Piazza Banchi
Piazza Banchi
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Piazza Banchi
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.259 nel raggio di 5 km
Attrazioni
335 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
80 recensioni
Eccellente
22
Molto buono
49
Nella media
7
Scarso
1
Pessimo
1
Ermanager
Provincia di Ascoli Piceno, Italia127 contributi
ago 2023 • Solo
Piccola piazza nel cuore del centro storico, su cui si affacciano importanti edifici, primo fra tutti la chiesa di San Pietro in Banchi. Movimentata ad ogni ora, anche per via dei "banchi" che in qualche modo ancora si conservano come retaggio delle postazioni dei commercianti che le danno il nome, e che vi si trovavano già in epoca medievale.
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mirko Bottiglieri
Genova, Italia27 contributi
ago 2021 • Coppie
Quando arrivi a Genova ti accorgi di essere in una città poco accogliente soprattutto quando sei nel centro storico
Soprattutto il week end il centro storico e in mano a spacciatori e degrado ! Topi che escono ogni angolo ! Ti salvi nei giorni settimanali perché gli uffici sono aperti . Nel complesso la mia esperienza genovese è stata negativa sotto ogni aspetto . Sconsigliata
Soprattutto il week end il centro storico e in mano a spacciatori e degrado ! Topi che escono ogni angolo ! Ti salvi nei giorni settimanali perché gli uffici sono aperti . Nel complesso la mia esperienza genovese è stata negativa sotto ogni aspetto . Sconsigliata
Scritta in data 10 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano91
Milano, Italia85.872 contributi
lug 2020
Nel mio ultimo giro per Genova di pochi giorni fa, sono passato a rivedere questa piazzetta medievale (peraltro nel centro storico di Genova è una delle poche piazze), vicinissima al porto.
Deve il suo nome ai banchi dei mercanti e dei cambiavalute che vi stazionavano, successivamente spostati nella Loggia dei Mercanti, ancora usata per esposizioni e mostre.
Ancora oggi vi si trovano bancarelle di libri usati e di souvenir.
Secondo la leggenda, San Pietro sbarcò qui per venire a evangelizzare l'Italia e sulla piazza sorge l'insolita chiesa di San Pietro, costruita sopra negozi ancora in esercizio.
Deve il suo nome ai banchi dei mercanti e dei cambiavalute che vi stazionavano, successivamente spostati nella Loggia dei Mercanti, ancora usata per esposizioni e mostre.
Ancora oggi vi si trovano bancarelle di libri usati e di souvenir.
Secondo la leggenda, San Pietro sbarcò qui per venire a evangelizzare l'Italia e sulla piazza sorge l'insolita chiesa di San Pietro, costruita sopra negozi ancora in esercizio.
Scritta in data 30 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Franco_R64
Biella, Italia2.463 contributi
dic 2019
E' una delle mie piazzette preferite di Genova per il suo carattere popolare, spontaneo, non a misura di turista, in cui trovi bancarelle di libri e dischi, gente del posto che dialoga in dialetto, giovani che cantano e suonano, tnegozietti da paese nel senso migliore del termine e gente, folla, a tutte le ore del giorno.
Oltre alla Loggia dei Mercanti spicca la Chiesa di San Pietro in Banchi, da non perdere.
Oltre alla Loggia dei Mercanti spicca la Chiesa di San Pietro in Banchi, da non perdere.
Scritta in data 25 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
luigivalemattiasabri
Cogoleto, Italia1.634 contributi
nov 2019 • Famiglia
Assolutamente da vedere, questa piazza rappresenta la Genova antica, la Genova dei "cammalli", gli uomini che caricavano e scaricavano le merci dalle navi e li portavano qui e nella loggia della mercanzia. La zona è sempre stata un formicaio di marinai, commercianti, passeggeri, ed anche oggi la quantità di persone è rimasta. È cambiato solo il tipo. Oggi migliaia di turisti, croceristi, studenti, curiosi, migranti, commercianti, casalinghe che fanno la spesa, pensionati, venditori abusivi, popolano la piazza ed il centro storico. Nella loggia di svolgono attività culturali. E sulla piazza, domina l'antica chiesa di San Pietro in Banchi, una delle rare Chiese che hanno sistemato al pian terreno, diverse botteghe, creando commistione tra sacro e profano. La zona è assolutamente da vedere.
Scritta in data 12 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
EleonoraO75
Bologna, Italia3.773 contributi
ott 2019
Bella piazza di Genova, molto centrale e molto vicino al porto antico! Impossibile non passarci. Deve il suo nome all’attività dei cambiavalute che veniva svolta qui in passato. L’ufficio del cambiavalute era il banco. Il banco era costituito da un tavolo con una panca o addirittura semplicemente una cassa di legno e rappresentava la continuità e il successo del suo lavoro. Quando il cambiavalute diventava insolvente e “falliva”, era consuetudine rompere il suo banco. Da qui il termine bancarotta. Sulla piazza si affaccia la Loggia dei Mercanti sede della prima borsa merci d'Italia e la Chiesa di San Pietro in Banchi. Da vedere anche la chiesa. Poco distante dalla piazza si trova Pestobene. Non perdetevelo, a me è piaciuto un sacco!
Scritta in data 20 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tommy from Zena
Genova, Italia3.832 contributi
set 2018 • Amici
Anche qui per me ha poco.senso mettere una data, dal momento che è una delle piazze che attraverso di più in assoluto da tutta la vita: nel pieno centro storico, si ha la possibilità di raggiungere il porto, il centro della città e si è a un passo da bar, locali, negozi, chiese e molto altro. In Piazza Banchi troverai bancarelle che vendono libri, film, videogiochi e dipinti o disegni. Incrocio di Via degli Orefici, di Via Canneto il Curto e Via San Luca è un organo della città, senza il quale perderemmo tutti noi un pezzo di identità
Scritta in data 16 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano91
Milano, Italia85.872 contributi
ago 2018 • Solo
Piazza di origine medievale a pochi passi dal Porto Antico. Sicuramente una delle poche, vere piazze del centro storico. Anticamente la linea della costa arrivava quasi qui. Vi si radunavano mercanti e cambiavalute, utilissimi per i marinai che sbarcavano. Successivamente fu realizzata, per ospitarli, la Loggia delle Mercanzie, ancora oggi utilizzata per mostre.
La piazza, dove si dice sia sbarcato San Pietro giunto in Italia per predicare il Vangelo e per dirigersi poi a Roma, è dominata dalla insolita chiesa, dedicata appunto a San Pietro, costruita sopra dei negozi.
La piazza, dove si dice sia sbarcato San Pietro giunto in Italia per predicare il Vangelo e per dirigersi poi a Roma, è dominata dalla insolita chiesa, dedicata appunto a San Pietro, costruita sopra dei negozi.
Scritta in data 4 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.395 contributi
apr 2018 • Amici
La piazza era il luogo dove veniva venduto il grano, poi venne detta piazza “dei banchi” (XII° sec.), per i banchi dei cambiavalute che erano sotto i portici dei palazzi
Bruciata da un incendio nel 1398 e restaurata nel Cinquecento con la costruzione di una Loggia dei mercanti per creare una sede ai banchieri e ai cambiavalute del posto.
Dal 1855 divenne la sede della prima Borsa Merci e Valori in Italia.
Nella piazza si erge la Chiesa di San Pietro in Banchi (ora sconsacrata) proprio sopra ad esercizi commerciali .
Bruciata da un incendio nel 1398 e restaurata nel Cinquecento con la costruzione di una Loggia dei mercanti per creare una sede ai banchieri e ai cambiavalute del posto.
Dal 1855 divenne la sede della prima Borsa Merci e Valori in Italia.
Nella piazza si erge la Chiesa di San Pietro in Banchi (ora sconsacrata) proprio sopra ad esercizi commerciali .
Scritta in data 3 maggio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giacomo G
Lerici, Italia2.120 contributi
dic 2017 • Amici
E’ senza dubbio una delle piazze più conosciute di Genova, d’antica origine in quanto già nel medioevo era sede del mercato del grano; successivamente, con l’espandersi della potenza commerciale della Superba, nel XII secolo fu ribattezzata piazza “dei banchi” per la presenza dei banchi dei cambiavalute posizionati sotto i portici dei vari palazzi. La zona in cui era presente questa piazza fu completamente distrutta da un pauroso incendio nel 1398 e per poter vedere riqualificata tutta l’area, si dovette attendere il Cinquecento, periodo nel quale fu completato il restauro dei suoi edifici e fu edificata la Loggia dei mercanti su progetto di Andrea Ceresola detto il Vannone, destinata a dare una sede coperta ai banchieri e ai cambiavalute operanti in zona. Sicuramente da vedere,questa piazza rappresenta un’immagine suggestiva nel cuore dei carruggi, che presentano ancora le tipiche "icone", cioè le madonnine in ogni loro angolo.
Scritta in data 18 gennaio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fearless26570000087
1 contributo
איפה אפשר לחנות את הרכב באיזור ווהאם השוק פתוח כל יום
תודה
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloPIAZZA BANCHI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Piazza Banchi: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Piazza Banchi:
- Tour dei caruggi in Segway (a partire da 60,99 €)
- Visita guidata di Genova (a partire da 192,30 €)
- Cena Itinerante nel centro storico (a partire da 63,02 €)
- Tour storico privato di 2 ore a Genova (a partire da 96,56 €)
- Centro Storico di Genova: gioco City Exploration (a partire da 10,16 €)
- Hotel vicino a Piazza Banchi:
- (0.01 km) Holiday apartment Genova for 1 - 6 persons with 2 bedrooms - Holiday apartment
- (0.01 km) ILA1374 House Sturla**** by Holiday World
- (0.27 km) Hotel Tirreno
- (0.23 km) Beautiful apartment a stone's throw from the sea and the Gaslini and Boccadasse
- (0.42 km) Le Stanze Di Boccadasse
- Ristoranti vicino a Piazza Banchi:
- (0.02 km) Pizz'N'Roll
- (0.04 km) Tiburon Cafe
- (0.04 km) Balilla Sturla
- (0.12 km) Osteria Cadevilla
- (0.14 km) Pasticceria Valle