Museo Nazionale del Motociclo
Museo Nazionale del Motociclo
4.5
Info
Con oltre 250 moto realizzate da 60 case di produzione italiane e straniere da fine ottocento agli 80’s, rappresentiamo il punto di riferimento per motociclisti italiani e stranieri. E' presente inoltre un vecchio casolare adibito all’intrattenimento, pranzi, cene e riunioni con i nostri ospiti. Il museo ti aspetta!
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
45 recensioni
Eccellente
27
Molto buono
15
Nella media
3
Scarso
0
Pessimo
0

Marco N
Leini, Italia9 contributi
nov 2022 • Amici
Spettacolare!!!!
Il Museo racconta la storia della motocicletta dai primi tentativi fino all'era moderna.
I proprietari esprimono tutta la passione per le 2 ruote spiegando vari pezzi della collezione e raccontando episodi speciali di vita vissuta sulle 2 ruote.
Andrea super Guzzista pazzo vi farà sognare con i suoi aneddoti
Straconsigliato
Scritta in data 13 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Rita C
4 contributi
giu 2022 • Famiglia
Molto interessante, per veri appassionati come mio marito. Molto gentile Diego, figlio dei uno dei proprietari del museo, che ci ha dato alcune informazioni utili.
Lo consiglio.
Scritta in data 27 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio G
como61 contributi
giu 2022 • Solo
In vacanza da queste parti ho passato la mattinata in questo bel museo.
Il sito è privato, e sta in piedi grazie alla passione dei proprietari.
Le moto sono davvero moltissime e di tutti i tipi, un po' ammassate tra loro, con uno stile un po' all'inglese.
Molte sono in condizioni fortemente usate, cosa che accentua la sensazione di officina anni cinquanta.
Sono raggruppate per tipologia; si va dai classici ai mezzi rari e difficili da vedere dal vero.
Vespe e Lambrette stanno insieme a scooter tedeschi e cecoslovacchi, c'è una sezione per i sidecar ed una per le microauto, tra cui una MiVal di derivazione tedesca con il cupolino trasparente di derivazione aeronautica.
Molte Moto Guzzi tra cui la moto appartenuta al pittore visionario Ligabue.
Bella l'area separata "amarcord" con mezzi anni 50-70, con, una per tutte tra le moto poco diffuse, una Montesa King Scorpion.
Un grande plauso a chi tiene in piedi questo patrimonio storico e grazie al giovane nipote di uno dei proprietari con cui ho avuto il piacere di chiacchierare.
È stato come rileggere dal vero tutte le annate di Motociclismo....
Scritta in data 26 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

FrancoPalazzi
Modena, Italia15.704 contributi
set 2020 • Amici
Museo sicuramente interessante per gli appassionati di moto, una bella carrellata nel tempo (mi ha quasi commosso rivedere il motorino che mi fu regalato cinquanta anni fa...) ma lo spazio è decisamente insufficiente ed i motocicli più che esposti sono ammucchiati gli uni agli altri, rendendone difficile distinguerne i particolari, non parliamo poi della possibilità di scattare foto decenti...
Scritta in data 14 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ROBERTO D
Rimini, Italia87 contributi
giu 2019 • Solo
Ho visitato il museo in occasione del motoraduno organizzato il 02 giugno dalle Aquile sul Marecchia. Il museo ripercorre la storia del motociclo dal 1800 fino ad oggi con tantissime moto di numerose Marche di tutto il mondo, scooter, sidecar, motocarri ecc.. Ci sono pezzi veramente unici ritrovati grazie alla passione e agli sforzi dei proprietari privati. Il museo meriterebbe molta più fama! Complimenti sinceri ai simpatici proprietari.
Scritta in data 2 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alberto M
79 contributi
mag 2019 • Solo
Per un appassionato di moto d'epoca e della storia del motociclismo è da vedere.
La collezione vanta sicuramente pezzi pregiati e che non avevo mai visto in altri musei di questo genere. Si respira la passione di chi ha recuperato tutti questi mezzi.
Una pecca è che il museo è pittosto piccolo e ci sono tantissime moto, quindi tutte piuttosto vicine e non sempre con lo spazio necessario ad ammirarle. Comunque bello.
Scritta in data 27 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

piero c
Forli, Italia1.271 contributi
set 2018 • Solo
Museo con oltre 250 esemplari di moto, di 55 marche diverse, dai primi mezzi di fine '800 ai giorni nostri, con mezzi storici, alcuni pezzi unici, moto da gran premio e prototipi, e moto di famosissimi marchi di costruttori riminesi e dintorni (purtroppo oramai scomparsi!).
Scritta in data 20 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Steve68
Ferrara, Italia6.454 contributi
dic 2017 • Coppie
Il museo nazionale del motociclo, e’ un museo piccolo ma concentrato di moto d’epoca dal milleottocento in avanti, dove si possono trovare più di 250 esemplari ben conservati e ben tenuti in quattro sale, gestito da privati che fanno il possibile per il buon mantenimento.
Per gli amanti del genere.
Scritta in data 11 marzo 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

hermes c
Modena, Italia72 contributi
dic 2017 • Amici
Struttura non eccessivamente grande ma con pezzi esposti in modo ordinato e pulito di grande valore storico,ma purtroppo quasi tutti mancanti di di cronologia del mezzo sebbene che il proprietario gentile e con tanto impegno cercava di rispondere alle domande ,ma con uno spazio molto limitato tra le moto poche persone riuscivano a sentire, durata della visita circa 45 minuti comunque ne vale la pena di visitarlo
Scritta in data 10 dicembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

BageGab
Rimini, Italia151 contributi
nov 2016 • Lavoro
è chiaramente il frutto della passione, romagnolissima, per i motori, il museo è piccolo ma ben tenuto e interessante, vale la pena di una fermata nonostante l'insolita posizione, durante un piccolo evento-mercato io ci ho comprato una vespa d'epoca, direi che lo consiglio..
Scritta in data 29 marzo 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 36 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO NAZIONALE DEL MOTOCICLO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su Museo Nazionale del Motociclo