze
- (0.18 km) Bar La Bitta
- (0.20 km) Le Grotte del Principe
- (0.21 km) Ristorante La Kambusa
- (0.37 km) Bar Il Chiosco