Basilica Cattedrale (Tempio Malatestiano)
Basilica Cattedrale (Tempio Malatestiano)
Basilica Cattedrale (Tempio Malatestiano)
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
915 nel raggio di 5 km
Attrazioni
304 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
970 recensioni
Eccellente
611
Molto buono
276
Nella media
64
Scarso
9
Pessimo
10
Fabrizio S
Vicenza, Italia87 contributi
lug 2024 • Coppie
Una piccola Firenze all'interno del tempio malatestiano. Si trova il Vasari, Giotto. Piero della Francesca, Leon Battista Alberti e Matteo di Pasti. Un piccolo aneddoto: guardando la cappella di San Giacomo cercate il segno zodiacale del Leone. Se non lo trovate o vi fate spiegare dalla preparatissima guida o iniziate ad aprire motori di ricerca. Servono 30 minuti per vederlo bene. Dimenticavo è tutto gratis.
Scritta in data 16 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gefragna
Provincia di Milano, Italia458 contributi
apr 2024 • Famiglia
Se siete a Rimini non potete perdere la visita a questa Cattedrale. Esternamente è meno "appariscente" di altre cattedrali che ho visitato mentre il suo interno è molto apprezzabile e pieno di chicche non da poco.
Sicuramente da visitare durante la vostra visita a Rimini.
Sicuramente da visitare durante la vostra visita a Rimini.
Scritta in data 10 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carpense
Carpi, Italia3.626 contributi
ago 2023 • Solo
Già in passato ho recensito questo insigne monumento e prestigiosa basilica cattedrale. Per me sarebbe imperdonabile recarmi a Rimini senza una visita a questo tempio , “ Tempio Malatestiano” appunto , definito così in onore del Signore di Rimini Sigismondo Malatesta , che lo volle completato per la direzione del grande Leon Battista Alberti. Una costruzione potente, geniale, che introduce con sapienza all’arte del Rinascimento. E poi opere pittoriche significative, tra cui un espressivo, intenso crocifisso che si vuole di Piero della Francesca. Una chiesa, un momento, che assieme alla Basilica,sempre dell’Alberti, di Sant’ Andrea a Mantova , si pone ai vertici dell’architettura italiana . Imperdibile!
Scritta in data 23 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vittoria L
Cesena, Italia7 contributi
mag 2023 • Amici
Il Duomo di Rimini è un po' particolare ma, forse proprio per questo, molto interessante.
Ha al suo interno alcuni tesori davvero inestimabili come l'affresco di Piero Della Francesca e il crocifisso di Giotto.
Merita assolutamente una visita, non può mancare a chi visita Rimini.
Ha al suo interno alcuni tesori davvero inestimabili come l'affresco di Piero Della Francesca e il crocifisso di Giotto.
Merita assolutamente una visita, non può mancare a chi visita Rimini.
Scritta in data 15 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dottorP
Reggio Emilia, Italia1.172 contributi
mag 2023 • Coppie
Il duomo di Rimini si presenta sia all’interno che all’esterno in modo molto particolare rispetto agli altri edifici di culto della stessa epoca a cui siamo abituati. L’esterno è il risultato dell’utilizzo di materiali appartenenti ad edifici di epoca romana. All’interno si trova il famoso crocifisso di Giotto, notevoli le cappelle laterali. La presenza in un edificio di culto di così tanti elementi pagani, motivo per cui è chiamato ‘tempio’, contribuì alla scomunica papale che non permise di terminare l’opera. Consiglierei di aggiungere qualche cartello descrittivo delle opere per poterle apprezzare meglio, fate la visita con calma e con l’ausilio di una buona guida
Scritta in data 13 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Eugenio F
Roma, Italia7 contributi
apr 2023
Visitato il giorno di Pasqua 2023. Una sorpresa bellissima. La sua architettura, il crocifisso di Giotto, l'affresco di Piero della Francesca. Tutto bello e maestoso
Scritta in data 12 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
enricofrancesca
Castenedolo, Italia10 contributi
dic 2022
Ogni volta che riusciamo a visitare il Tempio ne restiamo affascinati. L'entrata è gratuita. Giotto, Piero della Francesca, dei bassorilievi bellissimi e raffinati: pregevole!
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Veronica Bonura (Nika)
Venezia, Italia521 contributi
gen 2023
Il Tempio Malatestiano è uno dei luoghi simboli di Rimini! E' una meraviglia, un esempio unico di architettura rinascimentale, progetto di Leon Battista Alberti.
A completare questa meraviglia, vi è, all'interno il Crocifisso di Giotto!
MERITA ASSOLUTAMENTE LA VISITA!
DESCRIZIONE
La struttura è del XV secolo.
La facciata, opera del Leon Battista Alberti, è in puro stile rinascimentale.
L'interno è ad unica navata, a pianta longitudinale, in stile Rinascimentale.
Le caratteristiche principali del tempio sono:
- nell'abside: Crocifisso di Giotto
#cappelle adiacenti al presbiterio:
- a destra: San Sigismondo di Piero della Francesca
- a sinistra: Le stimmate di San Francesco del Vasari
#cappelle laterali:
°a destra:
- cappella di San Sigismondo con la tomba e la statua dell'omonimo personaggio
- cappella d'Isotta: sull'altare c'è la statua di San Michele Arcangelo
- cappella di Santa Colomba, detta anche dei "pianeti": vi è la rappresentazione scultorea dei segni zodiacali nelle colonne della cappella, capolavoro di Agostino di Duccio
°a sinistra
- cappella delle arti liberali: con bassorilievo in bronzo attribuito a E. Manfini
- cappella dei giochi infantili con un busto raffigurante San Gaudenzio Vescovo, martire e patrono della città
- cappella della Madonna dell'Acqua con statua in alabastro raffigurante la Pietà.
INGRESSO: libero.
A completare questa meraviglia, vi è, all'interno il Crocifisso di Giotto!
MERITA ASSOLUTAMENTE LA VISITA!
DESCRIZIONE
La struttura è del XV secolo.
La facciata, opera del Leon Battista Alberti, è in puro stile rinascimentale.
L'interno è ad unica navata, a pianta longitudinale, in stile Rinascimentale.
Le caratteristiche principali del tempio sono:
- nell'abside: Crocifisso di Giotto
#cappelle adiacenti al presbiterio:
- a destra: San Sigismondo di Piero della Francesca
- a sinistra: Le stimmate di San Francesco del Vasari
#cappelle laterali:
°a destra:
- cappella di San Sigismondo con la tomba e la statua dell'omonimo personaggio
- cappella d'Isotta: sull'altare c'è la statua di San Michele Arcangelo
- cappella di Santa Colomba, detta anche dei "pianeti": vi è la rappresentazione scultorea dei segni zodiacali nelle colonne della cappella, capolavoro di Agostino di Duccio
°a sinistra
- cappella delle arti liberali: con bassorilievo in bronzo attribuito a E. Manfini
- cappella dei giochi infantili con un busto raffigurante San Gaudenzio Vescovo, martire e patrono della città
- cappella della Madonna dell'Acqua con statua in alabastro raffigurante la Pietà.
INGRESSO: libero.
Scritta in data 3 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Margherita P
Milano, Italia35 contributi
gen 2023
questa chiesa ti avvolge nella sua austerita' dal primo momento che varchi il portone, altissima,ma piena di luce e calore anche se con tante pareti pulite
Scritta in data 16 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mario R
2 contributi
dic 2022 • Coppie
Sarà sicuramente meraviglioso, ma NON ci hanno permesso di effettuare la visita: contrariamente alle informazioni presenti all’ingresso (visite ammesse al termine delle funzioni religiose e dopo le 18.30) alle 18.39, varcato il portone di ingresso, hanno spento le luci e ci hanno fatto accomodare fuori dato che l’orario di visita era concluso!
É sicuramente la strategia vincente per promuovere un turismo “intelligente” e non di massa.
É sicuramente la strategia vincente per promuovere un turismo “intelligente” e non di massa.
Scritta in data 7 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
What time are the masses at the cathedral?
Scritta in data 16 marzo 2018
Hi New York, there was a mass advertised at 1100 which I tried to attend in October 2017. At 1055 there was virtually no one in the Cathedral, no sign of a congragation, no priest evident but a man walled down the aisle and speaking in Italian, I guess he asked me to leave, not understanding him I queried this with him and he waved his hands in a clear gesture indicating that I should leave. He also seemed to clear the sightseers out at the same time and I left feeling bemused.
Sorry this doesn't answer your question but such was my experience at 11am.
Scritta in data 19 marzo 2018
1-2 di 2 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo