Musei di Strada Nuova - World Heritage Site

Musei di Strada Nuova - World Heritage Site

Musei di Strada Nuova - World Heritage Site
4.5
Siti storici • Edifici architettonici • Musei d'arte
Scopri di più
10.00 - 19.30
Martedì
9.00 - 19.00
Mercoledì
9.00 - 19.00
Giovedì
9.00 - 19.00
Venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.30
Domenica
10.00 - 19.30
Info
Nella straordinaria cornice di Via Garibaldi, la “Strada Nuova” del XVI sec., dichiarata nel 2006 Patrimonio UNESCO insieme ai suoi eleganti palazzi, ha sede un originale percorso museale dedicato all’arte antica. L’unione dei Palazzi Rosso, Bianco e Doria Tursi, in un unico percorso di visita nel quale ogni edificio mantiene le proprie caratteristiche, ha trasformato questa elegante Via in una vera e propria “strada museo”. Palazzo RossoVia Garibaldi, 18 Residenza della famiglia Brignole-Sale, risalente al XVII sec., offre all’interno l’immagine di una dimora nobiliare con affreschi dei maggiori pittori del Seicento ligure come Piola, De Ferrari, Carlone. Nel 1874 la proprietaria Maria Brignole-Sale De Ferrari, duchessa di Galliera, la donò alla sua città. Nelle sale ancora oggi si possono osservare preziosi arredi e una ricca quadreria con opere di Dürer, Veronese, Reni, Guercino, Van Dyck, Grechetto, Strozzi. Imperdibile la vista dal “Miradore”, il belvedere che offre uno splendido panorama sul centro storico e la città tutta.Palazzo BiancoVia Garibaldi, 11L’edificio venne eretto all’inizio del ‘700 e nel 1888 Maria Brignole-Sale De Ferrari, duchessa di Galliera, lo lasciò in eredità al Comune, unitamente a un notevole nucleo di opere antiche e moderne, “per la formazione di una pubblica galleria”, di cui la città era ancora priva. Al suo interno, accanto a capolavori di artisti come Caravaggio, Vouet, Murillo, Rubens, Van Dyck e molti altri pittori fiamminghi, si trova una vasta rassegna di pittura genovese dal Cinquecento al Settecento con tele di Cambiaso, Strozzi e Magnasco. Palazzo Doria Tursi Via Garibaldi, 9 Eretto a partire dal 1565 per Niccolò Grimaldi, l’edificio è il più maestoso di Via Garibaldi, l’unico con due ampi giardini. Nel 1597 divenne di proprietà del figlio cadetto di Gio Andrea Doria, duca di Tursi, al quale si deve l’attuale nome. Sede del Municipio dal 1848, dal 2004 accoglie l’espansione dei Musei di Strada Nuova. Al suo interno, oltre alla Maddalena Penitente del Canova (1790) e a ceramiche e arazzi, è esposto il celebre Guarneri del Gesù, violino appartenuto a Niccolò Paganini, l’illustre musicista nato a Genova nel 1782.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Musei di Strada Nuova - World Heritage Site: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Castelletto
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
301 recensioni
Eccellente
176
Molto buono
107
Nella media
14
Scarso
3
Pessimo
1

A18
36 contributi
set 2023 • Amici
Ci sono stata quando già avevo visto altri musei della città ed ero oggettivamente molto stanca, il palazzo rosso specialmente è molto grande e su più piani, quindi nonostante l'ascensore è meglio visitarli quando si è al massimo delle energie.
Se potete vederne solo uno è sicuramente palazzo rosso quello che consiglio.
Sono inclusi nella museum card di 15€ giornaliera
Scritta in data 22 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefania C
10 contributi
gen 2023
meravigliosi i tre palazzi (Rosso, Bianco, Tursi), personale preparatissimo e gentile. impagabili le sale espositive.
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

TOPIS-T
Rho, Italia3.575 contributi
feb 2022
abbiamo chiesto ad una guida di introdurci in questa parte della città. imperdibile per chiunque voglia visitare la città ed approforndirne un aparte della storia.
Scritta in data 7 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

gio g
Torino, Italia213 contributi
giu 2021
Alle 9 del mattino al portone d'ingresso di questa pinacoteca pronti a vedere opere meravigliose, a riempire gli occhi da tanta bellezza e ad ascoltare il suono sublime di violini unici
Scritta in data 2 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Silvano
Forli, Italia13.221 contributi
ott 2020 • Coppie
I Musei si trovano all’interno di Palazzo Bianco , all’inizio di Via Garibaldi provenendo da Piazza della Meridiana , visita da fare assolutamente per ammirare i capolavori di pittori famosi come Caravaggio assieme a una rassegna di pittori genovesi
Scritta in data 3 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mary
Genova, Italia8 contributi
ott 2019
I palazzi dei Rolli, che comprendono anche i Musei di Strada Nuova, sono un vero vanto per la nostra città. Assolutamente da visitare.
Scritta in data 18 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marco C
74 contributi
gen 2020 • Amici
Camminare tra questi palazzi è di una suggestione unica, un tuffo nella storia di una città meravigliosa! Da vedere assolutamente
Scritta in data 4 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Trek138304
6 contributi
dic 2019 • Famiglia
musei splendidi incastonati in palazzi incredibili e dall'architettura imprevedibile e mozzafiato da vedere
Scritta in data 10 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro C
Firenze, Italia10 contributi
dic 2019
Ogni dei Palazzo è una gioia per gli occhi . Alcuni ospitano un Museo o delle mostre. Sicuramente da non perdere.
Scritta in data 8 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giovanni c
Casale Monferrato, Italia749 contributi
set 2019
la via garibaldi è un museo di per se si affacciano tantissime case patrizie della genova antica una piu bella dell altra è una esperienza da fare anche e sprattutto con le iniziative del comune tipo i prossimi 12 e 13 ottobre denominata rolli days in cui molte dimore visitabili apriranno i battenti
Scritta in data 28 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 182 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEI DI STRADA NUOVA - WORLD HERITAGE SITE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su Musei di Strada Nuova - World Heritage Site

Gli orari di apertura di Musei di Strada Nuova - World Heritage Site sono:
  • mar - ven 09:00 - 19:00
  • sab - dom 10:00 - 19:30
Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo.

Consigliamo di prenotare i tour di Musei di Strada Nuova - World Heritage Site in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Musei di Strada Nuova - World Heritage Site su Tripadvisor

Ristoranti vicino a Musei di Strada Nuova - World Heritage Site: Vedi tutti i ristoranti vicino a Musei di Strada Nuova - World Heritage Site su Tripadvisor