Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - World Heritage Site

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - World Heritage Site

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - World Heritage Site
4.5
Siti storiciLuoghi e punti d'interesseSiti religiosi
10.00 - 17.00
Lunedì
10.00 - 17.00
Martedì
10.00 - 17.00
Mercoledì
10.00 - 17.00
Giovedì
10.00 - 17.00
Venerdì
10.00 - 17.00
Sabato
10.00 - 17.00
Domenica
10.00 - 17.00
Info
Durata: 2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - World Heritage Site
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
2.101 recensioni
Eccellente
1.469
Molto buono
533
Nella media
66
Scarso
20
Pessimo
13

Alessandra B
Cuneo, Italia486 contributi
ott 2023 • Amici
Caratteristica la lunga fila di apostoli e santi ai lati destro e sinistro. Entrando si resta stupefatti dalla leggerezza delle arcate e dai mosaici che sembrano pitture...noi abbiamo acquistato un libro guida con le spiegazioni dei mosaici principali così da non perderci nulla.
Scritta in data 2 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

enber
San Felice del Benaco, Italia321 contributi
set 2023 • Coppie
Basilica costruita nel VI secolo da Teodorico vicino al suo palazzo.
Possiede un ciclo musivo paleocristiano straordinario che si sviluppa lungo tutta la navata, nella parte bassa. Sul lato sinistro guardando l’abside, dal fondo, l’immagine della città di Classe. Poi una processione di Sante che culmina con l’adorazione della Madre di Dio da parte dei Magi.
Dal lato opposto l’immagine del palazzo di Teodorico e una processione di santi che culmina con Cristo in trono.
Molto buona l’idea di fare un biglietto cumulativo per i vari monumenti.
Da non perdere.
Scritta in data 25 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Francesco G
Matera, Italia13 contributi
set 2023 • Coppie
Mosaici straordinari, peccato per le evidenti scritte idiote lasciate dei giovani virgulti ravennati degli anni 80 che hanno insozzato le nicchie laterali. Non ci facciamo una bella figura agli occhi dei turisti.
Scritta in data 20 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sumiclizia
Bologna, Italia323 contributi
set 2022 • Famiglia
I mosaici che si trovano qui sono particolarmente importanti, perchè mostrano l'evoluzione dello stile bizantino, visto che risalgono a periodi diversi. Si sviluppano in tre fasce e le due più in alto sono quelle più antiche. Consigliamo l'acquisto del biglietto cumulativo con la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano e il Museo e la Cappella Arcivescovile a € 12,50.
Scritta in data 25 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Labo65
Provincia di Milano, Italia1.743 contributi
lug 2023 • Amici
Da non confondere con Sant'Apollinare in Classe che si trova a 6 km da Ravenna. Nata come culto ariano, nel VI sec.fu consacrata a San Martino in Tours. Dal IX sec.porta il nome attuale "Nuovo" le è stato dato per distinguerla da quella cittadina più antica chiamata Sant'Apollinare in Vecio. Decorata con meravigliosi e coloratissimi mosaici. Le pareti della navata sono divise in 3 fasce di mosaici ben distinte: quella più alta racconta la vita di Cristo, centrale i Santi e Profeti e quella inferiore il famoso palazzo di Teodorico. Ma la figura dell' Imperatore e altri personaggi sono stati "cancellati" ricoprendoli con dei drappi bianchi, fatto accaduto quando la basilica passò dal culti ariano per cui era stata costruita, al culto cattolico. Sulla parete di fronte si vede rappresentato il porto di Classe uno dei più importanti dell'Impero Romano. Biglietto curativo con altri 4 Monumenti Diocesani di Ravenna 12,50€
Scritta in data 23 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marco I
3 contributi
giu 2023 • Famiglia
Di ritorno da una breve vacanza a Cervia ci siamo fermati a visitare questa basilica e siamo rimasti estasiati. Vale la pena andarci. Stupenda.
Scritta in data 7 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto52Bruno
Quartucciu, Italia13.470 contributi
set 2022 • Coppie
Costruita su ordine di Teodorico a partire dal 500 e consacrata nel VI°secolo è costruita in stile paleocristiano/bizantino come si può notare facilmente appena si entra per i tanti mosaici e le opere in essa contenute; è una delle Basiliche di Ravenna alle quali si può accedere con un unico ticket cumulativo; la facciata esterna in mattoni così come l'adiacente Campanile rotondo che svetta al suo fianco, bel Portone dì accesso a cui si arriva da un piccolo Loggiato, al suo interno tre Navate separate da tante Colonne con degli Archi sopra i quali, lungo tutta la Chiesa Mosaici bizantini che separano le Colonne dallo splendido Soffitto, uno dei punti di forza della struttura insieme all'Altare splendido in tutta la zona che lo circonda ed all'antico Pulpito; molto belle alcune delle Cappelle laterali (alcune con bellissimi Soffitti affrescati ed altre con Soffitto bianco ed un pò rovinato dall'umidità; molto bella la Cappella che ricorda i Caduti ed i Benefattori; per concludere una breve visita al Chiostro esterno con giardino ed all'interessante negozio di souvenir (religiosi e non) che si trova prima dell'uscita.
Scritta in data 7 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

jordy77
Roma, Italia284 contributi
mag 2023
La basilica contiene alcuni dei mosaici più belli di Ravenna, e racconta come la chiesa, passando dalla dominazione di Teodorico a quella di Giustiniano abbia subito modifiche per seguire il nuovo messaggio politico imposto dalla committenza bizantina.
Scritta in data 7 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Tippitappi
82 contributi
apr 2023 • Famiglia
Da vedere insieme a tutti le altre basiliche e mausolei, mosaici stupendi. Consiglio il biglietto cumulativo
Scritta in data 1 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria Teresa B
5 contributi
apr 2023 • Famiglia
Una basilica ricca di particolari affascinanti. I mosaici sono spettacolari, si rimane a bocca aperta ad ammirare tanta bellezza artistica che raccoglie particolari di storia e di sacra scrittura.
Scritta in data 23 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 1.585 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

BASILICA DI SANT'APOLLINARE NUOVO - WORLD HERITAGE SITE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - World Heritage Site: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - World Heritage Site: