Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
4
9.00 - 19.00
Martedì
9.00 - 19.00
Mercoledì
9.00 - 19.00
Giovedì
9.00 - 19.00
Venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.30
Domenica
10.00 - 19.30
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Piccapietra
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.910 nel raggio di 5 km
Attrazioni
419 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
168 recensioni
Eccellente
67
Molto buono
65
Nella media
25
Scarso
7
Pessimo
4
Il Mago N
Genova, Italia166 contributi
nov 2024 • Coppie
Un microcosmo giapponese nel centro di Genova. Dedicato agli appassionati di arte orientale, ma la visita è consigliata a tutti coloro che vogliono imparare cose nuove. Se le informazioni su opere artistiche, armature complete dei samurai, elmi, armi, vasellame, monili, oggetti di culto, statue e altri cimeli nipponici fossero migliori e più complete, il percorso di apprendimento sarebbe facilitato. Questa è una delle pecche che ho riscontrato e si aggiunge alla carenza di indicazioni esterne e interne al parco pubblico di Villetta Di Negro, nel quale si trova il museo. Credo che le gestioni dei due siti siano differenziate, ma estendo a entrambe il rilievo perché, secondo me, una cartellonistica adeguata contribuirebbe a promuovere un punto di attrazione naturalistico e culturale che merita di essere conosciuto da turisti e residenti. Cordiale il personale, sia al telefono sia al momento dell'accoglienza. Ordinate e pulite le sale. Attrezzato e in discrete condizioni manutentive il parco (con vista panoramica sulla città), accessibile gratuitamente e in maniera autonoma rispetto al museo Chiossone. Simbolico il prezzo di ingresso all'area espositiva: cinque euro. Numerose le agevolazioni e le esenzioni previste.
Scritta in data 17 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lucia P
Valsamoggia, Italia1.578 contributi
ott 2024 • Solo
Museo di arte orientale, prevalentemente giapponese.
Si trova in cima ad una collinetta all'interno di un giardino molto curato (peccato che al momento della mia visita ci fossero dei lavori in corso, perciò non tutto percorribile), e una bella vista della città!
Il museo ha una struttura particolare, disposta su più piani, dove sono esposte opere di vario genere: statue di Buddha, armature giapponesi, armi, dipinti e tanto altro!
Al momento era presente anche una mostra fotografica al pian terreno.
Si trova in cima ad una collinetta all'interno di un giardino molto curato (peccato che al momento della mia visita ci fossero dei lavori in corso, perciò non tutto percorribile), e una bella vista della città!
Il museo ha una struttura particolare, disposta su più piani, dove sono esposte opere di vario genere: statue di Buddha, armature giapponesi, armi, dipinti e tanto altro!
Al momento era presente anche una mostra fotografica al pian terreno.
Scritta in data 7 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Angelo G. Valle
Genova, Italia681 contributi
set 2023 • Solo
Il museo ha un duplice interesse: innanzitutto l'importanza dei pezzi esposti, veri e propri capolavori d'arte, soprattutto giapponesi, che permette di conoscere bene una civiltà tanto diversa dalla nostra, e l'allestimento dell'esposizione, esempio della migliore museologia moderna. Unico neo il fatto di essere poco conosciuto al di fuori dei confini regionali (ed anche da molti genovesi)
Scritta in data 10 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Simona B
Genova, Italia10.057 contributi
giu 2024 • Amici
Immerso in un parco ottocentesco, con una splendida vista sulla città, custodisce la più preziosa e varia collezione di arte nipponica in Italia, nonché una delle più importanti a livello europeo. La costruzione è bellissima, molto lineare, in perfetto stile razionalista, ed è stata costruita appositamente per custodire la collezione che Edoardo Chiossone ha donato alla città di Genova. L' allestimento è molto suggestivo, Il percorso museale è articolato su 4 piani espositivi e le opere sono suddivise per periodo storico e per tipologia. Si possono ammirare sculture buddiste, maschere teatrali, porcellane, lacche e piccoli oggetti in bronzo, armi e stupende armature.
Il museo ospita un ricchissimo patrimonio di arte giapponese e cinese raccolto a fine ottocento da Edoardo Chiossone, abile incisore genovese che visse e lavorò molti anni a Tokio, e famoso in tutto il mondo per aver progettato le prime banconote giapponesi. Affascinante e imperdibile, un viaggio nella millenaria storia del Giappone che ci fa comprendere diversi aspetti di un paese straordinario.
Il museo ospita un ricchissimo patrimonio di arte giapponese e cinese raccolto a fine ottocento da Edoardo Chiossone, abile incisore genovese che visse e lavorò molti anni a Tokio, e famoso in tutto il mondo per aver progettato le prime banconote giapponesi. Affascinante e imperdibile, un viaggio nella millenaria storia del Giappone che ci fa comprendere diversi aspetti di un paese straordinario.
Scritta in data 16 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marzia O
2 contributi
apr 2024 • Coppie
Gioiello all'interno del parco di Villetta Di Negro in Corvetto, con una splendida vista sulla città.
La collezione di oggetti cinesi e giapponesi di varie dinastie regala un viaggio in terre lontane. Imperdibile se si visita Genova.
La collezione di oggetti cinesi e giapponesi di varie dinastie regala un viaggio in terre lontane. Imperdibile se si visita Genova.
Scritta in data 20 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gian Battista D
1 contributo
set 2023 • Famiglia
Volevamo visitarlo, ma accettano solo contante. Ci siamo rimasti malissimo ed increduli. Nel 2023 in una città come Genova è inaccettabile.
Scritta in data 14 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
EFM
3 contributi
set 2023 • Famiglia
Piccola grande perla di lucentezza culturale.
Il migliore approccio in Italia alla cultura giapponese.
Da non perdere.
Il migliore approccio in Italia alla cultura giapponese.
Da non perdere.
Scritta in data 10 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ermanager
Provincia di Ascoli Piceno, Italia157 contributi
ago 2023 • Solo
Museo che conserva opere d'arte, armature, gioielli e altri oggetti più o meno comuni che raccontano culture lontane nella fascinazione che colpì l'occidente quando il Giappone si aprì al mondo esterno. La fascinazione resta ancora oggi. Imperdibile per gli amanti dell'oriente. Bellissimo l'allestimento all'interno del bel parco della Villetta Di Negro.
Scritta in data 5 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ilaria G
1 contributo
set 2023 • Solo
Allestimento affascinante a partire dalla palazzina che lo ospita. Ringrazio Veronica,la guida che ha organizzato la visita, che grazie alle sue spiegazioni mi ha fatto entrare in un mondo parallelo ma sconosciuto. Inoltre dalla terrazza vista impagabile sul porto di Genova.
Scritta in data 2 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Whispered T
2 contributi
lug 2023 • Famiglia
Nelle sale, recentemente restaurate e molto spaziose, è conservata la più grande collezione d’arte nipponica in Italia e una delle più importanti in Europa. La mostra temporanea “La grande Onda. L’importanza dell’acqua nella cultura giapponese” rende la visita ancora più interessante. Dal parco esterno al museo è possibile ammirare alcuni scorci della città e ripararsi dall’afa terribile di questo periodo. E qui arriva la nota dolente. All’interno delle sale, prive di aria condizionata o di un qualsiasi altro mezzo di refrigerio, si raggiungono tranquillamente temperature tropicali rendendo la vista un incubo. Poi, non è possibile l’uso delle carte di credito, si accettano solo contanti, inconcepibile per un museo. Altra nota negativa è la totale mancanza di atmosfera. L’arte non ha bisogno di colonne sonore ma favorire l’immersione nella mostra attraverso l’uso di luci, musica di sottofondo e magari proiezioni di immagini, può rendere l’esperienza più completa. Non aiuta che all’ingresso non ci sia nessuno che spieghi alcunché. Peccato, lo dico da genovese che vorrebbe condividere con tutti le bellezze di questa città.
Scritta in data 21 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno, è possibile visitare il museo con il cane?
Scritta in data 12 marzo 2019
si non vi sono problemi di sorta
Scritta in data 26 marzo 2019
1-1 di 1 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo